Destinazioni estere, corposi ritardi per i voli in partenza dall'Italia

Le informazioni per chiedere rimborsi alle compagnie aeree

Disservizi aerei in aeroporto
03/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

La giornata di ieri, 2 Settembre 2018, ha avuto un unico filo conduttore, i ritardi arei. E che ritardi, purtroppo molti passeggeri hanno dovuto attendere oltre 3 ore prima di poter imbarcare sul proprio volo, con tutti i disagi che ne sono conseguiti. I voli che hanno fatto segnare i ritardi maggiori sono i seguenti:

  1. Milano Malpensa - Tirana operato da Blu Panorama, volo BV2330: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 09:15 e 11:10, Volo atterrato in Albania alle 19:33, con ben 8h e 15' di ritardo;
  2. Roma Fiumicino - Catania operato da Ryanair, volo FR4858: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 13:10 e 14:40. Atterraggio in Sicilia effettuato alle 18:21, con 3h e 46' di ritardo;
  3. Roma Fiumicino - Vienna operato da Vueling, volo VY6686: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 14:25 e 16:10. Atterraggio in Austria avvenuto alle 20:16, con 4h e 6' di ritardo;
  4. Roma Fiumicino - Tirana operato da Blu Panorama, volo BV2226: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 19:00. Atterraggio a Tirana effettuato alle 02:35, con 6h e 19' di ritardo;
  5. Napoli - Palma di Maiorca operato da Easyjet, volo U24845: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 15:00 e 16:55. Atterraggio in Spagna avvenuto alle 20:27, con 3h e 32' di ritardo;
  6. Roma Ciampino - Madrid operato da Ryanair, volo FR9673: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 09:30 e 12:15. Atterraggio a Madrid avvenuto alle ore 16:21, con 4h e 6' di ritardo.

Se ti trovavi a bordo di uno dei voli appena elencati puoi richiedere la Compensazione Pecuniaria per il disagio subito. Scopri come ottenerla e con quali modalità.

UN DIRITTO GARANTITO

Fortunatamente, oggi molti passeggeri che subiscono disservizi come volo in ritardo o volo cancellato sanno che in queste circostanze è possibile chiedere il rimborso visto che esistono delle leggi che tutelano i loro diritti. La normativa alla quale facciamo riferimento è il Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori) il quale garantisce ai passeggeri, che subiscono dei disagi per colpa delle compagnie aeree, un rimborso forfettario fino a € 600,00 (Compensazione Pecuniaria). Continua nella lettura e vedrai quanto è semplice ottenerla.

ITALIARIMBORSO, IL TUO SUPPORTO

Se se stato vittima di un volo cancellato o di un volo in ritardo, rivolgiti a ItaliaRimborso per istruire una pratica di risarcimento, è semplicissimo. Contattaci al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o inviaci un'e-mail a info@italiarimborso.it e descrivici il disagio vissuto, i nostri legali, esperti in materia, istruiranno per te la tua pratica, gratuitamente. Adesso potrai vedere quanto è semplice agire a tutela dei tuoi diritti.

POCHI SEMPLICI ELEMENTI

Una volta verificata la lavorabilità della tua richiesta, ti verràchiesto di inviarci a mezzo e-mail la seguente documentazione:

  1. copia della carta d'imbarco;
  2. copia di un documento personale;
  3. sintesi del disservizio subito.

A questo punto sarai libero da ogni impegno, dovrai solo comunicarci l'IBAN sul quale effettuare il bonifico.

SERVIZIO GRATUITO PER I PASSEGGERI

Probabilmente lo avrai giàcapito, ma vogliamo esserne certi. Le prestazioni di ItaliaRimborso sono totalmente gratuite per tutti i passeggeri. Non applichiamo nessuna commissione né tratterremo alcuna cifra dalle somme a te erogate. I nostri servizi sono gratuiti sempre e comunque, anche nell'ipotesi in cui la tua richiesta venga respinta in tribunale. Un altro vantaggio che avrai se deciderai di affidarti a ItaliaRimborso per ottenere il tuo risarcimento è quello di poter verificare in ogni momento lo stato di avanzamento della tua pratica sul sito www.italiarimborso.it.

SE AGISCI IN AUTONOMIA

È possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilitàdella richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non saràpiù possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto