Bagagli Austrian Airlines: regole, dimensioni, peso e costi

Tutto quello che devi sapere sui bagagli con Austrian Airlines

bagagli austrian airlines
23/07/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Franchigie, tariffe, limiti e consigli utili per evitare imprevisti

Preparare i bagagli è sempre una delle fasi più delicate prima di partire. Domande come “Quanti chili posso portare?” o “Il bagaglio a mano è incluso?” sono comuni, soprattutto quando si viaggia con una compagnia aerea internazionale. Se hai scelto Austrian Airlines, compagnia del gruppo Lufthansa nota per la puntualità e l'efficienza, conoscere le sue politiche sui bagagli ti aiuterà a viaggiare senza stress e senza sorprese al check-in.

In questa guida troverai tutte le informazioni aggiornate su dimensioni, peso, franchigie, tariffe aggiuntive e servizi speciali legati ai bagagli. Con qualche accorgimento, potrai partire preparato e goderti il viaggio fin dal primo passo in aeroporto.



Bagaglio a mano con Austrian Airlines: dimensioni, peso e consigli

Il bagaglio a mano è il tuo compagno di viaggio più importante, perché ti segue direttamente in cabina e contiene tutto ciò che vuoi avere a portata di mano. Austrian Airlines applica regole abbastanza standard, con alcune differenze in base alla classe di viaggio.

  • Economy ed Economy Premium: 1 bagaglio a mano gratuito
  • Business Class: 2 bagagli a mano inclusi

Ogni bagaglio deve rispettare le dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm e non superare gli 8 kg di peso. A questi si aggiunge un articolo personale (come una borsa da donna, uno zainetto sottile o una custodia per laptop) da riporre sotto il sedile, con dimensioni massime di 40 x 30 x 10 cm.

Suggerimento utile: Prima della partenza, misura e pesa il tuo bagaglio. Se eccedi i limiti, potresti doverlo imbarcare all'ultimo minuto come bagaglio da stiva, pagando un sovrapprezzo.



Bagaglio da stiva Austrian Airlines: franchigia, limiti e costi extra

Il bagaglio da stiva è soggetto a regole precise che variano in base alla tariffa acquistata e alla classe di volo. Ecco una panoramica:

  • Economy Light: nessun bagaglio da stiva incluso
  • Economy Classic / Flex: 1 bagaglio incluso fino a 23 kg
  • Premium Economy: 2 bagagli da 23 kg ciascuno
  • Business Class: 2 bagagli da 32 kg ciascuno

In tutti i casi, le dimensioni massime per singolo collo non devono superare i 158 cm complessivi (somma di altezza + larghezza + profondità).



Bagagli extra o in sovrappeso

Se hai bisogno di portare più valigie, o se una supera il peso consentito, dovrai pagare un supplemento. Le tariffe variano in base alla tratta (nazionale, europea, intercontinentale) e al momento dell'acquisto:

  • Prenotare online è più economico
  • Aggiungere un bagaglio in aeroporto può costare anche il doppio

Esempio indicativo: un bagaglio aggiuntivo da 23 kg per un volo europeo può costare circa 25-35 euro online, ma anche 60 euro o più in aeroporto. I colli oltre i 32 kg non sono accettati come bagaglio da stiva e devono essere spediti come merce.



Attrezzature speciali e strumenti musicali

Austrian Airlines consente il trasporto di oggetti non convenzionali, ma è importante informarsi in anticipo:

  • Attrezzature sportive (sci, snowboard, biciclette, attrezzi da golf): possono essere trasportate come bagagli registrati, spesso con un costo extra. La prenotazione anticipata è consigliata.
  • Strumenti musicali: se rientrano nelle misure del bagaglio a mano, possono viaggiare con te in cabina. Strumenti più grandi possono richiedere l'acquisto di un posto aggiuntivo o essere imbarcati come bagagli da stiva con imballaggio adeguato.
  • Dispositivi medici: carrozzine, CPAP o altri dispositivi di assistenza sono generalmente trasportabili gratuitamente, ma è necessario contattare il servizio clienti con anticipo per garantire l'autorizzazione.



Quattro consigli per evitare problemi con i bagagli

  1. Controlla la tua prenotazione Le regole possono cambiare in base al tipo di biglietto. Consulta sempre le condizioni sul sito ufficiale o nella conferma di viaggio.
  2. Prenota i bagagli in anticipo Se sai di dover imbarcare una valigia, acquistala online al momento della prenotazione: risparmierai tempo e denaro.
  3. Etichetta tutto Inserisci sempre un'etichetta con i tuoi dati (nome, numero di telefono, email) all'interno e all'esterno di ogni valigia. È un accorgimento semplice che può rivelarsi prezioso in caso di smarrimento.
  4. Oggetti di valore sempre con te Non imbarcare contanti, dispositivi elettronici, documenti importanti o farmaci: portali nel bagaglio a mano, anche nei voli intercontinentali.



Volare con Austrian Airlines significa affidarsi a un vettore attento alla qualità del servizio. Conoscere le regole sui bagagli ti permette di evitare sorprese e partire con maggiore serenità. Dalla scelta del bagaglio a mano alla gestione di articoli speciali, ogni dettaglio conta.

Organizzati in anticipo, rispetta le dimensioni e i limiti previsti e, se hai dubbi, consulta sempre il sito ufficiale o contatta l'assistenza clienti della compagnia.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Tunisair permette ai passeggeri di scegliere il posto a sedere prima del viaggio

28/10/2025
leggi tutto
news
Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Più collegamenti per l’inverno 2025/2026 e nuovi aerei Airbus A321neo per rispondere alla crescente domanda

24/10/2025
leggi tutto
news
Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

TAP porta internet in quota e trasforma il viaggio in un’esperienza digitale senza interruzioni.

21/10/2025
leggi tutto
news
Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

La compagnia di bandiera del Qatar inaugura la sua dodicesima destinazione

17/10/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto