Come richiedere compensazione pecuniaria per ritardo Neos Roma Milano

Scopri come richiedere facilmente un rimborso per ritardo volo Neos

Ritardo aereo
07/08/2019 - Tempo di Lettura: 1 min.

Come chiedere indennizzo alla compagnia aerea italiana

ItaliaRimborso è al tuo fianco. Se sei un passeggero, è bene che tu tenga presente questa certezza, perché un disagio aereo può capitare davvero a tutti. Ecco, una volta fatta questa premessa, sappiamo che venerdì 2 agosto 2019 tu ti sei imbarcato sul volo Neos numero NO439. L'hai fatto a Roma (aeroporto Fiumicino Leonardo da Vinci) e sei atterrato a Milano (aeroporto Malpensa). Ma l'hai fatto con ben 11 ore e 37 minuti di ritardo. Riteniamo che siano troppi e, considerato il fatto che traffico aereo e condizioni meteo risultano buone in quella data, pensiamo anche che ci siano gli estremi per la richiesta della compensazione pecuniaria per questo ritardo aereo.

A disciplinare situazioni analoghe a quella appena descritta subentra un Regolamento Comunitario 261/2004. A questo punto ti starai chiedendo cosa c'entra questo regolamento e cosa stabilisce. Domanda più che lecita. Facciamo chiarezza: è una fonte normativa a carattere europeo che prende in esame i tre disservizi aerei che non di rado si verificano e che, giocoforza, finiscono per creare sgradevoli problemi ai passeggeri che avevano pagato per acquistare un biglietto aereo. Quali sono? Li elenchiamo: over booking, voli cancellati e ritardi dei voli con almeno 3 ore. Susseguentemente ad un problema di questa natura, il passeggero può decidere di richiedere un risarcimento al vettore, fondato però su validi ed accertati motivi. In poche parole, il disagio sarà riconosciuto tale se sarà la compagnia aerea ad avere realmente delle responsabilità. Non spetta nulla - ed è comprensibile - se essa non ha influito o potuto evitare che ciò accadesse. Nel caso in cui ci sia un fondamento di richiesta, la cifra che si può richiedere è compresa fra 250 euro ed euro 600. Viene denominata compensazione pecuniaria.

ItaliaRimborso da tempo, ormai, riesce a farla ottenere a chi si rivolge per reclamare qualcosa. Non lo fa in maniera random ma ragionata, ovviamente. Nel senso che dopo la segnalazione mette in moto una squadra che approfondisce ciò che è accaduto e, poi, una volta verificato il tutto, richiede i documenti per avviare il claim. Non chiederà di trattenere percentuali sul tuo risarcimento e ti farà avere davvero ciò che meriti.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto