Bagagli Easyjet: regole e misure per bagaglio a mano e da stiva
Scopri tutte le regole Easyjet per il bagaglio a mano e da stiva

Misure, peso consentito, costi extra e trucchi per risparmiare
Volare con Easyjet è spesso la scelta ideale per esplorazioni in lungo e in largo per l'Europa, ma destreggiarsi tra le regole del bagaglio Easyjet può sembrare un labirinto. Per evitare sorprese in aeroporto e i temuti costi extra bagaglio Easyjet, è fondamentale conoscere a fondo le politiche della compagnia. Ecco una guida chiara e concisa per preparare al meglio il tuo prossimo viaggio, ottimizzata per chi cerca informazioni su bagaglio a mano Easyjet e bagaglio da stiva Easyjet.
Bagaglio a mano Easyjet: cosa devi sapere
Il bagaglio a mano Easyjet è un aspetto cruciale da considerare. Ogni passeggero può portare a bordo:
- Un piccolo bagaglio a mano (sotto il sedile): Questo è incluso per tutti i passeggeri. Le dimensioni massime sono 45 x 36 x 20 cm (maniglie e ruote incluse). Deve poter essere riposto sotto il sedile di fronte a te. Non c'è limite di peso, ma devi essere in grado di sollevarlo e trasportarlo autonomamente.
Se hai bisogno di portare di più, hai diverse opzioni per un bagaglio a mano più grande:
- Un bagaglio a mano grande (cappelliera): Questo bagaglio aggiuntivo (56 x 45 x 25 cm, maniglie e ruote incluse) può essere portato a bordo solo dai clienti che hanno acquistato un posto con bagaglio a mano grande incluso (ad esempio, i posti Upfront o con più spazio per le gambe), oppure da chi ha aggiunto questa opzione alla prenotazione o dai titolari di carta Easyjet Plus. Anche in questo caso, non ci sono limiti di peso stringenti oltre la tua capacità di sollevarlo e riporlo nella cappelliera.
È fondamentale attenersi scrupolosamente a queste misure. Easyjet è nota per i controlli rigorosi e un bagaglio che supera anche di poco le dimensioni consentite potrebbe essere spedito in stiva con un costo aggiuntivo non indifferente, rientrando nei costi extra bagaglio Easyjet.
Bagaglio da stiva Easyjet: spazio extra per le tue avventure
Quando il tuo bagaglio a mano Easyjet non basta, il bagaglio da stiva Easyjet è la soluzione. Hai la possibilità di acquistare fino a tre bagagli da stiva per prenotazione. Le opzioni di peso standard sono:
- 15 kg: L'opzione più leggera e spesso la più economica per chi ha bisogno di un po' di spazio in più.
- 23 kg: L'opzione più comune, ideale per viaggi di media durata.
- 32 kg: Per chi ha davvero bisogno di portare molto con sé, ad esempio attrezzatura sportiva o souvenir in abbondanza.
Tutti i bagagli da stiva devono rispettare una dimensione massima totale di 275 cm (lunghezza + larghezza + altezza). È sempre più conveniente aggiungere il bagaglio da stiva online al momento della prenotazione. Acquistare il servizio in aeroporto, soprattutto al gate, comporta i costi extra bagaglio Easyjet più elevati. Se il tuo bagaglio supera il peso acquistato, Easyjet applica una tariffa per ogni chilo in eccesso, quindi è saggio pesare la valigia prima di partire!
Easyjet Plus e bagaglio a mano grande
Se voli spesso con Easyjet o semplicemente desideri un'esperienza più comoda, l'iscrizione a Easyjet Plus offre numerosi vantaggi. Tra questi, uno dei più apprezzati è la possibilità di portare a bordo un bagaglio a mano grande (quello da riporre nella cappelliera) senza costi aggiuntivi, indipendentemente dal posto prenotato. Questo, unito all'assegnazione gratuita del posto, al Fast Track di sicurezza e all'imbarco prioritario, rende Easyjet Plus un'ottima soluzione per ottimizzare i tempi e ridurre lo stress del viaggio.
Consigli per evitare costi extra e viaggiare tranquillo
La chiave per evitare i fastidiosi costi extra bagaglio Easyjet è la preparazione. Misura e pesa i tuoi bagagli prima di arrivare in aeroporto e, se necessario, acquista lo spazio aggiuntivo online. Easyjet è una compagnia low-cost che prospera sull'efficienza e le regole chiare: comprenderle ti permetterà di goderti al meglio il tuo viaggio senza pensieri.