Aeroporto Roma Fiumicino: ecco l'area demo 5G

La nuova area dimostrativa è stata realizzata da Tim, Adr ed Ericsson

Aeroporto Roma Fiumicino: ecco l'area demo 5G
19/08/2019 - Tempo di Lettura: 1 min.

Lo scalo aeroportuale di Roma Fiumicino ha un'area dimostrativa, realizzata da Tim, Adr ed Ericsson, nella quale i passeggeri in arrivo e in transito potranno scoprire in anteprima la nuova tecnologia e alcuni servizi che caratterizzeranno il prossimo futuro delle comunicazioni mobili.

Nello stand 5G situato agli arrivi del Terminal 3 (area ritiro bagagli) si può sperimentare l'innovativo servizio di visite guidate virtuali, una delle principali applicazioni turistiche legate al 5G. In particolare, i visitatori saranno accompagnati in un tour immersivo di Piazza Navona attraverso l'utilizzo di occhiali per la Virtual Reality, con la possibilità di interagire con una guida bilingue e di esplorare insieme la Piazza, con le sue famose fontane, e di "viverla" in diversi momenti del giorno e della notte.

Queste nuove modalità di interazione a supporto del turismo sono rese naturali dall'alta banda e bassa latenza proprie della rete 5G.

Si tratta di un'importante accelerazione tecnologica che - è stato sottolineato nel corso della presentazione alla stampa- attribuisce a Fiumicino, recentemente nominato migliore scalo d'Europa, il riconoscimento di essere il primo aeroporto italiano dotato di questa nuova infrastruttura, con la quale verrà progressivamente coperta tutta l'area aeroportuale.

"E' una novità, questa - ha commentato Emiliano Sorrenti, Direttore Information and Communications Technology di Aeroporti di Roma presente al 'taglio del nastro'-, che si aggiunge alle tecnologie già presenti sullo scalo romano oggi sempre più all'avanguardia per l'uso di nuove soluzioni che ci aiutano quotidianamente a settare le scelte operative per rendere sempre più confortevole l'esperienza di viaggio dei nostri passeggeri e hanno influito moltissimo sull'ottimizzazione dei servizi aeroportuali".

Da parte sua, Francesco D'Angelo, Responsabile Sales Business di Tim, ha evidenziato come "aver scelto l'aeroporto di Fiumicino per mostrare al pubblico le potenzialità del 5G, consente a Tim di consolidare la propria leadership nel mercato delle comunicazioni mobili in Italia e nel campo dell'innovazione".

Per Raimondo Anello, Responsabile Innovazione per la Customer Unit Tim all'interno di Ericsson, "l'applicazione di Realtà Virtuale a disposizione presso l'aeroporto di Fiumicino, è un primo esempio in ambito consumer che mostra come una maggiore connettività unita alla bassa latenza possa aprire le porte a nuovi servizi innovativi e interattivi. Guardando inoltre al mondo industriale, gli scali aeroportuali potranno beneficiare del 5G per l'automazione e la digitalizzazione dei processi operativi".



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto