Disagio aereo a causa dello sciopero della compagnia aerea?

Novità dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea

Sciopero aeroporto
19/04/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Adesso ti spetta il rimborso! Ecco il rimborso volo sciopero compagnia aerea

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è recentemente espressa in merito alla legittimitàdel risarcimento nei confronti di passeggeri che hanno subito un disagio aereo causato da sciopero del personale delle compagnie aeree, il tutto riferito al caso specifico di Tuifly che nel Settembre 2016 ha cancellato diversi voli a causa di un piano di ristrutturazione aziendale che ha visto l'assenza di numerosi membri del personale di cabina sul posto di lavoro.

In quell'occasione Tuifly negò ai suoi passeggeri l'accesso alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento Europeo 261/2004 appellandosi allo stesso regolamento, più precisamente al comma 3 dell'articolo 5 che recita: il vettore aereo operativo non è tenuto a pagare una compensazione pecuniaria a norma dell'art.7 se può dimostrare che la cancellazione del volo è dovuta a circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare se fossero state adottate tutte le misure del caso.

La sentenza rivolta al caso Tuifly quindi elimina di fatto la presenza dello sciopero del personale aereo non comunicato con il giusto preavviso da una o più sigle sindacali tra le sopracitate circostanze eccezionali.

Il cosiddetto sciopero selvaggio del personale quindi va inteso come responsabilitàdiretta della compagnia aerea e pertanto, se questo dovesse portare ad una cancellazione improvvisa o ad un prolungato ritardo, il disagio subito dai passeggeri dovràessere risarcito attraverso la compensazione pecuniaria.

Ci auguriamo tuttavia che quanto appena descritto non faccia sobbalzare dalla sedia tutti quei passeggeri i cui voli sono stati cancellati a causa di uno sciopero ordinario proclamato da una qualsiasi delle sigle sindacali appartenenti al comparto aereo nazionale o internazionale, per questi passeggeri, ad oggi, le compagnie aeree hanno l'obbligo di fornire o il totale rimborso del costo del biglietto oppure di fornire un volo di riprotezione nel più breve tempo possibile secondo quanto stabilito dall'Art.8 e di fornire la giusta assistenza ai viaggiatori secondo quanto stabilito all'interno dell'Art.9. Niente compensazione pecuniaria!

Questa sentenza rappresenta un grande passo in favore dei viaggiatori e di certo un buon deterrente per le compagnie aeree che, approfittando quando possibile delle poche lacune che il Regolamento Europeo RE261/2004 contiene, sorvolano le proprie responsabilitàa danno esclusivo dei propri passeggeri. Puoi ottenere un risarcimento volo cancellato per sciopero compagnie aeree.

ItaliaRimborso, azienda leader in Italia per assistenza gratuita ai passeggeri che hanno subito un disagio aereo, è pronta a recuperare tutte le pratiche dei passeggeri interessati dal medesimo caso di specie, dal mese di Maggio 2016 ad oggi.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto