Innovazione e confort con Neos: dal Boeing Dreamliner ai 737
Tutti gli aerei di Neos, tra tecnologia all’avanguardia e green

Ecco come la compagnia italiana Neos ha costruito una flotta moderna e sostenibile
Viaggiare non è solo spostarsi da un punto all'altro: è parte dell'esperienza, e spesso inizia proprio nel momento in cui si sale a bordo. Per Neos, compagnia aerea italiana a vocazione turistica, la qualità dell'aeromobile è un elemento chiave. La sua flotta moderna, guidata dal prestigioso Boeing 787 Dreamliner, racconta una storia di comfort, efficienza e sostenibilità. Ma quali aerei compongono oggi l'arsenale di Neos? Scopriamolo insieme.
Il gioiello del lungo raggio: Boeing 787-9 Dreamliner
Il Boeing 787-9 Dreamliner è la punta di diamante della flotta Neos, progettato per offrire un'esperienza di volo all'altezza delle grandi rotte intercontinentali. Neos è stata tra le prime compagnie italiane a introdurre questo aeromobile, riconoscendone subito le potenzialità:
- Comfort a bordo: Cabina pressurizzata a un'altitudine inferiore rispetto agli aerei tradizionali, illuminazione LED regolabile e umidità controllata aiutano a ridurre il jet lag. I finestrini, più ampi del 65%, con oscuramento elettronico, permettono di godersi il cielo o schermare la luce con un tocco.
- Efficienza e sostenibilità: Costruito con materiali compositi avanzati, consuma il 20-25% in meno rispetto agli aeromobili di vecchia generazione. Meno carburante, meno emissioni, maggiore rispetto per l'ambiente.
- Tecnologia a bordo: Ogni passeggero ha accesso a uno schermo touch con film, serie, giochi, mappa interattiva e spesso Wi-Fi disponibile, per rimanere connessi anche a 10.000 metri d'altezza.
Grazie al Dreamliner, Neos collega l'Italia con destinazioni da sogno come Maldive, Kenya, Messico, Repubblica Dominicana, Cuba e — in certi periodi — anche mete in Asia e Nord America.
Versatilità e affidabilità: i Boeing 737
Per le rotte a corto e medio raggio, Neos impiega una flotta efficiente di Boeing 737, che garantisce puntualità e comfort in tratte più brevi ma comunque strategiche.
- Boeing 737-800W: Il cavallo di battaglia. La “W” sta per winglets, le alette alle estremità delle ali che migliorano l'efficienza del carburante. Questi aerei servono rotte verso il Mediterraneo, le Isole Canarie, la Grecia, il Mar Rosso e altri paradisi vacanzieri.
- Boeing 737-8 MAX: L'ultima generazione del 737. Più silenzioso, più efficiente, con una cabina rinnovata per un maggior comfort per i passeggeri. Un passo avanti anche in termini di riduzione delle emissioni e innovazione.
Modernità e responsabilità: la strategia Neos
L'investimento continuo in aerei Neos di nuova generazione racconta la visione della compagnia: unire qualità del servizio e rispetto per l'ambiente. Una flotta moderna non è solo sinonimo di esperienza di volo migliore, ma anche di minori emissioni, consumi più contenuti e tecnologie d'avanguardia.
Pronti al decollo?
Prima di prenotare, un consiglio: verificate sul sito ufficiale Neos quale aeromobile sarà utilizzato per il vostro volo. Sapere di volare su un Dreamliner o su un 737 MAX può cambiare l'intera esperienza.
Perché volare non è solo un mezzo per arrivare: è parte del viaggio. E con Neos, può essere anche un'esperienza da ricordare.