Aeroporto Torino arrivi: area riqualificata e rinnovata

Gli interventi sull'area dell'aereoporto Torino arrivi

Aeroporto Torino arrivi: area riqualificata e rinnovata
30/08/2019 - Tempo di Lettura: 1 min.

L'area arrivi dell'aeroporto di Torino è stata rinnovata, con un look ispirato alle forme aeronautiche, e arricchita di nuovi servizi e spazi commerciali per un totale di 4.455 mq rinnovati.

La superficie dell'area pubblica è stata ampliata del 21% e valorizzata da una spaziosa e accogliente piazza attrezzata con sedute di design dove attendere per dare il benvenuto ai passeggeri in arrivo, corredata da installazioni digitali con contenuti visuali informativi e di intrattenimento.

La riqualificazione ha interessato anche gli uffici e i servizi doganali, gli sportelli lost&found e oggetti smarriti.

Cambia volto anche l'accesso esterno, con una nuova pavimentazione composta da 14mila autobloccanti che compongono un disegno ispirato ai pixel, due bussole girevoli per l'accesso e accanto la scritta luminosa “TorinoAirport”.

Il nuovo layout planimetrico migliora la gerarchia degli spazi, distinguendo tra percorsi, lungo i quali si snodano le attività commerciali, e le aree di attesa.

La sostituzione integrale della facciata-vetrata ha messo in relazione l'interno e l'esterno del livello Arrivi, incrementando la luminosità naturale degli ambienti; l'altezza è stata aumentata e le funzioni commerciali sono state inserite in un contenitore architettonico dalle linee morbide e dal disegno contemporaneo. Le nicchie che si affacciano sulle aree comuni richiamano forme di natura aeronautica.

La palette cromatica di bianco e blu avio è volutamente a tema e viene utilizzata per porre in relazione diretta le aree di progetto interne con quelle esterne.

Completa il layout un sistema di wayfinding più chiaro e di immediata lettura.


Un aeroporto più rispettoso dell'ambiente

L'intervento di riqualificazione ha migliorato non solo l'intera rete impiantistica, realizzata secondo i recenti standard normativi, ma anche l'impatto ambientale dell'infrastruttura: le 650 nuove lampade a tecnologia led di ultima generazione riducono i consumi elettrici del 70% rispetto a lampade tradizionali; la nuova facciata in vetro e l'accesso attraverso le bussole girevoli raddoppiano l'isolamento termico, consentendo un risparmio di energia per il riscaldamento e il raffrescamento; il pavimento in gres porcellanato è realizzato con tecnologia fotocatalitica, che contribuisce a purificare l'aria e a rendere più salubri e igieniche le superfici.

Nuovi servizi per i passeggeri

La passenger experience risulta migliorata con un'offerta più ricca di servizi che va incontro alle esigenze dei viaggiatori:

  • “Piemonte in your hands”, il nuovo punto di informazioni e servizi dedicati al turismo realizzato da AlpMed in collaborazione con Regione Piemonte, Visit Piemonte, Città di Torino, Turismo Torino e Provincia e Camera di Commercio di Torino, uno spazio operativo che per tutta l'estate fornirà ai visitatori informazioni e materiali turistici. Da settembre permetterà inoltre di acquistare direttamente all'arrivo in aeroporto i servizi turistici: biglietti dei collegamenti per il centro città, prenotazione di transfer individuali, oltre a tutti i servizi offerti dal portale Booking Piemonte, come camere di hotel, ristoranti, pacchetti vacanze, ticket di ingresso a musei, attrazioni, fiere ed eventi e prodotti enogastronomici;
  • la boutique del sorriso di Smile, Italy!, un nuovo luogo, lontano dai tradizionali studi dentistici, specializzato in prevenzione ed igiene dentale, il primo in un aeroporto italiano;
  • un nuovo concept per il supermercato Crai a servizio dei passeggeri e della comunità aeroportuale, ampliato non solo nella superficie ma anche nell'offerta con il nuovo banco taglio, un forno per le specialità lievitate, maggiore assortimento di prodotti freschi e take away, servizio lavanderia e fiori freschi;
  • l'offerta rinnovata di Autogrill, con il nuovo format Passaggio Torino che si compone di una struttura modulare ispirata alle moderne food court cittadine dove diverse aree e food corner convivono all'interno di uno spazio unico, offrendo ai clienti un'esperienza di facile fruibilità, immersiva e diversificata, con la zona caffetteria che si affaccia sull'esterno;
  • la nuova collocazione in Area Arrivi della Farmacia, per incontrare maggiormente le esigenze dei passeggeri;
  • completano l'offerta nuovi spazi per i rent a car, una nuova posizione per il servizio bancomat, toilette ammodernate.

Un aeroporto più digitale

Anche il nuovo livello Arrivi si inserisce nel percorso di innovazione digitale intrapreso da Torino Airport: grazie alla progettazione e all'installazione del sistema di digital signage, di grande impatto tecnologico, i passeggeri hanno a disposizione informazioni su mezzi di trasporto e orari. Inoltre la sala video “Torino e Piemonte. Ogni viaggio è un evento” è dedicata alle risorse turistiche e agli appuntamenti del territorio. Il progetto ha previsto l'implementazione di più di dieci monitor 4K e Full HD, posizionati in diversi punti, oltre a un videowall di grande formato composto da 6 display collocati sopra l'uscita unica, che trasmettono in modo sincronizzato contenuti visuali informativi e attrattivi, migliorando lo user journey e potenziando l'impatto creativo e tecnologico dello spazio aeroportuale.

Inoltre i digital locker, punti di ritiro self service posizionati in area riconsegna bagagli, hanno permesso di implementare due nuovi servizi al passeggero utilizzabili attraverso la app “Torino Airport”: la funzione “Order&Pick up”, per ordinare tramite app la propria spesa e ritirarla all'arrivo in aeroporto, e “Shop&Collect”, che consente al passeggero di fare shopping in Sala Imbarchi prima di partire e ritirare i propri acquisti al rientro a Torino.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Scopri le regole e i vantaggi per rendere il viaggio con i tuoi figli più comodo e sicuro.

22/08/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Egyptair mette a disposizione procedure chiare e personale per garantire viaggi accessibili ai passeggeri disabili

19/08/2025
leggi tutto
news
FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

Eurowings introduce FlyAhead: un’opzione flessibile e gratuita per cambiare volo e tornare a casa prima del previsto.

16/08/2025
leggi tutto
news
Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Risparmiare tempo in aeroporto e stampare da casa sia la carta d’imbarco che l’etichetta per il bagaglio da stiva.

13/08/2025
leggi tutto
news
Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Alltheway, il servizio Air France per viaggiare senza valigie a Parigi

Check-in in città e bagagli recapitati a destinazione: comfort e meno stress per chi vola da e per Charles de Gaulle.

10/08/2025
leggi tutto