Come funziona la policy Swiss Airlines bagaglio a mano per cabina

Alcune informazioni per viaggiare sereni con la compagnia svizzera

bagaglio a mano swiss airlines
07/10/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Scopri quali oggetti puoi imbarcare e quali invece no

Diciamocelo in maniera chiara e diretta: le diverse policy delle compagnie aeree riguardanti la possibilità di imbarcarsi con un bagaglio a mano generano spesso confusione. Ciascun vettore ha comprensibilmente la propria, ma spesso si finisce per non ricordarsi esattamente quella esatta e, magari, di incappare in qualche errore che poi genera sgradevoli sorprese in aeroporto. Proprio per questo riteniamo giusto dover sintetizzare quantomeno quelle delle compagnie aeree più scelte dagli italiani. Una di queste è Swiss che consente ai nostri connazionali di raggiungere facilmente la Svizzera.

Quanti bagagli puoi imbarcare in cabina

Dipende dalla classe. Se viaggi in Economy uno solo. Se hai invece scelto Business o First, potrai portarne con te due. Potrai scegliere, al posto del bagaglio, di portare con te una borsa portaabito pieghevole di dimensioni max 57 x 54 x 15 cm.

Quali sono misure e peso

Il tuo bagaglio dovrà sempre pesare al massimo 8 kg. Queste le dimensioni 55 x 40 x 23 cm.

Dove mettere il bagaglio a mano

Esso dovrà essere riposto sotto il sedile dinanzi a te, proprio per questo dovrà categoricamente rispettare le misure sopra specificate.

Cosa succede se non rispetti le disposizioni

Swiss tiene molto al rispetto delle regole. Dunque, qualora al gate dovesse essere notata una difformità, il tuo bagaglio sarà ritirato e trasportato a pagamento come un bagaglio da stiva. Sappi che le tariffe applicate al gate sono più alte.

Cosa puoi portare oltre al bagaglio a mano

Oltre ad esso puoi scegliere di portare con te:

  1. Borsetta, borsa da computer o borsa a tracolla (dimensioni massime 40 x 30 x 10 cm)
  2. Seggiolino di sicurezza per bambini
  3. Un paio di stampelle, tutore per braccia o gambe, altre protesi
  4. Apparecchi medici
  5. I cosiddetti “passeggini tascabili” sono ammessi a bordo come bagaglio a mano dopo essere stati opportunamente imballati e pertanto quando non più identificabili come passeggini.

Cosa mettere e ecosa non mettere nel bagaglio

Swiss Air consiglia di portare con te i tuoi effetti personali come oggetti di valore, passaporto e medicinali. Dispositivi come telefoni cellulari e tablet, power bank o sigarette elettroniche non possono essere trasportati nel bagaglio registrato.

Ci sono poi alcuni oggetti che sono soggetti a restrizioni. Ad esempio: Termometri medici a mercurio, Articoli medici (incluse bombolette spray), Sigarette elettroniche, Accendino/scatola fiammiferi, Dispositivi elettronici di consumo con celle o batteri agli ioni di litio (massimo 100 Wh) o celle o batterie a litio metallico (contenuto massimo di litio: 2g), Batterie di riserva per dispositivi elettronici / accumulatori portatili (Powerbank), Ghiaccio secco, Bombole d'ossigeno per uso medico, Sedie a rotelle a batteria e ausili per la mobilità per uso personale, Concentratori di ossigeno portatili, altri apparecchi medicali elettronici da utilizzare a bordo, Articoli che generano calore (torce e lampade subacquee e da immersione a batteria, saldatori, Zaini di salvataggio da valanga, Confezione termica contenente azoto liquido refrigerato, Giubbotti di salvataggio.

Questi invece quelli che non puoi trasportare con te: Sostanze infiammabili, Gas, Oggetti pericolosi per la salute, Articoli fragili ed Altri oggetti pericolosi.

Cosa accade al bagaglio se l'aereo è di piccole dimensioni

Al gate potrebbe esserti comunicata la necessità di imbarcarlo per ragioni di sicurezza.

Paesi con eccezioni

In Italia e Stati Uniti potrebbero esserci norme più restrittive, dunque i passeggeri che viaggiano in classe First e Business devono imbarcare il secondo bagaglio a mano.

Per quanto riguarda i voli in partenza dal Sudafrica ed anche quelli interni, ci sono specifiche disposizioni. Per quanto concerne la Economy Class è consentito portare con sé un bagaglio (dimensioni max. 56 x 36 x 23 cm, peso max. 7 kg) ed una borsa da computer sottile. Nella Business Class e nella First Class è consentito invece portare con sé due bagagli (dimensioni max. 56 x 36 x 23 cm, peso max. 7 kg) ed una borsa da computer sottile.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto