Politiche sul bagaglio Egyptair: ecco cosa devi sapere
Tutto su bagaglio a mano, da stiva e articoli vietati

Scopri le procedure per ritardi, danni o smarrimenti
Preparare la valigia è una delle prime tappe del viaggio, ma le politiche sul bagaglio Egyptair possono a volte generare più dubbi che certezze. Dimensioni, peso, cosa è permesso e cosa no: sono tutte informazioni cruciali per evitare sorprese sgradite in aeroporto. Conoscere in anticipo le regole sui bagagli Egyptair è il primo passo per una partenza senza stress. Scopriamo insieme tutto ciò che c'è da sapere per viaggiare serenamente con la compagnia di bandiera egiziana.
Egyptair e bagaglio a mano: essenziale e a portata di mano
Il bagaglio a mano Egyptair è il tuo compagno di viaggio più fedele, contenendo gli oggetti essenziali che ti serviranno durante il volo. Tuttavia, è soggetto a regole precise che è fondamentale rispettare:
- Dimensioni: Le dimensioni massime consentite per il bagaglio a mano sono generalmente di 118 cm (lunghezza + larghezza + altezza). Questo significa che la somma delle tre dimensioni non deve superare questa cifra. È fondamentale verificare le misure esatte sul sito ufficiale di Egyptair, poiché piccole variazioni possono portare a dover imbarcare il bagaglio in stiva, con costi aggiuntivi.
- Peso: Il peso massimo consentito per il bagaglio a mano Egyptair è solitamente di 8 kg per passeggero. Alcune tariffe o classi di viaggio potrebbero consentire un peso leggermente superiore, ma 8 kg è la norma.
- Articoli personali: Oltre al bagaglio a mano principale, è quasi sempre consentito portare un articolo personale più piccolo, come una borsa per laptop, una borsetta o uno zainetto sottile, da posizionare sotto il sedile di fronte a te.
- Liquidi: Ricorda la regola dei liquidi: contenitori non superiori a 100 ml ciascuno, riposti in una bustina di plastica trasparente richiudibile, con una capacità massima di 1 litro per passeggero.
Il rispetto di queste regole ti permetterà di passare i controlli di sicurezza e l'imbarco senza intoppi, mantenendo i tuoi effetti personali più importanti sempre con te.
Egyptair e bagaglio da stiva: quanto puoi portare?
Il bagaglio da stiva Egyptair è quello che verrà registrato al check-in e viaggerà nella stiva dell'aereo. La franchigia consentita varia in base a diversi fattori:
- Classe di viaggio: I passeggeri di Business Class o First Class godono di una franchigia maggiore rispetto a quelli di Economy Class.
- Destinazione: Le rotte internazionali (specialmente quelle a lungo raggio) spesso prevedono una franchigia più generosa rispetto ai voli nazionali o a corto raggio.
- Programma fedeltà: I membri Elite di Star Alliance o i frequent flyer di Egyptair Plus potrebbero avere diritto a un bagaglio aggiuntivo o a un peso superiore.
In generale, i limiti standard per il bagaglio da stiva Egyptair in Economy Class sono spesso di un collo da 23 kg. Per la Business e First Class, i limiti possono salire a due colli da 23 kg o 32 kg ciascuno. È cruciale verificare la franchigia esatta indicata sul tuo biglietto o nella tua prenotazione, poiché è quella che fa fede.
- Bagaglio in eccesso: Se prevedi di superare i limiti di peso o numero di colli, è quasi sempre più economico acquistare il bagaglio extra online in anticipo, tramite il sito web di Egyptair o il call center, piuttosto che pagare le tariffe più elevate in aeroporto. Le tariffe variano a seconda della rotta e del peso in eccesso.
Gli articoli proibiti: cosa non puoi assolutamente portare
Per la sicurezza di tutti i passeggeri e dell'equipaggio, esistono regole rigorose sugli articoli proibiti a bordo degli aerei, sia nel bagaglio a mano Egyptair che nel bagaglio da stiva Egyptair.
Tra gli articoli comunemente proibiti o soggetti a restrizioni severe ci sono:
- Sostanze infiammabili: Benzina, bombolette spray (ad eccezione di articoli da toeletta in piccole quantità), accendini "tipo torcia".
- Esplosivi e munizioni: Fuochi d'artificio, detonatori, armi da fuoco non dichiarate e senza autorizzazione.
- Oggetti appuntiti o taglienti: Rasoi aperti, coltelli con lama superiore a una certa lunghezza (controllare sempre le specifiche), forbici grandi (questi sono spesso ammessi in stiva ma non in cabina).
- Armi da fuoco: Solo con permessi speciali e opportunamente imballate in stiva.
- Batterie al litio: Le batterie al litio sciolte (non inserite in un dispositivo) sono generalmente permesse solo nel bagaglio a mano, con limiti di capacità specifici. Le power bank, ad esempio, vanno in cabina.
- Sostanze chimiche e tossiche: Veleni, acidi, spray irritanti.
È fondamentale consultare l'elenco completo degli articoli proibiti sul sito ufficiale di Egyptair o dell'autorità per l'aviazione civile del tuo paese prima di preparare i tuoi bagagli Egyptair. Non rispettare queste regole può portare al sequestro degli oggetti o, nei casi più gravi, a conseguenze legali.
Bagaglio smarrito, danneggiato o in ritardo: come affrontare queste problematiche con Egyptair
Nonostante tutte le precauzioni, a volte possono verificarsi problemi con i bagagli Egyptair. Sapere come agire è fondamentale per risolvere la situazione al meglio.
- Bagaglio in ritardo Egyptair: Se il tuo bagaglio non arriva sul nastro trasportatore all'atterraggio, recati immediatamente all'ufficio "Lost & Found" (Oggetti Smarriti e Trovati) dell'aeroporto o al banco di assistenza bagagli di Egyptair. Dovrai compilare un modulo PIR (Property Irregularity Report) e fornire i dettagli del tuo volo e del bagaglio. Conserveranno una copia del modulo e ti daranno un numero di riferimento per tracciare il tuo bagaglio in ritardo Egyptair. Consiglia di conservare tutte le ricevute di eventuali acquisti di beni di prima necessità effettuati a causa del ritardo, in quanto potresti avere diritto a un rimborso.
- Bagaglio smarrito Egyptair: Se il bagaglio non viene ritrovato entro un certo periodo (solitamente 21 giorni), viene considerato smarrito. A quel punto, potresti avere diritto a un risarcimento basato sulla Convenzione di Montreal, che stabilisce limiti massimi di responsabilità per le compagnie aeree. Anche in questo caso, la tempestività nella denuncia e la documentazione sono cruciali.
- Bagaglio danneggiato Egyptair: Se ritiri il tuo bagaglio e lo trovi danneggiato, è imperativo denunciarlo immediatamente, prima di lasciare l'area ritiro bagagli. Scatta foto del danno e compila il modulo PIR. Egyptair valuterà il danno e la responsabilità, offrendo riparazione, sostituzione o risarcimento monetario.
- La contestazione scritta: per ciascuno di questi disservizi è essenziale inviare una “contestazione scritta” alla compagnia aerea, solitamente per posta raccomandata o PEC in modo che la comunicazione sia tracciabile ed utilizzabile eventualmente in sede legale. Ricordiamo che la contestazione scritta va inviata alla compagnia aerea entro 21 giorni dal mancato ritiro del bagaglio oppure entro 21 giorni dall'effettiva riconsegna, mentre per bagaglio danneggiato la contestazione scritta va inviata alla compagnia aerea entro 7 giorni dal ritiro del bagaglio danneggiato.
In tutte queste situazioni, è essenziale essere proattivi: documenta tutto, conserva copie di ogni modulo e comunicazione, e mantieni la calma. Se incontri difficoltà con il Servizio clienti Egyptair, ricorda che esistono enti di tutela dei passeggeri e, per le tratte UE, il Regolamento CE 261/2004 e la Convenzione di Montreal possono fornire una base per la tua richiesta. ItaliaRimborso può esserti d'aiuto, basta compilare il form di fianco con il disagio che hai subito per avviare la pratica di reclamo.