Volo Milano Comiso risarcimento per le oltre 3 ore di ritardo
Vuoi avviare un reclamo aereo Ryanair Milano Comiso?

Informazioni sul rimborso voli Malpensa Comiso del giorno 1 Ottobre
È di ieri, Lunedì 1 Ottobre, la notizia di un pesante ritardo riportato dal volo FR8730 operato dalla compagnia low-cost irlandese Ryanair. A segnalarcelo, attraverso il form sul nostro sito www.italiarimborso.it, una serie di passeggeri che, famiglie al seguito, hanno dovuto attendere per ore che il volo decollasse. Il decollo dell'aeromobile era infatti previsto per le ore 18:10 dall'Aeroporto di Milano Malpensa ma, per motivi che ancora il vettore non ha chiarito, l'effettiva partenza è avvenuta alle 21:25. Vista l'ora i passeggeri, specialmente coloro che viaggiavano con i figli o con persone anziane, hanno dovuto necessariamente provvedere alla cena, dato che a poco sono serviti lo snack e la bibita offerti dalla compagnia. Dopo alcune peripezie i passeggeri sono potuti finalmente imbarcare sul proprio volo che li ha portati a Comiso in Sicilia, dove l'atterraggio è avvenuto alle 23:24, accumulando un ritardo di 3h e 14'. Per questo volo in ritardo è possibile chiedere la Compensazione Pecuniaria a titolo di risarcimento per il danno subito.
LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA: UN'ANCORA DI SALVEZZA
Forse alcuni di voi si staranno chiedendo cos'è la Compensazione Pecuniaria e quando è possibile richiederla. Cercheremo di essere quanto più chiari e sintetici. Nasce dalla necessità di porre un freno al costante numero di disservizi aerei e di tutelare i passeggeri l'intervento diretto della Comunità Europea volto a disciplinare le sgradevoli circostanze di Volo in ritardo (almeno 3 ore), Volo cancellato e Problematiche con i bagagli (ritardo / danneggiamento / smarrimento). Proprio in questo contesto si inserisce l'emanazione del Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori). Tale normativa prevede, nelle circostanze appena indicate, un rimborso forfettario per il disagio vissuto pari a € 250,00 per le tratte fino a 1500 km. Ne deriva che anche le spese sostenute a causa del disservizio possono essere rimborsate esibendo gli scontrini e le ricevute d'acquisto. Di contro, il diritto al rimborso non può essere esercitato nei casi in cui il disservizio sia causato da cause esterne alla compagnia aerea (scioperi del personale, condizioni meteo avverse, ecc..). Di seguito vedremo a chi rivolgersi per ottenere, gratuitamente, il meritato rimborso.
SUPPORTO GRATUITO AI PASSEGGERI
ItaliaRimborso, azienda di servizi operante in ambito di risarcimenti a seguito di disservizi aerei, da sempre si schiera al fianco dei passeggeri e vuole essere per loro un valido supporto. Contattando la nostra segreteria al 3421031477 (anche via Whatsapp) o inviando un'e-mail a info@italiarimborso.it potrei raccontarci la tua esperienza. Attraverso i nostri sistemi di controllo certificati valuteremo la lavorabilità del tuo caso e lo affideremo al nostro team legale. Uno dei nostri legali, esperti in materia di risarcimenti per disagi aerei, si prenderà cura della tua pratica dal momento dell'istruzione fino a quando non avrai incassato il rimborso. Adesso vedremo quali sono gli elementi necessari per avanzare una richiesta di Compensazione Pecuniaria per volo in ritardo.
RISARCIMENTO: I DOCUMENTI NECESSARI
Una volta comprovata la lavorabilità del tuo caso ti chiederemo di inviarci via e-mail la seguente documentazione:
- copia fronte/retro di un documento d'identità;
- copia della carta d'imbarco;
- riassunto dettagliato del disagio subito.
A questo punto non ci sarà più nessun onere a tuo carico, dovrai solo preoccuparti di fornirci l'IBAN sul quale fare accreditare il rimborso. Ti ricordiamo che il rimborso è nominale, quindi non è possibile avanzare richieste collettive o fornire lo stesso IBAN per più passeggeri (cosa possibile solo in caso di conto co-intestato o di passeggeri minorenni).
NESSUN COSTO PER IL PASSEGGERO
A questo punto ci sembra necessario specificare che tutti i servizi di ItaliaRimborso sono completamente gratuiti per i passeggeri. Nessun costo vi sarà mai addebitato né alcuna commissione sarà mai trattenuta dalle cifre a te erogate a titolo di rimborso. Garantiamo la gratuità dei nostri servizi anche nella sfortunata ipotesi in cui la tua richiesta venga respinta in sede giudiziale. Un ulteriore vantaggio che vogliamo offrire ai nostri assistiti, proprio per non farli sentire abbandonati a sé stessi, è quello di poter seguire lo stato di avanzamento della propria pratica. Sarà sufficiente visionare la sezione Traccia la tua pratica in una sezione appositamente dedicata del sito www.italiarimborso.it.
RIMBORSO FAI DA TE
È comunque possibile fare richiesta di rimborso in maniera autonoma direttamente al vettore che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.