Come fare rapidamente con Air dolomiti check in online

Dove, quando e come effettuare velocemente questa operazione

fare checkin online con Air Dolomiti
31/08/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Un passaggio indispensabile prima di imbarcarsi sul velivolo

Air Dolomiti è una compagnia aerea italiana nell'orbita di Lufthansa che consente a tanti passeggeri sia di raggiungere destinazioni italiane che austriache e tedesche. Molto probabilmente sei qui perché hai prenotato un biglietto aereo con questo vettore e, chiaramente prima di imbarcarti, hai la necessità di fare il classico check-in online: un'operazione indispensabile, se si intende salire sull'aereo. Proprio per questo abbiamo deciso di fornirti alcune indicazioni per svolgerla rapidamente e senza difficoltà: continua a leggere, ti garantiamo che riuscirai a risolvere la situazione e fare il check in Air Dolomiti.

Vantaggi del web check-in

Partiamo da questo argomento perché intendiamo motivarti nel farlo su internet ed a preferirlo a quello canonico fatto in aeroporto. Sappi, infatti, che la comodità di poter svolgere questa operazione da casa, magari comodamente seduto sul divano, in ufficio o da qualsiasi altro posto, non ha davvero prezzo. Ma non dimenticare che, sempre via web, puoi anche prenotare il tuo posto a bordo, stampare la carta d'imbarco o fartela inviare sul tuo telefono in luogo di quella cartacea. Ciò vale sia per te, sia per chi viaggia con te. E se voli soltanto col bagaglio a mano, una volta giunto in aeroporto potrai inoltre non presentarti agli sportelli check-in passando direttamente ai controlli di sicurezza.

Dove fare il check-in

Passiamo adesso alla fase operativa. Essendo Air Dolomiti, come già detto, una compagnia aerea del Gruppo Lufthansa, sarà proprio nel sito del vettore teutonico che dovrai farlo, seguendo il percorso e le indicazioni, inserendo in particolare Codice di prenotazione o numero del biglietto, Cognome e Nome.

Quando fare il check-in

Secondo le disposizioni di Air Dolomiti, dovrai farlo a partire da 23 ore prima rispetto all'orario di partenza.

Registrazione bagagli: ecco come funziona

Se hai una tariffa che include l'eventualità dell'imbarco in stiva di un bagaglio (peso massimo 23 kg per la Economy Class e 32 kg per la Business Class) puoi fare il check in online. Poi, in aeroporto e prima della partenza (almeno 40 minuti prima), consegnerai il bagaglio al banco di accettazione (il cosiddetto drop-off).

Se, invece, sei in possesso di una tariffa che comprende soltanto il bagaglio a mano, dopo aver fatto il check-in online puoi andare direttamente ai controlli con carta d'imbarco e carta d'identità in corso di validità.

Altro metodo per fare il check-in

Semplicemente in aeroporto senza costi aggiuntivi: recati agli appositi banchi.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto