Consigli per volare in gravidanza: come viaggiare incinta in aereo

Naturalmente prima di partire è necessario consultare un dottore

volare incinte in aereo in gravidanza
19/05/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Gravidanza e aereo: ogni anno si verifica una nascita a bordo dell'aereo

Pianificare un viaggio in gravidanza richiede attenzione e precauzioni, specialmente quando si tratta di spostamenti in aereo. Prima di intraprendere qualsiasi viaggio, è fondamentale consultare il proprio medico. Questo articolo fornisce consigli pratici per le future mamme che desiderano viaggiare in aereo in tutta sicurezza.





Gravidanza e Volo: Premessa Importante

Ogni anno si verifica una nascita a bordo dell'aereo, ma prima di pianificare il tuo viaggio, è essenziale valutare attentamente la tua situazione con il medico.



Consigli Prima del Viaggio

    • Consulta il medico prima di affrontare il viaggio.
    • Le compagnie aeree adottano politiche diverse per le donne in gravidanza; verifica le regole specifiche della compagnia con cui voli.
    • La maggior parte delle compagnie consente viaggi fino alla 36esima settimana di gravidanza. Alcune richiedono un accompagnatore o un certificato medico dalla 28esima settimana.
    • In alcuni casi, è sconsigliato volare nei sette giorni precedenti o successivi al parto.
    • Dai sempre comunicazione alla compagnia aerea del tuo stato di gravidanza e avvisa in anticipo per agevolare l'imbarco.



Durante il Volo

    • Indossa abiti e scarpe comodi; scegli un posto corridoio per muoverti liberamente.
    • Esegui piccoli esercizi durante il volo per favorire la circolazione sanguigna.
    • Se il viaggio è lungo, indossa calze contenitive per prevenire problemi di circolazione e beviti regolarmente per evitare disidratazione.
    • Allaccia la cintura di sicurezza sotto l'addome, senza stringerla eccessivamente.
    • Evita farmaci anti jet-lag durante la gravidanza.



Quando è Sconsigliato Viaggiare in Aereo in Gravidanza

Evita di volare in gravidanza se:

    • Hai rischio di parto prematuro.
    • Soffri di grave anemia.
    • Hai patologie respiratorie.
    • Hai avuto perdite di sangue.
    • Hai ipertensione da gravidanza.



Assicurati e Prepara la Tua Assistenza

    • Se viaggi in Europa o all'estero, stipula una polizza sanitaria.
    • Verifica le strutture ospedaliere vicine alla destinazione.
    • In caso di volo cancellato o ritardo, contatta ItaliaRimborso per richiedere il tuo indennizzo.

Con questi consigli, sarai pronta ad affrontare il tuo viaggio in gravidanza con maggiore sicurezza e comfort.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto