ASL Airlines

COME CHIEDERE RIMBORSO ASL AIRLINES

Rimborso ASL Airlines
- Tempo di Lettura: 3 min.

Parigi con la Torre Eiffel, l'Arco di Trionfo ed il museo Louvre, la costa Azzurra con Nizza, città medievali, Mont Saint-Michel, Sacre-Coeur e la Valle e castelli della Loira. Sono soltanto alcune delle meraviglie custodite al di là delle alpi dalla Francia. Ne abbiamo scelte soltanto alcune, ma è davvero riduttivo e varrebbe la pena menzionarle tutte, perché fanno del paese transalpino decisamente uno dei più belli del mondo e più adatti da visitare.

La compagnia aerea ASL Airlines è una valida soluzione per recarsi Oltralpe, in terra francese. Offre molte soluzioni da numerosi scali italiani, ma come tutte le altre compagnie non è esente da eventuali disservizi aerei. Nel caso specifico, facciamo riferimento a: ritardo volo ASL Airlines, volo cancellato ASL Airlines o problema bagaglio.

Ed è praticamente certo, se sei arrivato fin qui con ciò che hai digitato nel motore di ricerca, che tu stia vivendo un disagio aereo tra quelli sopra menzionati, o magari un altro. Dunque stai comodo e leggi con calma ciò che segue. Ti spiegheremo brevemente come fare per chiedere rimborso ASL Airlines.

QUANDO È POSSIBILE OTTENERE LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA ASL AIRLINES?

Questa è una domanda che ci rivolgono migliaia di passeggeri che hanno subito un disservizio aereo. Non sempre è però attribuibile la responsabilità al vettore aereo.

I disservizi aerei per i quali è legittimo richiedere il rimborso o la compensazione pecuniaria ASL Airlines sono:

  1. Cancellazione Asl Airlines del volo;

  2. Volo in ritardo (oltre 3 ore);

  3. Overbooking (negato imbarco);
  4. Ritardo, danneggiamento o smarrimento del bagaglio.

Ma adesso andiamo a vedere a quanto ammontano la compensazione pecuniaria ed il rimborso ASL Airlines. La domanda che altri passeggeri, come te, ci rivolgono a questo punto è sempre la stessa ed è:

A QUANTO AMMONTA IL RIMBORSO ASL AIRLINES ?

L'importo erogato a titolo di rimborso o compensazione pecuniaria va da € 250,00 a € 600,00, in base al chilometraggio della tratta aerea oggetto del disagio. Tuttavia, qualora hai sostenuto costi extra costretto dalla cancellazione o dallo smarrimento del bagaglio anche quelli possono essere soggette a rimborso.

QUANDO NON HAI DIRITTO AL RIMBORSO AEREO ASL AIRLINES?

Gli unici casi in cui la compagnia aerea non è tenuta a provvedere al rimborso sono quelle circostanze in cui le cause del disagio non sono direttamente attribuibili alla compagnia stessa. Tra i casi in cui non spetta il rimborso ASL Airlines abbiamo:

  • condizioni meteo avverse;
  • bird strike;
  • traffico aereo
  • altro.

Ma adesso andiamo a vedere quali documenti devi conservare per ottenere rimborso e compensazione pecuniaria.

COSA SERVE PER OTTENERE IL RIMBORSO VOLO ASL AIRLINES?

Per ottenere il risarcimento ASL Airlines devi conservare:

  1. il biglietto (basta anche l'e-mail di conferma della compagnia aerea);
  2. la boarding pass (carta d'imbarco);
  3. eventuali scontrini e fatture dei beni di prima necessità consumati.

Se il ritardo del volo ha causato la perdita della coincidenza con un altro, il passeggero ha diritto al rimborso delle spese sostenute per arrivare a destinazione. É importante, in ogni caso, conservare tutte le ricevute, fatture e ticket che dimostrino palesemente il danno.

PROBLEMA BAGAGLIO ASL AIRLINES?

Se hai avuto solo problemi col bagaglio, la prima cosa da fare è compilare, entro 24 ore, il PIR (Property Irregularity Report) all'ufficio Lost & Found esistente in ogni aeroporto. Fatto ciò, hai 7 giorni di tempo per presentare reclamo, col nostro supporto.

A questo punto non resta che contattare ItaliaRimborso per richiedere il rimborso ASL Airlines.

COME RICHIEDERE IL RIMBORSO AEREO ASL AIRLINES?

Per essere risarcito a seguito di un volo in ritardo o di un volo cancellato ASL Airlines puoi contattare la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso chiamando il diretto al 06-56548248, inviando un sms tramite Whatsapp al 3421031477 o mandando un'email a info@italiarimborso.it alla quale dovrai allegare:

  1. copia di fronte/retro di un documento d'identità;

  2. copia del biglietto aereo;

  3. Sintesi dettagliata dell'accaduto.

QUANTO TEMPO SERVE PER OTTENERE LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA ASL AIRLINES?

Ricevuta tutta la documentazione sopracitata la ItaliaRimborso effettuerà i seguenti passi:

  1. Valuterà la fattibilità della richiesta attraverso sofisticati sistemi di monitoraggio voli - Tempo 24 ore;
  2. In caso di esito positivo avvierà la richiesta da te fatta affidando i dati ad uno dei legali convezionati - Tempo 24 ore;
  3. Seguirà tutta la pratica, e ti aggiornerà attraverso il sistema di Tracciamento Pratica presente sul nostro sito web, fino alla fine - Tempo da 60 a 120 giorni (se chiuso stragiudizialmente).

QUANTO COSTA RICHIEDERE IL RIMBORSO VOLO ASL AIRLINES CON ITALIARIMBORSO?

Nessun costo, nessuna provvigione o commissione ti verrà mai richiesto nè sottratto dalla tua richiesta rimborso ASL Airlines. L'intero nostro servizio è gratuito.

PERCHÈ SCEGLIERE ITALIA RIMBORSO?

Innanzitutto perchè analizziamo la situazione attraverso i nostri sistemi certificati, valutando se il tuo caso è lavorabile o meno.

Poi perché affidiamo la tua pratica ai nostri legali convenzionati che la istruiranno al tuo posto, senza chiederti nulla in cambio.

Altro aspetto da non sottovalutare, infatti, è che tutti i servizi offerti da ItaliaRimborso sono assolutamente gratuiti. Non applichiamo nessuna tariffa al nostro operato né tantomeno tratterremo delle commissioni sulle cifre a te erogate a titolo di rimborso.

Un altro vantaggio di cui potrai godere è la possibilità di verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della tua pratica nella sezione "traccia la tua pratica" del sito www.italiarimborso.it.

A conferma della professionalità e competenza di ItaliaRimborso e del nostro staff, puoi vedere le recensioni che i nostri clienti ci hanno lasciato sulla piattaforma Trustpilot o sulla nostra pagina Facebook istituzionale.

IL RIMBORSO È UN TUO DIRITTO

La Compensazione Pecuniaria è un rimborso forfettario garantito direttamente dalla Comunità Europea che, a seguito della emanazione del Regolamento Comunitario 261/2004, ha deciso di schierarsi deliberatamente al fianco dei passeggeri che vivono i disagi derivanti da un volo cancellato, da un volo in ritardo o da problematiche relative al bagaglio. Tale normativa prevede infatti un rimborso forfettario di € 250,00 per le tratte fino a 1500 km, € 400,00 per le tratte da 1500 a 3500 km e € 600,00, per le tratte superiori ai 3500 km.

rimborsi Asl Airlines

CONTATTI ASL AIRLINES

ASL Airlines France, certificata ISO 9001/2008, ha sede a Parigi-Charles de Gaulle e opera dai principali aeroporti francesi. La compagnia aerea gestisce una propria rete di voli passeggeri di linea tra la Francia e l'Algeria e il Marocco in Nord Africa e Israele. Opera inoltre voli charter passeggeri in tutta Europa per i principali tour operator e broker francesi, inglesi e spagnoli.

Numero di telefono ASL Airlines: 06 54242547 (non è un numero verde ASL Airlines)

ASL Airlines chat: clicca qui

Check in online ASL Airlines: clicca qui



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ryanair condannata al pagamento di 500 euro per il volo in ritardo

Ryanair condannata al pagamento di 500 euro per il volo in ritardo

Per un volo in ritardo Ryanair Pisa Bari, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di risarcimento aereo.

28/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
ItaliaRimborso ottiene vittoria legale contro Iberia

ItaliaRimborso ottiene vittoria legale contro Iberia

Per un volo cancellato Iberia Milano Madrid, un passeggero ha ricevuto 872 euro di risarcimento aereo.

27/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Risarciti quattro passeggeri del volo Torino Lamezia Terme con 1000 €

Risarciti quattro passeggeri del volo Torino Lamezia Terme con 1000 €

Per un volo in ritardo Ryanair Torino Lamezia Terme, quattro passeggeri hanno ricevuto 1000 euro di risarcimenti aerei.

26/08/2025
leggi tutto
news
Roma Genova, voli cancellati: centinaia di passeggeri a terra con Ita

Roma Genova, voli cancellati: centinaia di passeggeri a terra con Ita

Giornata da incubo il 25 agosto: esclusi motivi eccezionali, la compagnia potrebbe essere tenuta a indennizzare

26/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono 1200 euro per il ritardo del volo da Roma

Due passeggeri ottengono 1200 euro per il ritardo del volo da Roma

Per un volo in ritardo Ita Airways Roma New York, due passeggeri hanno ricevuto 1200 euro di risarcimento aereo.

25/08/2025
leggi tutto