In aeroporto senza documenti: ecco come e dove in Italia e nel mondo

La rivoluzione del face boarding: addio a documenti e carte d'imbarco

face boarding
04/06/2024 - Tempo di Lettura: 1 min.

In Italia gli aeroporti di Milano Linate e Catania hanno applicato la procedura

Negli ultimi anni, gli aeroporti di tutto il mondo stanno sperimentando nuove tecnologie per migliorare l'esperienza dei passeggeri e ridurre i tempi di attesa. Tra queste, il riconoscimento facciale sta emergendo come una delle soluzioni più promettenti. In Italia, l'aeroporto di Milano Linate ha recentemente inaugurato il servizio di Face Boarding, diventando il primo aeroporto in Europa a implementare questo sistema avanzato di sicurezza e comodità.





Come funziona il face boarding

Il Face Boarding consente ai passeggeri di salire sull'aereo mostrando semplicemente il proprio volto, senza bisogno di esibire documenti cartacei come il passaporto o la carta d'imbarco. Il sistema, sviluppato da Thales in collaborazione con Sea e Dormakaba, utilizza tecnologie biometriche per rilevare le caratteristiche del volto e abbinarle ai dati del passaporto e della carta d'imbarco scansionati precedentemente.

Per utilizzare il servizio, i passeggeri devono registrarsi ai chioschi presenti in aeroporto o tramite l'app dedicata. Durante la registrazione, i viaggiatori devono fornire il consenso per il trattamento dei dati personali, scansionare la propria carta d'imbarco e il documento d'identità, e infine effettuare una scansione del volto. Dopo questa procedura, ogni successivo passaggio ai controlli di sicurezza e ai gate di imbarco avverrà in modo automatico tramite il riconoscimento facciale.



Vantaggi e sicurezza

Il principale vantaggio del Face Boarding è la significativa riduzione dei tempi di attesa. Non dovendo più mostrare documenti cartacei, i passeggeri possono passare rapidamente attraverso i controlli di sicurezza e accedere ai gate di imbarco, eliminando le lunghe code che spesso si formano. Inoltre, il sistema promette elevati standard di sicurezza, grazie all'accuratezza delle tecnologie di riconoscimento facciale impiegate.

Oltre a Linate, anche l'aeroporto di Catania ha adottato il sistema di Face Boarding, inizialmente per i voli Ita Airways diretti a Milano. Questo sistema è già stato testato con successo in altri aeroporti del mondo, come Changi a Singapore, dove il riconoscimento facciale è utilizzato per creare un token di autenticazione unico per i passeggeri.



Un trend in crescita

La digitalizzazione dei processi aeroportuali e la necessità di snellire i controlli hanno portato a un utilizzo crescente della biometria. Oltre all'Italia, anche altri aeroporti europei come Madrid Barajas e Palma di Maiorca in Spagna, Francoforte in Germania, e Parigi Charles de Gaulle e Parigi Orly in Francia stanno implementando sistemi simili.

Fuori dall'Europa, paesi come il Giappone, l'India, gli Emirati Arabi Uniti, la Malesia e gli Stati Uniti stanno adottando tecnologie di riconoscimento facciale per migliorare l'efficienza e la sicurezza nei loro aeroporti. Ad esempio, a Dubai, Emirates ha introdotto un percorso biometrico integrato che utilizza l'iride per il riconoscimento dei passeggeri.



Il futuro del viaggio aereo

Il Face Boarding rappresenta una rivoluzione nel modo di viaggiare, offrendo un'esperienza più fluida e sicura. Con l'avanzamento delle tecnologie biometriche e la loro adozione in un numero crescente di aeroporti, è probabile che nei prossimi anni il riconoscimento facciale diventerà uno standard globale per i viaggi aerei.

Questa innovazione non solo semplifica il processo di imbarco, ma contribuisce anche a una maggiore sicurezza aeroportuale, riducendo il rischio di frodi e migliorando il monitoraggio dei passeggeri. Tuttavia, è essenziale che queste tecnologie vengano implementate garantendo la tutela della privacy e la protezione dei dati personali dei viaggiatori, per evitare abusi e violazioni dei diritti individuali.

Il Face Boarding rappresenta una delle principali innovazioni nel settore aeroportuale, promettendo di rendere i viaggi aerei più efficienti e sicuri. Con la sua adozione crescente, possiamo aspettarci che il futuro del viaggio aereo sarà sempre più digitale e senza contatto.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Assistenza personalizzata, imbarco prioritario e lounge di lusso per vivere l’aeroporto senza stress.

28/08/2025
leggi tutto
news
Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

La compagnia aerea olandese offre pasti freschi, opzioni vegetariane e menù speciali per bambini

25/08/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Scopri le regole e i vantaggi per rendere il viaggio con i tuoi figli più comodo e sicuro.

22/08/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Egyptair mette a disposizione procedure chiare e personale per garantire viaggi accessibili ai passeggeri disabili

19/08/2025
leggi tutto
news
FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

Eurowings introduce FlyAhead: un’opzione flessibile e gratuita per cambiare volo e tornare a casa prima del previsto.

16/08/2025
leggi tutto