Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: regole e certificati
Tutto quello che c’è da sapere per volare in sicurezza

Limiti di settimane, documenti richiesti, autorizzazione medica e assistenza speciale
Viaggiare durante la gravidanza può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando si tratta di affrontare un volo a medio o lungo raggio. TAP Air Portugal ha sviluppato linee guida precise per garantire alle future mamme un'esperienza di viaggio serena, sicura e confortevole. Sapere fino a quando è possibile volare in gravidanza, quali documenti sono richiesti e quali precauzioni adottare a bordo può fare davvero la differenza.
Fino a quando si può volare in gravidanza con TAP Air Portugal
Secondo le disposizioni della compagnia aerea, una passeggera incinta può viaggiare fino alla 36ª settimana di gravidanza, o fino a quattro settimane prima della data prevista per il parto, a condizione che non vi siano complicazioni. Nel caso di gravidanza multipla (gemellare o trigemina), il limite si abbassa alla 32ª settimana, sempre in assenza di problemi di salute.
A partire dalla 28ª settimana, TAP Air Portugal richiede un certificato medico che attesti la normalità della gravidanza e la possibilità di volare senza rischi. Il documento deve riportare l'età gestazionale e la dichiarazione che la condizione non impedisce il viaggio in aereo.
Quando è necessaria l'autorizzazione medica (MEDIF)
In alcuni casi particolari, la compagnia richiede la compilazione del Modulo di Informazioni Mediche per l'Idoneità al Viaggio (MEDIF). Questo documento, firmato e timbrato dal medico curante, deve essere inviato via e-mail all'indirizzo dedicato: medical.cases@tap.pt.
L'autorizzazione medica è indispensabile se:
- la gravidanza è considerata a rischio o presenta complicazioni,
- si è oltre la 36ª settimana,
- si tratta di una gravidanza multipla oltre la 32ª settimana,
- ci sono dubbi sull'età gestazionale o possibili complicanze,
- vi è stato un aborto recente o un rischio di aborto spontaneo.
Il modulo deve essere inviato almeno 48 ore prima del volo e sarà valutato da un medico TAP, che confermerà l'idoneità al viaggio e le eventuali condizioni da rispettare.
Assistenza speciale per passeggeri in gravidanza
TAP Air Portugal mette a disposizione delle future mamme anche un servizio di assistenza speciale. Questo supporto può facilitare le procedure in aeroporto, garantire maggiore comfort durante l'imbarco e rendere l'esperienza di viaggio più sicura. Per richiedere tale servizio, è necessario compilare il relativo modulo entro 48 ore dalla partenza.
Consigli pratici prima, durante e dopo il volo
Oltre alle disposizioni ufficiali, TAP Air Portugal fornisce una serie di raccomandazioni per rendere il viaggio in gravidanza più piacevole:
- Prima del volo: arrivare in aeroporto con anticipo e, se possibile, richiedere un posto vicino al corridoio per potersi alzare con maggiore facilità.
- Durante il volo: la cintura di sicurezza va sempre indossata, posizionandola sotto l'addome, all'altezza del bacino. È importante bere acqua frequentemente, evitare bevande gassate e muovere regolarmente le gambe per ridurre il rischio di trombosi venosa, soprattutto nei viaggi superiori alle tre ore.
- Dopo il volo: in caso di attraversamento di più fusi orari, è consigliato adattare gradualmente il ritmo del corpo all'orario locale tramite esposizione alla luce solare, pasti regolari ed esercizio fisico leggero.
Va inoltre ricordato che non è consigliabile viaggiare nei sette giorni successivi al parto, e che lo stesso vale anche per i neonati.
Viaggiare in gravidanza con TAP Air Portugal: comfort e sicurezza
TAP Air Portugal si distingue per l'attenzione riservata al benessere delle passeggeri incinte. Grazie a procedure chiare, assistenza dedicata e consigli pratici, volare durante la gravidanza diventa un'esperienza sicura e gestibile. Che si tratti di un volo breve o di una tratta intercontinentale, la compagnia portoghese si impegna a garantire alle future mamme tranquillità e supporto in ogni fase del viaggio.