4 ore e 15' di ritardo per il volo Fiumicino Barcellona Ryanair

Chiedi risarcimento Ryanair Fiumicino Barcellona con ItaliaRimborso

Rimborso Roma Fiumicino
25/10/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Come ottenere indennizzo voli Roma Fiumicino Barcellona del 24 Ottobre 2018

L'aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma - Fiumicino, per la mole di voli presenti in questo scalo, ci da ogni giorno parecchio materiale sul quale lavorare, grazie ai frequenti ritardi e cancellazioni che, quotidianamente, generano non pochi disagi ai passeggeri in transito. Dobbiamo però riconoscere che quella di ieri, a parte piccoli imprevisti, non è stata una giornata particolarmente generosa in termini di disservizi. Solo una segnalazione ci è giunta da alcuni passeggeri diretti a Barcellona, in Catalogna. Il decollo del volo FR6974 operato dal vettore low cost irlandese Ryanair era stato programmato per le 15:45 ma qualcosa non è andato secondo i piani. A seguito di alcune posticipazioni la partenza è stata effettuata solo alle 20:19, il che ha consentito l'atterraggio nell'aeroporto di El Prat non prima delle 21:55, con un ritardo di 4h e 15'.

Possiamo facilmente immaginare quali siano stati i disagi per tutti quei passeggeri che hanno dovuto affrontare una permanenza forzata in aeroporto di oltre 4 ore, specialmente per coloro che viaggiavano con prole al seguito o per coloro un po' più avanti con l'età. Purtroppo la compagnia non ha ancora provveduto a diramare alcuna nota ufficiale in merito al disservizio ma, attraverso alcuni controlli effettuati, possiamo rassicurare i passeggeri. Per loro, infatti, a seguito di questo ritardo Roma Fiumicino Barcellona El Prat si aprono le porte della Compensazione Pecuniaria come rimborso per questo disagio. Adesso vedremo chi ne ha diritto e come riceverla in maniera del tutto gratuita con ItaliaRimborso.

COMPENSAZIONE PECUNIARIA: UN DIRITTO DEL PASSEGGERO

La questione dei disservizi aerei è da parecchio tempo sul tappeto, al punto che i massimi organismi comunitari hanno avvertito la necessità di disciplinare la materia, in modo da poter fornire ai passeggeri quella cura che dovrebbe essere profusa loro dalle compagnie aeree ma che spesso viene messa in secondo piano in nome del mero business. In questo contesto si inserisce il Regolamento Comunitario 261/2004 emanato dal Parlamento Europeo come deterrente per le compagnie aeree. Tale normativa, infatti, dispone che i vettori corrispondano ai propri passeggeri un rimborso forfettario (Compensazione Pecuniaria) qualora i passeggeri si trovino a fronteggiare situazioni spiacevoli come:

  • Volo con oltre 3 ore di ritardo (all'arrivo);
  • Volo cancellato;
  • Danneggiamento, ritardo e smarrimento del bagaglio.

Le somme erogate a titolo di rimborso vanno da € 250,00 a € 600,00 in base al chilometraggio della tratta e le compagnie sono obbligate a corrispondere qualora il disservizio non derivi da fattori esterni come scioperi o avverse condizioni meteo, le c.d. circostanze eccezionali. Riuscire ad ottenere il risarcimento non sempre è facile e per questo motivo ItaliaRimborso si propone come intermediario fra il passeggero e la compagnia aerea. Chiunque vivesse una delle circostanze delineate sopra può contattarci gratuitamente al 3421031477 (anche via Whatsapp) o scriverci a info@italiarimborso.it. Valuteremo la lavorabilità del tuo caso e lo affideremo al nostro team legale, esperto in materia di rimborsi per disservizi aerei, che istruirà una pratica di rimborso al posto tuo, senza chiederti nulla in cambio. Perché questo sia possibile, però, è necessario farci pervenire via e-mail una copia del biglietto aereo (o e-mail di prenotazione), una copia del documento d'identità e un riassunto dettagliato di quanto accaduto.

Una volta istruita la pratica per la Compensazione Pecuniaria, ad ognuno nostri assistiti viene assegnato un codice identificativo con il quale potrà monitorarne lo stato di avanzamento nella sezione Traccia la Pratica del sito www.italiarimborso.it. Ricordiamo, inoltre, che tutti i nostri servizi sono gratuiti per i passeggeri, anche nella spiacevole ipotesi in cui la richiesta venga respinta in sede giudiziale. Non è prevista alcuna tariffa né tratteniamo alcuna commissione sulle cifre erogate per le nostre prestazioni.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto