Pixel Facebook
Chiedi rimborso

Blue Panorama trasporto animali: tutto quello che devi sapere

Puoi farlo rispettando alcune condizioni che trovi qui

Blue Panorama trasporto animali: tutto quello che devi sapere
13/08/2019 - Tempo di Lettura: 1 min.

Blue Panorama è tra le compagnie aeree che accettano cani a bordo, ma anche gatti e furetti

Soltanto chi ha un animale domestico può capire cosa significa immaginare di dover viaggiare senza di lui. Anche tu ti chiederai come portare animali in aereo. Ebbene, sappi che sono tante le compagnie aeree che accettano animali a bordo. Tra queste c'è anche Blue Panorama: in questa pagina ti spiegheremo come fare.

Prima di proseguire con la lettura, sappi che il trasporto di animali domestici al seguito del viaggiatore è regolamentato dal Reg. (CE) N° 998/03 con la certificazione prevista dalla Dec. 2004/203/CE (modificata dalla Dec. 2004/301/CE).

TRASPORTO ANIMALI BLUE PANORAMA

Questa compagnia aerea ti consente il trasporto di animali domestici in aereo (cabina), rispettando alcune condizioni.

  • Al massimo uno domestico per passeggero.
  • Al massimo due domestici per volo.
  • Ciascuno deve pesare al massimo 10 kg, compreso il trasportino.
  • In nessun caso sarà ammesso il trasporto di animali in stiva.

BLUE PANORAMA ANIMALI SULL AEREO: QUALI POSSONO VIAGGIARE CON ME IN CABINA?

Sono accettati cani, gatti e furetti.

QUANTO COSTA TRASPORTARE ANIMALI A BORDO BLUE PANORAMA?

Dovrai pagare un supplemento non rimborsabile, secondo questo schema:

  • 10 Eur al kg per tratta sui voli di linea commercializzati con marchio low-cost "blu-express", ovvero per voli domestici ed internazionali verso Europa, Albania ed Isla Sal;
  • 18 Eur al kg per tratta sui voli internazionali verso Kenya, Tanzania e Caraibi.

MISURE TRASPORTINO PER ANIMALI IN AEREO

Non deve superare queste dimensioni: 46 cm di lunghezza 31 cm di larghezza 25 cm di altezza. Il trasportino può trasportare fino a 5 animali della stessa specie, a condizione che il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non superi gli 8 kg.

ALTRE INFORMAZIONI SU COME VIAGGIARE CON ANIMALI IN AEREO

Il trasporto animali in aereo (in cabina) è soggetto a specifiche condizioni, come fa sapere Blue Panorama:

  • L'animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino ben areato, impermeabile e robusto.
  • Lo stesso deve consentirgli di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi.
  • Nel caso in cui non siano rispettate queste condizioni oppure se l'animale arreca disturbo ai passeggeri, il Comandante titolare del volo può farlo trasferire nella stiva.
  • Gli animali di età inferiore ai 3 mesi, quindi non ancora sottoposti al vaccino antirabbia, non possono viaggiare in Europa.


Ultime curiosità compagnie aeree

curiosita
Le abitudini di viaggio degli italiani: preferenze verso le isole

Le abitudini di viaggio degli italiani: preferenze verso le isole

Le abitudini di viaggio degli italiani per viaggiare in Italia. Piani, alloggi e spese per il cibo per viaggiare.

29/09/2023
leggi tutto
curiosita
Le destinazioni per una fuga invernale sotto il sole

Le destinazioni per una fuga invernale sotto il sole

Ecco le destinazioni invernale scelte da ItaliaRimborso per una godevole fuga invernale sotto il sole. Scopri le mete!

26/09/2023
leggi tutto
curiosita
Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Turismo, le cinque mete invernali più incantevoli in Italia

Cinque mete invernali dove trascorre una vacanza da sogno. La selezione di ItaliaRimborso delle mete più incantevoli.

22/09/2023
leggi tutto
curiosita
I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

I metal detector aeroportuali: ecco come viene garantita la sicurezza

Metal detector aeroportuali. Una garanzia di sicurezza per il trasporto aereo, con le proprie funzionalità e certezze

19/09/2023
leggi tutto
curiosita
Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

Estate 2023: Aeroitalia la compagnia con meno disservizi aerei

I dati di ItaliaRimborso sui disservizi aerei nei mesi di luglio e agosto. Voli cancellati e voli in ritardo in Italia

14/09/2023
leggi tutto

Mostra tutti gli aggiornamenti

I servizi gratuiti di Italia Rimborso

Risarcimento ritardo aereo

Rimborso volo in ritardo

Il tuo volo è in ritardo di oltre 3 ore? Ti spetta un risarcimento che arriva fino a 600€. I tempi della pratica sono brevissimi. Cosa aspetti? Chiamaci!

Rimborso volo cancellato

Rimborso volo cancellato

Ti hanno cancellato il volo? Sei nel posto giusto! Contattaci subito e avvia la pratica di rimborso e/o risarcimento. Compila il form in alto alla pagina.

Rimborso overbooking

Rimborso imbarco negato

Ti hanno negato l’imbarco? Ti faremo ottenere il risarcimento in maniera facile e gratuita. Contattaci facilmente tramite e-mail.

Rimborso bagaglio smarrito

Rimborso bagaglio smarrito

Ti hanno smarrito la valigia? Chiedi subito e gratuitamente il risarcimento del danno. Da anni facciamo ottenere i giusti indennizzi ai passeggeri. Contattaci.

Rimborso bagaglio danneggiato

Rimborso bagaglio danneggiato

Ti sei accorto che la tua valigia è danneggiata? Fai subito una foto con il tuo smartphone al bagaglio e mettiti in contatto con noi. Ti assisteremo gratuitamente.

Rimborso bagaglio in ritardo

Rimborso bagaglio in ritardo

Stanco di attendere la tua valigia in ritardo? Hai sicuramente subito un danno! Chiedi il risarcimento a costo zero anche con WhatsApp.