Come viaggiano i nostri amici animali con ITA Airways?

Guida completa per cani, gatti e animali da assistenza

animali ita airways
25/11/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Dalla cabina alla stiva, passando per animali guida e regole sanitarie

Viaggiare è un piacere, e per molti di noi, lasciare a casa i propri amici a quattro zampe (o due, o nessuna!) non è un'opzione. Che si tratti di un trasloco, una vacanza o semplicemente la necessità di non separarsi dal proprio compagno fedele, sapere come le compagnie aeree gestiscono il trasporto degli animali domestici è fondamentale. Se stai pianificando un volo con ITA Airways e ti chiedi come possano viaggiare i tuoi cani ITA Airways, gatti ITA Airways o anche animali più esotici, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo le politiche di ITA Airways in materia di trasporto animali ITA Airways, l'assistenza per gli animali guida e le nuove prospettive per un viaggio sempre più inclusivo.



La classificazione degli animali domestici per ITA Airways

Non tutti gli animali ITA Airways viaggiano allo stesso modo. La compagnia, come la maggior parte delle altre, classifica gli animali in base a diversi criteri che ne determinano la possibilità di viaggiare in cabina o in stiva, e le relative procedure.

Generalmente, ITA Airways distingue tra:

  • Animali di piccola taglia (PETC - pet in cabin): Sono solitamente cani ITA Airways e gatti ITA Airways di peso ridotto (inclusa la gabbia o il trasportino) che possono viaggiare in cabina con il passeggero. Devono stare in un trasportino omologato, le cui dimensioni permettano di posizionarlo sotto il sedile di fronte.
  • Animali in stiva (AVIH - animal in hold): Si tratta di animali di taglia media o grande che non possono viaggiare in cabina. Vengono trasportati nella stiva pressurizzata e climatizzata dell'aereo, all'interno di gabbie conformi agli standard IATA (International Air Transport Association). Rientrano in questa categoria anche alcune specie di animali non convenzionali, a seconda delle normative specifiche.
  • Animali da assistenza/guida (ESAN - emotional support animal/SVAN - service animal): Questi animali godono di uno status speciale e, in determinate condizioni, possono viaggiare gratuitamente in cabina, spesso al fianco del proprietario.

È importante notare che ITA Airways ha delle restrizioni anche per alcune razze di animali, in particolare quelle considerate brachicefale (con muso schiacciato), sia per cani ITA Airways che per gatti ITA Airways, a causa dei maggiori rischi respiratori legati all'altitudine e allo stress da viaggio. Animali come i serpenti ITA Airways o altri rettili, uccelli esotici, roditori (eccetto in casi particolari) o animali da fattoria, non sono generalmente accettati a bordo per motivi di sicurezza, igiene o benessere animale, a meno di specifiche eccezioni per il trasporto merci.



Le politiche di viaggio per gli animali di compagnia con ITA Airways

Per garantire un viaggio sicuro e conforme alle normative, ITA Airways ha politiche ben definite per il trasporto degli animali ITA Airways. La prenotazione del posto per il tuo animale non è automatica e deve essere richiesta e confermata dalla compagnia con un certo anticipo rispetto alla partenza del volo.

Ecco le linee guida principali:

  • Prenotazione: È obbligatorio segnalare la presenza dell'animale al momento della prenotazione o contattare il servizio clienti di ITA Airways con largo anticipo (solitamente non meno di 48 ore prima della partenza, ma è consigliabile anche prima, dato il numero limitato di posti disponibili per gli animali a bordo).
  • Documentazione: Ogni animale deve avere un passaporto europeo per animali da compagnia, un microchip, essere in regola con le vaccinazioni (in particolare l'antirabbica) e avere un certificato di buona salute rilasciato dal veterinario. Le normative variano a seconda del Paese di destinazione, quindi è cruciale informarsi sulle leggi vigenti sia nel Paese di partenza che in quello di arrivo.
  • Trasportino: Il trasportino deve rispettare dimensioni e specifiche precise (materiale, ventilazione, impermeabilità) sia per la cabina che per la stiva, garantendo all'animale la possibilità di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente.
  • Costi: Il trasporto degli animali (esclusi gli animali guida) non è gratuito e comporta un costo aggiuntivo, che varia in base alla destinazione (nazionale, internazionale, intercontinentale) e alla modalità di trasporto (in cabina o in stiva). È consigliabile verificare la tariffa esatta direttamente sul sito di ITA Airways o contattando il servizio clienti.



Animali guida con ITA Airways: un supporto indispensabile in cabina

Un capitolo a parte meritano gli animali guida con ITA Airways. Questi animali, addestrati per assistere persone con disabilità visive, uditive o motorie, godono di uno status speciale e possono viaggiare gratuitamente in cabina, ai piedi del passeggero, a condizione che non ostacolino il passaggio e non creino disagi agli altri passeggeri.

Per gli animali guida con ITA Airways, è necessario:

  • Preavviso: Informare la compagnia al momento della prenotazione.
  • Certificazione: L'animale deve essere certificato come cane guida o animale di assistenza e deve essere riconoscibile come tale (tramite pettorina, guinzaglio specifico).
  • Documentazione Sanitaria: Essere in regola con tutte le vaccinazioni e i certificati sanitari richiesti per la destinazione.

ITA Airways si impegna a facilitare il viaggio di questi importanti accompagnatori, riconoscendone il ruolo essenziale per l'autonomia e la sicurezza dei loro proprietari.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Tunisair permette ai passeggeri di scegliere il posto a sedere prima del viaggio

28/10/2025
leggi tutto
news
Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Più collegamenti per l’inverno 2025/2026 e nuovi aerei Airbus A321neo per rispondere alla crescente domanda

24/10/2025
leggi tutto
news
Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

TAP porta internet in quota e trasforma il viaggio in un’esperienza digitale senza interruzioni.

21/10/2025
leggi tutto
news
Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

La compagnia di bandiera del Qatar inaugura la sua dodicesima destinazione

17/10/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto