Torna il limite dei 100 ml per i liquidi in aereo

Le nuove misure della Commissione Europea

liquidi aeroporto
08/08/2024 - Tempo di Lettura: 1 min.

Un passo indietro rispetto a quanto precedentemente annunciato

La Commissione Europea ha recentemente reintrodotto il limite di 100 ml per i liquidi trasportati nel bagaglio a mano su tutti i voli in partenza dagli aeroporti europei. Questa decisione arriva in seguito a una serie di "misure temporanee" adottate a causa di problemi tecnici riscontrati nei nuovi scanner di sicurezza di ultima generazione.





Il nuovo regolamento sui liquidi in aereo

A partire dal 1° settembre, tutti i passeggeri dovranno nuovamente conformarsi al limite di 100 ml per ciascun contenitore di liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano. Questa misura è stata adottata in via precauzionale per garantire la massima sicurezza nei voli aerei, nonostante l'implementazione di scanner avanzati C3 che dovevano facilitare e velocizzare i controlli.



Motivi della decisione

Il portavoce della Commissione Europea, Adalbert Jahnz, ha chiarito che la decisione è stata presa non a causa di un cambiamento nella fiducia sulla performance degli scanner, ma per risolvere problemi tecnici specifici che sono emersi durante l'uso di questi macchinari. Il provvedimento resterà in vigore fino a quando tali problemi non saranno risolti.



Impatto sugli aeroporti e sui passeggeri

L'associazione di categoria Airport Council Europe ha espresso preoccupazione riguardo all'impatto di queste nuove misure. La reintroduzione del limite di 100 ml potrebbe causare una significativa tensione operativa negli aeroporti, richiedendo l'impiego di personale aggiuntivo e la riconfigurazione dei controlli di sicurezza. Tuttavia, queste misure sono ritenute necessarie per garantire la sicurezza dei passeggeri e la funzionalità dei controlli aeroportuali.



Suggerimenti per i viaggiatori

Per minimizzare i disagi durante i controlli di sicurezza, i passeggeri sono invitati a:

  • Prepararsi in anticipo: assicurarsi che tutti i liquidi, aerosol e gel siano in contenitori da massimo 100 ml e siano riposti in un sacchetto trasparente richiudibile.
  • Arrivare presto in aeroporto: con l'aumento dei controlli, è consigliabile arrivare in aeroporto con largo anticipo per evitare ritardi.
  • Informarsi sulle regole specifiche: alcune compagnie aeree e aeroporti potrebbero avere regole aggiuntive o differenziate; è quindi utile verificare in anticipo le normative specifiche.



La Commissione Europea ha reintrodotto il limite di 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Scopri le nuove misure, i motivi della decisione e come prepararti al meglio per i tuoi viaggi aerei.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Dai certificati medici richiesti alle modalità di prenotazione fino ai requisiti per bambini e gestanti.

02/10/2025
leggi tutto
news
Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Modifica volo Transavia: costi, regole e differenze tra tariffe

Cambiare un volo Transavia è possibile, ma i costi variano in base alla tariffa scelta e all’eventuale opzione Flex.

29/09/2025
leggi tutto
news
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati

Linee guida e raccomandazioni della compagnia aerea per rendere ogni volo sereno e confortevole anche in dolce attesa.

22/09/2025
leggi tutto
news
Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Qatar Airways sarà primo Presenting Partner del Pallone d’Oro

Rafforzato il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

19/09/2025
leggi tutto