Viaggiare con i bambini su Eurowings: regole, sconti e servizi

Dalle tariffe ridotte ai bagagli gratuiti fino seggiolini omologati

voli eurowings bambini
22/08/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Tutto ciò che c’è da sapere per volare con i più piccoli

Organizzare un viaggio con i bambini richiede sempre un'attenzione particolare. Le famiglie devono pensare non solo alla destinazione e all'alloggio, ma anche alle regole della compagnia aerea con cui volano. Eurowings, compagnia low cost del gruppo Lufthansa, ha previsto una serie di agevolazioni e servizi dedicati ai passeggeri più piccoli, che rendono il volo più comodo e sicuro.

In questo articolo vediamo in dettaglio tutto ciò che c'è da sapere per viaggiare con bambini e neonati con Eurowings: dalle tariffe ridotte alle regole sul bagaglio, fino ai servizi speciali per minori non accompagnati.





Tariffe scontate per bambini e neonati

Eurowings applica prezzi ridotti ai passeggeri più giovani. I bambini dai 2 agli 11 anni usufruiscono di uno sconto automatico sulla tariffa normale, mentre i neonati sotto i 2 anni che viaggiano in braccio a un adulto pagano solo un supplemento fisso di servizio di 25 € a tratta. Questo costo si applica esclusivamente ai voli Eurowings (codice EW). In alternativa, anche i piccoli sotto i 2 anni possono avere un posto dedicato con seggiolino omologato, sempre a tariffa ridotta.

Un aspetto importante riguarda l'età del bambino: Eurowings considera l'età al momento dell'ultimo volo incluso nella prenotazione, un dettaglio utile da sapere per evitare sorprese al momento del check-in.



Bagagli per bambini e neonati: cosa è incluso

I bambini sotto i 12 anni hanno diritto alle stesse regole sul bagaglio previste per gli adulti. In più, Eurowings consente di registrare gratuitamente un bagaglio da 23 kg per ogni neonato, indipendentemente dalla tariffa acquistata.

Ogni bambino può inoltre trasportare senza costi aggiuntivi due articoli tra passeggino, carrozzina, seggiolino auto, lettino da viaggio o zaino porta bambini. In genere i passeggini possono essere portati fino al gate e consegnati prima dell'imbarco, salvo diverse regole stabilite dall'aeroporto di partenza.

Per chi viaggia con passeggini ultracompatti, Eurowings permette di portarli direttamente in cabina al posto del bagaglio a mano, purché non superino gli 8 kg.



Seggiolini per bambini in cabina

La sicurezza a bordo è una priorità per Eurowings, soprattutto quando si parla di bambini. Per questo motivo è possibile utilizzare a bordo seggiolini o sistemi di ritenuta omologati, ma solo previa verifica al banco del check-in. Non è quindi consentito il web check-in per i passeggeri che intendono portare il seggiolino in cabina.

Il posto assegnato non può essere in prima fila né vicino alle uscite di emergenza. Inoltre, se il seggiolino non rispetta le normative di sicurezza, il personale di bordo ha il diritto di rifiutarne l'uso e di far viaggiare il bambino in braccio al genitore con apposita cintura ad anello.



Viaggi con neonati nella tariffa BASIC

Chi sceglie la tariffa BASIC e viaggia con un neonato in braccio può portare a bordo due piccoli bagagli a mano (40 x 30 x 25 cm) da riporre sotto il sedile. Per avere ulteriore spazio, è disponibile l'opzione “2 bagagli a mano”.



Servizio per minori non accompagnati

I bambini dai 5 agli 11 anni possono viaggiare da soli con il servizio dedicato UM (Unaccompanied Minor). In questo caso Eurowings offre un'assistenza completa che accompagna il minore dal gate d'imbarco fino all'aeroporto di arrivo, con un costo di 75 € a tratta per bambino.

Dal dicembre 2023, il servizio è disponibile su tutti i voli diretti Eurowings tra Germania, Austria, Svizzera e Palma di Maiorca, oltre che su altre destinazioni selezionate. Per i ragazzi dai 12 ai 17 anni l'assistenza è facoltativa e può essere richiesta al momento della prenotazione.



Documenti di viaggio per bambini

Ogni passeggero, compresi neonati e adolescenti, deve avere un documento di identità personale valido. Non sono più accettate le annotazioni sul passaporto dei genitori. Questo vale sia per i viaggi all'interno dell'Unione Europea e dell'area Schengen, sia per quelli extra UE.

Alcuni Paesi, come Francia, Spagna, Portogallo, Croazia, Romania e Israele, applicano regole particolari per i minori non accompagnati, richiedendo documentazione aggiuntiva. È quindi fondamentale informarsi in anticipo presso le autorità competenti.



Culle a bordo dei voli a lungo raggio

Per i voli intercontinentali Eurowings operati con Airbus A330, la compagnia mette a disposizione gratuitamente culle (baby bassinets) per i neonati fino a 8 kg e 70 cm di altezza. Questi posti sono limitati e devono essere prenotati tramite call center o direttamente al banco in aeroporto.



Assegnazione dei posti per famiglie sui voli da e per l'Italia

Dal 2021, in base alla normativa ENAC, i bambini dai 2 ai 12 anni che viaggiano da/per l'Italia hanno diritto a sedere gratuitamente accanto a un genitore o a un accompagnatore. L'assegnazione gratuita del posto vale per chi ha acquistato la tariffa BASIC, mentre con altre tariffe resta la possibilità di selezionare gratuitamente i posti per i bambini.



Un viaggio a misura di famiglia

Eurowings si conferma una compagnia attenta alle esigenze delle famiglie, offrendo tariffe scontate, bagagli extra gratuiti e servizi dedicati ai bambini. Dalle regole di sicurezza con i seggiolini alle culle sui voli a lungo raggio, passando per il servizio dedicato ai minori non accompagnati, tutto è pensato per garantire tranquillità ai genitori e comfort ai bambini.

Se stai programmando un volo con i tuoi figli, conoscere in anticipo le regole Eurowings ti aiuterà a viaggiare senza imprevisti e a goderti il viaggio con la massima serenità.



Ultime curiosità compagnie aeree

news
Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Qatar Airways Al Maha Services: viaggi premium all’Aeroporto di Doha

Assistenza personalizzata, imbarco prioritario e lounge di lusso per vivere l’aeroporto senza stress.

28/08/2025
leggi tutto
news
Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

Gastronomia in classe Economy: cosa mangiare a bordo dei voli KLM

La compagnia aerea olandese offre pasti freschi, opzioni vegetariane e menù speciali per bambini

25/08/2025
leggi tutto
news
Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Assistenza speciale e medica con Egyptair: quello che devi sapere

Egyptair mette a disposizione procedure chiare e personale per garantire viaggi accessibili ai passeggeri disabili

19/08/2025
leggi tutto
news
FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

FlyAhead di Eurowings: anticipa il volo gratuitamente e senza stress

Eurowings introduce FlyAhead: un’opzione flessibile e gratuita per cambiare volo e tornare a casa prima del previsto.

16/08/2025
leggi tutto
news
Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Check-in online con EgyptAir: come funziona e cos’è la HomeTag

Risparmiare tempo in aeroporto e stampare da casa sia la carta d’imbarco che l’etichetta per il bagaglio da stiva.

13/08/2025
leggi tutto