Tutte le regole bagaglio a mano Wizz Air

Scopri le misure bagaglio a mano Wizzair: dimensioni e caratteristiche

Wizz Air regole bagaglio a mano
08/07/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Leggi con attenzione questo breve post e scopri le regole imposte da Wizz Air

E se il tuo bagaglio a mano non risultasse conforme ai controlli di sicurezza? Saresti costretto ad imbarcare in stiva il il tuo fido compagno di viaggio con all'interno tutto quello che invece avresti voluto tenere a portata di mano durante il volo. Inoltre tale privazione ti costringerà probabilmente anche ad una maggiorazione di prezzo.

Sarebbe il caso di evitare tutto questo, non credi?

Fortunatamente Wizz Air ha poche e chiare regole riguardanti il bagaglio a mano da portare al posto assegnato, basterà dunque prepararsi per tempo al fine di evitare inutili spese e fastidiose rinunce.





Occhio alle dimensioni bagaglio a mano Wizzair

Le dimensioni massime consentite da Wizz Air per il bagaglio a mano che potrai portare con te sul volo sono più o meno allineate a quelle della maggior parte delle compagnie aeree operanti in Europa, nello specifico: altezza 40 cm, larghezza 30 cm ed una profondità di 20 cm, il peso massimo consentito invece è pari a 10 Kg.
Dimensioni quindi più che sufficienti per trasportare comodamente un computer portatile, un tablet, oggetti di valore (che di norma non vanno mai messi nei bagagli da imbarcare in stiva), farmaci e tanti altri oggetti che possano garantirti di portare a termine il volo in totale comodità.
Immagino sia superfluo ricordarti che se il tuo bagaglio a mano dovesse essere più grande rispetto alle misure consentite a poco servirà ripiegarlo su se stesso o improvvisarsi sarti e tappezzieri cercando di modificarne le forme, i controlli di sicurezza sono molto scrupolosi e quasi certamente finirà in stiva, quindi è importante dotarsi di un bagaglio adatto e corrispondente per difetto alle misure massime consentite.
Inoltre, aggiungendo alla prenotazione l'opzione ”priority”, avrai l'opportunità di aggiungere un trolley delle dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm e di un peso massimo di 10 Kg.



Che cosa riporre all'interno del bagaglio a mano

Come per la maggior parte delle compagnie aeree operanti in Europa anche Wizz Air scoraggia vivamente i passeggeri nel riporre oggetti di valore all'interno del bagaglio da imbarcare in stiva, stessa cosa per farmaci salva vita e tutte le apparecchiature elettroniche alimentate a batterie, queste ultime, in maniera categorica, non dovranno superare i 20.00 milliampere. Questa tipologia di oggetti quindi potrà essere riposta all'interno del bagaglio a mano. Sarà una buona precauzione a tal proposito scegliere un bagaglio a mano di qualità e con appositi scomparti ed imbottiture che assicurino il corretto trasporto.



Dove bisogna poggiare il bagaglio a mano

I bagagli a mano più grandi come i trolley (dotati di ruote multi direzionali) andranno caricati all'interno delle cappelliere mentre zaini, tracolle e borse più piccole potranno essere posizionate sotto al sedile successivo rispetto al nostro posto assegnato.
È possibile attaccare giacche e cappotti sul gancio della poltrona davanti al posto assegnato.

È importante ricordare che le regole possono essere cambiate in qualunque momento dalla compagnia aerea, quindi, prima della partenza, consulta la pagina ufficiale di Wizz Air dedicata al bagaglio a mano, a questa pagina potrai accedere semplicemente attraverso questo LINK.



Fatti assistere da ItaliaRimborso per disservizi aerei

I disagi aerei sono brutte situazioni, talvolta cattive abitudini da parte delle compagnie aeree. Se tu dovessi per qualche motivo aver vissuto un problema di tale natura come un bagaglio consegnato in ritardo, una valigia danneggiata o una valigia smarrita, oppure ancora un over booking, una cancellazione del volo o un ritardo dell'aereo, non esitare a contattare Italia Rimborso per avere al più presto il tuo risarcimento o il tuo rimborso volo.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Austrian Airlines e i vantaggi di Star Alliance e Miles & More

Austrian Airlines e i vantaggi di Star Alliance e Miles & More

Come accumulare miglia e godere di privilegi esclusivi grazie alla collaborazione con Star Alliance e il programma

17/07/2025
leggi tutto
news
Air Dolomiti: basi operative e rotte principali che collegano l’Italia

Air Dolomiti: basi operative e rotte principali che collegano l’Italia

Air Dolomiti si distingue per il collegamento diretto tra l’Italia e i maggiori aeroporti tedeschi

16/07/2025
leggi tutto
news
I giganti dell’aria: la flotta storica di Air France

I giganti dell’aria: la flotta storica di Air France

Con quasi un secolo di attività nei cieli del mondo, Air France ha costruito una flotta fatta di icone dell’aviazione

15/07/2025
leggi tutto
news
Modificare una prenotazione easyJet: guida completa e costi

Modificare una prenotazione easyJet: guida completa e costi

Prenotare un volo può sembrare semplice, ma i piani possono cambiare. EasyJet offre soluzioni flessibili per modificare

14/07/2025
leggi tutto
news
Vueling, oggetti dimenticati? La guida definitiva al recupero

Vueling, oggetti dimenticati? La guida definitiva al recupero

Dal primo contatto all'identificazione, tutti i segreti per recuperare rapidamente gli oggetti smarriti in aeroporto.

11/07/2025
leggi tutto