Air Dolomiti bagaglio a mano: ecco come funziona

Come viaggiare sereni con la compagnia aerea nell'orbita Lufthansa

bagaglio aereo Air Dolomiti
31/08/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Tutte le informazioni tecniche per poter viaggiare sereni con la compagnia italiana

Stai frettolosamente preparando il tuo bagaglio a mano, così da fare in tempo per la tua partenza, e ti sorge una domanda: "Sono proprio certo che il mio bagaglio a mano (trolley, bagaglio a mano o borsa che sia) sia adeguato per viaggiare con Air Dolomiti"? I dubbi ti assalgono, così come il timore che in qualche modo ciò possa compromettere la tua esperienza di viaggio con il vettore aereo italiano: nessun problema, tranquillizzati, basta semplicemente trovare una guida affidabile come questa ed il gioco è fatto.

Air Dolomiti bagaglio a mano informazioni tecniche

Partiamo "dando i numeri":

  1. Peso bagaglio a mano Air Dolomiti 8 kg
  2. Dimensioni bagaglio a mano Air Dolomiti 55x40x20 cm.

Dopo questa primissima anteprima, andiamo a vedere altre informazioni tecniche al riguardo.

Bagaglio a mano e tariffe Air Dolomiti

Naturalmente ci sono delle differenze, in base alla tua prenotazione. Se hai scelto la Economy Light, oppure la Economy Class o, ancora, la Economy Flex, avrai diritto ad un solo bagaglio a mano, indipendentemente dai bagagli da stiva che non riguardano però il tema che stiamo trattando. Potrai invece trasportarne due se hai effettuato una prenotazione Business Saver o Business Flex: dal 26 giugno scorso, comunque, uno dei due dovrai imbarcarlo in stiva.

Cosa è possibile trasportare?

Iniziamo dicendoti cosa sicuramente non puoi trasportare e cioè armi da fuoco, oggetti con punta acuminata o estremità affilate, corpi contundenti, utensili da lavoro, dispositivi incendiari. Eventuali sostanze in polvere che superino i 340 o 350 ml nel bagaglio a mano potrebbero essere vietate.

Puoi trasportare sigarette elettroniche, batterie di ricambio agli ioni di litio, macchine fotografiche, portatili mentre sarà obbligatorio inserire qui e non in stiva i powerbank.

Air Dolomiti suggerisce di inserire nel bagaglio a mano i documenti personali, gli oggetti di valore, i farmaci, eventuali cellulari o computer portatili.

Regole per trasportare liquidi

La policy prevede che tu possa trasportare al massimo 100 ml per contenitore e che al massimo, sommandoli, non si superi 1 litro. I contenitori devono essere contenuti dentro una busta in plastica sigillata. Puoi sempre portare alimenti per bambini, medicine da assumere mentre voli (dotati di prescrizione medica) o alimenti per regimi dietetici specifici.

Cosa accade se superi dimensioni o peso del bagaglio

Semplicemente, si applicano le tariffe per eccedenza.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Tunisair permette ai passeggeri di scegliere il posto a sedere prima del viaggio

28/10/2025
leggi tutto
news
Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Più collegamenti per l’inverno 2025/2026 e nuovi aerei Airbus A321neo per rispondere alla crescente domanda

24/10/2025
leggi tutto
news
Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

TAP porta internet in quota e trasforma il viaggio in un’esperienza digitale senza interruzioni.

21/10/2025
leggi tutto
news
Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

La compagnia di bandiera del Qatar inaugura la sua dodicesima destinazione

17/10/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto