Assistenza speciale per i passeggeri Tunisair

Mobilità ridotta, minori, donne in gravidanza e viaggi con neonati

assistenza speciale tunisair
02/10/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Tutte le regole e i servizi di supporto per chi viaggia con esigenze particolari

Viaggiare in aereo può richiedere servizi particolari a seconda delle esigenze dei passeggeri. La compagnia Tunisair mette a disposizione un piano completo di assistenza speciale per garantire comfort, sicurezza e serenità a persone con mobilità ridotta, minori che viaggiano soli, donne in gravidanza e passeggeri accompagnati da neonati. Conoscere in anticipo le regole e i requisiti è fondamentale per affrontare il viaggio senza imprevisti.



Assistenza ai passeggeri a mobilità ridotta

I passeggeri a mobilità ridotta, le persone con particolari condizioni di salute e coloro che viaggiano accompagnati da animali da assistenza possono richiedere servizi specifici al momento della prenotazione. È fortemente consigliato notificare le proprie necessità con largo anticipo e comunque non oltre 48 ore prima della partenza, così da permettere alla compagnia di organizzare il supporto necessario.

In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un certificato medico redatto dal proprio medico curante, che attesti l'idoneità a viaggiare in aereo. Per informazioni dettagliate sulle modalità di accettazione a bordo e sui servizi di assistenza speciale, è possibile contattare il call center Tunisair via email all'indirizzo callcenter.casspeciaux@tunisair.com.tn oppure ai numeri telefonici (+216) 31 370 252 / (+216) 70 019 161 o 81 10 77 77.



Minori non accompagnati

Il servizio di accompagnamento per minori non accompagnati (UM – Unaccompanied Minors) è disponibile per i bambini che abbiano compiuto 5 anni e non abbiano ancora compiuto 12 anni alla data del viaggio. I bambini di età inferiore ai 5 anni non possono usufruire del servizio, salvo che viaggino con un adulto di almeno 18 anni o, in casi specifici, con un membro dell'equipaggio aggiuntivo richiesto entro 48 ore dalla partenza.

Per garantire la sicurezza, il minore deve essere accompagnato al check-in da un genitore o da una persona responsabile che rimanga con lui fino all'imbarco. All'arrivo, il bambino deve essere accolto da un adulto precedentemente designato dai genitori. Inoltre, è necessario consegnare alla compagnia una liberatoria firmata dai genitori con i dati della persona incaricata del ritiro.



Donne in gravidanza

Le donne in gravidanza possono viaggiare in aereo fino al sesto mese senza particolari formalità. Tra il settimo e l'ottavo mese, è obbligatorio presentare un certificato medico rilasciato dal ginecologo curante che autorizzi al viaggio. Tale documento deve riportare informazioni fondamentali come numero del volo, date del viaggio, stato di salute della passeggera, settimana di gestazione e data presunta del parto. Il certificato deve essere emesso al massimo sette giorni prima della partenza.

Al nono mese di gravidanza, per ragioni di sicurezza, le donne non sono ammesse al trasporto.



Viaggiare con neonati e bambini piccoli

Sono considerati neonati i passeggeri che non hanno ancora compiuto due anni alla data del viaggio. Ogni neonato deve essere accompagnato da un genitore o da un adulto di almeno 18 anni, salvo il caso in cui l'accompagnatore sia la madre o il padre, anche se minorenni. Nel caso un passeggero viaggi con due neonati, è obbligatoria la presenza di un secondo accompagnatore o di un membro dell'equipaggio aggiuntivo richiesto entro 48 ore dal volo.

I neonati di meno di sette giorni non possono viaggiare senza un certificato medico firmato. Anche le donne che hanno partorito nei sette giorni precedenti al volo devono presentare un certificato medico che le dichiari idonee a viaggiare.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tribunale di Palermo: il reclamo al vettore aereo non è obbligatorio

Tribunale di Palermo: il reclamo al vettore aereo non è obbligatorio

Accolto l'appello di ItaliaRimborso sul volo in ritardo Palermo Roma. Risarcito il passeggero per il disagio subito.

24/09/2025
leggi tutto
news
Volo Verona Bari in ritardo di oltre 3 ore, italiani bloccati

Volo Verona Bari in ritardo di oltre 3 ore, italiani bloccati

Volo in ritardo Ryanair Verona Bari di oltre tre ore, i passeggeri possono ottenere 250 euro di risarcimento aereo.

22/09/2025
leggi tutto