Avvia pratica di compensazione per ritardo Dusseldorf Olbia con Condor

Ti spieghiamo come puoi presentare richiesta Condor

Ritardo Condor compagnia aerea
23/07/2020 - Tempo di Lettura: 1 min.

Scopri come puoi chiedere risarcimento al vettore tedesco

Un ritardo aereo è naturalmente una circostanza spiacevole ed oltremodo fastidiosa, specie se di una certa entità. La monotonia dell'attesa prolungata al gate, l'idea di arrivare a destinazione con un ritardo tale da pregiudicare i piani prestabiliti, la consapevolezza che la propria vacanza stia per iniziare con il piede sbagliato: sono alcuni tra i timori ricorrenti dei passeggeri che subiscono un disservizio di questo tipo. Qualcosa di particolarmente simile è accaduto ai viaggiatori del volo DE1826 della compagnia aerea tedesca Condor che, mercoledì 22 luglio 2020 ha riportato un ritardo all'arrivo pari a 3 ore e 16 minuti: l'aeromobile, precisamente, è decollato da Düsseldorf alla volta dell'Aeroporto di Olbia Costa Smeralda.


Ricevuta la segnalazione da parte di un passeggero, il nostro staff tecnico ha scrupolosamente studiato anche questo caso; in accordo alle nostra esperienza e alle debite valutazioni tecniche, i passeggeri che erano su quel volo potranno trovare consolazione al proprio disagio richiedendo al vettore aereo un indennizzo pari a 250 euro. Probabilmente tra questi, potresti esserci anche tu che stai leggendo.

Nel caso in cui non ne fossi a conoscenza, sappi che a statuire le modalità di indennizzo da riconoscere eventualmente al passeggero (laddove naturalmente le cause del disservizio possano essere addebitabili alla responsabilità della compagnia aerea) è il Regolamento Comunitario 261/2004 che disciplina casistiche come:


• Volo con ritardo all'arrivo ( se superiore a 3 ore);
• Volo cancellato;
• Danneggiamento, ritardo e smarrimento del bagaglio;
• Imbarco negato per overbooking.


È proprio su questa norma che Italia Rimborso incentra la propria operatività. Richiedere la compensazione pecuniaria, col supporto di ItaliaRimborso, è semplice, facile ed intuitivo. Basterà contattare la segreteria chiamando il numero di telefono 06-56548248 (o scrivendo un Whatsapp 342 1031477); nel caso in cui conosca già le modalità di richiesta e abbia a disposizione i dati del volo, ti suggeriamo di compilare il form online sulll'homepage del sito www.italiarimborso.it. Per casi più complessi invece ti invitiamo a scrivere una email a info@italiarimborso.it specificando brevemente l'accaduto.

Penserà a tutto ItaliaRimborso . Naturalmente, lo farà gratis!



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto