Ryanair: ecco le regole per un corretto bagaglio a mano

Come preparare la valigia con la compagnia aerea irlandese

come fare bagaglio a mano ryanair
01/07/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Voli con la compagnia aerea low cost irlandese ed hai dubbi inerenti il bagaglio a mano?

Sei certo che il bagaglio a mano che ti accompagna in tutti i tuoi spostamenti aerei rientri fra le regole imposte da Ryanair? Se così non fosse rischieresti di non superare i controlli di sicurezza ed essere costretto a dovere imbarcare in stiva il tuo fido compagno di viaggi insieme a tutti gli oggetti che solitamente viaggiano al tuo fianco durante il volo, oltre a questo certamente sarai costretto ad importanti maggiorazioni sul costo totale del volo.

Niente paranoie inutili, basta seguire le poche regole imposte dal vettore aereo per evitarti inutili spese e rinunce. Ecco la politica bagagli Ryanair.

Ryanair regolamento bagagli: le dimensioni consentite

Le misure del bagaglio a mano sono fondamentali e quelle consentite da Ryanair sono le seguenti: altezza 40 cm, larghezza 25 cm ed una profondità di 20 cm, per un peso massimo che non dovrà superare i 10 Kg.

Le misure consentite da Ryanair per i bagagli a mano sono tra le più striminzite quindi occorre fare parecchia attenzione in fase d'acquisto per evitare che il nostro compagno di viaggio sia inutilizzabile sui voli del vettore irlandese che tanto ci piace.

Spazio ridotto ma in fin dei conti sufficiente per riporre un computer portatile, un tablet, oggetti di valore che non vanno imbarcati in stiva, farmaci e tutto quello che può servirci per goderci il nostro volo.

Cosa inserire nel bagaglio a mano

Anche Ryanair come tantissime altre compagnie aeree sconsiglia di riporre nel bagaglio da stiva oggetti di valore, farmaci ed apparecchiature elettroniche a batterie (che non possono superare i 20 mila milliampere). Tali oggetti quindi andranno riposti all'interno del bagaglio a mano e portati con noi al posto prenotato quindi, sarà una buona precauzione, quella di dotarsi di un buon bagaglio a mano con appositi scomparti e con le dovute imbottiture e protezioni che possano preservare al meglio i nostri oggetti.

Dove riporre il bagaglio a mano?

I bagagli a mano più grandi, come ad esempio i trolley, andranno posizionati all'interno delle cappelliere mentre soluzioni più piccole come zaini e borse potranno essere posizionate sotto al sedile davanti rispetto al nostro posto prenotato.

Cappotti e giacche potranno essere attaccati sul gancio della poltrona davanti al posto assegnato.

Come vedi si tratta davvero di poche precisazioni e se le rispetterai potrai affrontare senza alcun problema il tuo viaggio con Ryanair insieme al tuo fidato bagaglio a mano.

Sappiamo tutti però che queste regole vengono modificate molto spesso dal vettore aereo irlandese, a tal proposito ti consigliamo vivamente di consultare la pagina web dedicata al bagaglio a mano sul sito di Ryanair, per accedere ti basterà seguire il seguente LINK.

Hai avuto un disservizio aereo? Ottieni l'indennizzo con ItaliaRimborso

La claim company italiana Italia Rimborso agevola da tempo tutti i passeggeri coinvolti in disservizi aerei nell'ottenimento del proprio risarcimento volo. Assiste gratuitamente i viaggiatori che, per diversi motivi, abbiano avuto consegnata in ritardo la valigia, smarrito o consegnato in ritardo il bagaglio. Oppure, ancora, che abbiano dovuto subire la cancellazione del proprio volo, un pesante ritardo aereo, cioè con più di tre ore, o un overbooking ovvero un imbarco negato.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto