WiFi in volo con Lufthansa: cosa è gratis e cosa si paga?

Scopri come funziona FlyNet, quanto costa il WiFi a bordo

wifi lufthansa
03/06/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Chi ha accesso gratuito e le novità per il futuro

Viaggiare in aereo non significa più restare disconnessi. Lufthansa, una delle compagnie aeree più importanti d'Europa, offre un servizio di WiFi a bordo chiamato FlyNet, attivo su gran parte della sua flotta. Ma il WiFi Lufthansa è gratuito o a pagamento? Scopriamo come funziona, quanto costa e cosa aspettarsi in futuro.



Cos'è FlyNet Lufthansa e su quali voli è disponibile

Il servizio FlyNet di Lufthansa consente ai passeggeri di connettersi a internet durante il volo, sfruttando la rete satellitare. È disponibile su quasi tutti gli aerei di lungo raggio e su molti voli di corto e medio raggio all'interno dell'Europa.



WiFi Lufthansa: prezzi e pacchetti attuali

Sui voli Lufthansa, il WiFi è generalmente a pagamento, ma con alcune eccezioni. Ecco una panoramica dei costi indicativi del FlyNet (aggiornati al 2025):

Corto e medio raggio:

  • Messaging Pass: circa 3€ – Solo per messaggistica istantanea (WhatsApp, Telegram, Messenger)
  • Surf Pass: 5-7€ – Navigazione web, email, social
  • Streaming Pass: 10-12€ – Videochiamate, streaming, VPN

Lungo raggio:

  • Prezzi simili, ma con pacchetti più capienti e validi per tutta la durata del volo.

Nota: il WiFi Lufthansa non è incluso nel biglietto standard Economy.



Chi può avere il WiFi Lufthansa gratis?

Lufthansa premia la fedeltà dei suoi clienti. Alcuni passeggeri hanno diritto al WiFi gratuito o scontato, tra cui:

  • Titolari di status frequent flyer (Miles & More – Senator, HON Circle)
  • Passeggeri in Business Class o First Class, a seconda della rotta
  • Clienti con voucher FlyNet (spesso offerti tramite promozioni o carte di credito partner)



WiFi Lufthansa gratis per tutti? Le prospettive future

Nel mondo dell'aviazione cresce la tendenza a offrire WiFi gratuito in volo, almeno per la messaggistica. Compagnie come Qatar Airways, Emirates e Delta Airlines hanno già avviato questo cambiamento.

Lufthansa segue da vicino questa evoluzione e ha già annunciato l'aggiornamento dei suoi sistemi satellitari per aumentare la qualità della connessione e, in futuro, offrire un livello base gratuito di WiFi a bordo.



Cosa fare prima del volo

Per evitare sorprese, ti consigliamo di:

  1. Controllare la disponibilità del WiFi sul tuo volo su lufthansa.com
  2. Verificare se hai diritto a promozioni o pacchetti gratuiti con Miles & More
  3. Scaricare prima della partenza le app di messaggistica
  4. Considerare l'acquisto del pacchetto Messaging per restare in contatto senza costi eccessivi


Ultime curiosità compagnie aeree

news
Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Scelta posto voli Tunisair: come prenotare e quali sono disponibili

Tunisair permette ai passeggeri di scegliere il posto a sedere prima del viaggio

28/10/2025
leggi tutto
news
Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Transavia apre una nuova rotta per Il Cairo

Più collegamenti per l’inverno 2025/2026 e nuovi aerei Airbus A321neo per rispondere alla crescente domanda

24/10/2025
leggi tutto
news
Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

Wi-Fi a bordo di TAP Air Portugal: restare connessi in cielo

TAP porta internet in quota e trasforma il viaggio in un’esperienza digitale senza interruzioni.

21/10/2025
leggi tutto
news
Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

Adesso Qatar Airways vola sul Mar Rosso

La compagnia di bandiera del Qatar inaugura la sua dodicesima destinazione

17/10/2025
leggi tutto
news
Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Viaggiare con bagagli speciali KLM: consigli, regole e strategie

Ogni oggetto può viaggiare in sicurezza, senza sorprese e rispettando tutte le normative

06/10/2025
leggi tutto