24 Settembre, le cancellazioni di giornata: risarcimento ai passeggeri

Scopri come chiedere rimborso alle compagnie aeree

Disservizio in aeroporto
25/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Sembra ormai una consuetudine. Non passa giorno, infatti, in cui i passeggeri in attesa di salire sul proprio volo non si trovino a dover fare i conti con disservizi quali voli in ritardo o voli cancellati, dai quali derivano non pochi disagi per gli sfortunati utenti. In questo articolo cercheremo di dare una speranza a chi vuole far valere i propri diritti di passeggero danneggiato e vuole ottenere il rimborso per il proprio volo cancellato. Di seguito le tratte aeree per le quali è possibile richiedere la Compensazione Pecuniaria:

  1. Firenze - Francoforte operato da Lufthansa, volo LH315: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 18:10 e 19:45. Volo cancellato;
  2. Genova - Monaco di Baviera operato da Lufthansa, volo LH1947: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 06:40 e 07:55. Volo cancellato;
  3. Genova - Bucarest operato da Ernest Airlines, volo ERN386: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 18:25 e 21:30. Volo cancellato;
  4. Lussemburgo - Milano Malpensa operato da Luxair, volo LG6991: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 06:45 e 08:00. Volo cancellato;
  5. Milano Malpensa - Lussemburgo operato da Luxair, volo LG6992: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 08:45 e 10:05. Volo cancellato;
  6. Milano Malpensa - Vienna operato da Austrian Airlines, volo OS510: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 15:00 e 16:30. Volo cancellato;
  7. Roma Fiumicino - Los Angeles operato da Norwegian Air Shuttle, volo DY7113: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 05:55 e 09:45. Volo cancellato;
  8. Torino - Francoforte operato da Lufthansa, volo LH297: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 10:10 e 11:30. Volo cancellato;
  9. Verona - Iasi operato da Ernest Airlines, volo ERN377: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 06:05 e 09:25. Volo cancellato;
  10. Verona - Bucarest operato da Ernest Airlines, volo ERN375: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 12:35 e 15:35. Volo cancellato;
  11. Bucarest - Verona operato da Ernest Airlines, volo ERN376: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 22:15 e 23:25. Volo cancellato;
  12. Verona - Francoforte operato da Air Dolomiti, volo EN8827: decollo e atterraggio rispettivamente previsti alle ore 14:00 e 15:25. Volo cancellato.

Per i voli appena indicati è possibile richiedere la Compensazione Pecuniaria a titolo di risarcimento. Cos'è la Compensazione Pecuniaria? Su quali basi poggia? Lo scoprirai continuando nella lettura. IL RISARCIMENTO È UN TUO DIRITTOLa Compensazione Pecuniaria è un rimborso forfettario che va da € 250,00 a € 600,00 (in base al chilometraggio della tratta aerea) che la Comunità Europea ha predisposto per tutti i passeggeri che vivano le spiacevoli circostanze di volo cancellato, volo in ritardo o danneggiamento/smarrimento/ritardo del bagaglio. A sancire il diritto al rimborso è il Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori), emanato proprio per la necessità di regolamentare la materia e porre un freno ai sempre più frequenti disservizi aerei. Sono comunque escluse dal rimborso i disservizi che sono generati da cause esterne al vettore aereo. Tra queste segnaliamo: scioperi, condizioni meteo avverse, birdstrike, ecc..) CHI CONTATTARE PER IL RIMBORSOSe, tuo malgrado, ti sei trovato in una di queste spiacevoli circostanze e non te la senti di iniziare una battaglia contro i giganti del cielo, niente paura! Puoi tranquillamente contattare la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso al 3421031477 (anche via Whatsapp) oppure inviando una'e-mail all'indirizzo di posta elettronica info@italiarimborso.it. Grazie ai nostri sistemi di controllo certificati, valuteremo la lavorabilità del tuo caso e, in caso positivo, lo gireremo al nostro team legale. I nostri avvocati, la cui esperienza in ambito di rimborsi per disservizi aerei è stata acquisita e consolidata sul campo, istruiranno e finalizzeranno al tuo posto la richiesta risarcitoria alla compagnia. COME OTTENERE IL TUO RISARCIMENTOUna volta verificata la lavorabilità della tua richiesta ti sarà chiesto di inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare i seguenti documenti:

  1. copia di un documento personale;
  2. copia della carta d'imbarco;
  3. sintesi del disagio subito.

Fatto ciò dovrai soltanto comunicarci l'IBAN del tuo conto corrente dove verrà accreditato il rimborso. OTTENERE IL RIMBORSO GRATUITAMENTENel corso di questo articolo, abbiamo accennato alla gratuità dei nostri servizi, ma questo è un concetto che vogliamo ribadire con forza. Sin dalla sua nascita ItaliaRimborso si è sempre schierata al fianco dei passeggeri danneggiati e, per questo motivo, non ha mai applicato alcuna tariffa alle sue prestazioni, né tantomeno commissioni su quanto erogato a titolo di rimborso. Tutti i nostri servizi e le prestazioni sono assolutamente gratuiti per i passeggeri. Un ulteriore vantaggio che vogliamo offrire ai nostri assistiti è quello di poter verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria pratica in una sezione appositamente dedicata del sito www.italiarimborso.it. SE VUOI CHIEDERE IL RIMBORSO ALLA COMPAGNIA AEREAÈ in ogni caso possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ryanair condannata al pagamento di 500 euro per il volo in ritardo

Ryanair condannata al pagamento di 500 euro per il volo in ritardo

Per un volo in ritardo Ryanair Pisa Bari, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di risarcimento aereo.

28/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
ItaliaRimborso ottiene vittoria legale contro Iberia

ItaliaRimborso ottiene vittoria legale contro Iberia

Per un volo cancellato Iberia Milano Madrid, un passeggero ha ricevuto 872 euro di risarcimento aereo.

27/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Risarciti quattro passeggeri del volo Torino Lamezia Terme con 1000 €

Risarciti quattro passeggeri del volo Torino Lamezia Terme con 1000 €

Per un volo in ritardo Ryanair Torino Lamezia Terme, quattro passeggeri hanno ricevuto 1000 euro di risarcimenti aerei.

26/08/2025
leggi tutto
news
Roma Genova, voli cancellati: centinaia di passeggeri a terra con Ita

Roma Genova, voli cancellati: centinaia di passeggeri a terra con Ita

Giornata da incubo il 25 agosto: esclusi motivi eccezionali, la compagnia potrebbe essere tenuta a indennizzare

26/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono 1200 euro per il ritardo del volo da Roma

Due passeggeri ottengono 1200 euro per il ritardo del volo da Roma

Per un volo in ritardo Ita Airways Roma New York, due passeggeri hanno ricevuto 1200 euro di risarcimento aereo.

25/08/2025
leggi tutto