Ferragosto, tanti ritardi aerei per i vacanzieri

Chiedi adesso un risarcimento per il tuo volo cancellato o in ritardo!

Rimborso voli cancellati o in ritardo
17/08/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Mercoledì di Ferragosto da dimenticare per tantissimi passeggeri in viaggio dall'Italia per destinazioni europee e intercontinentali. Tra i voli che hanno accumulato ritardi i più abbondanti segnaliamo quelli in partenza dall'Aeroporto di Roma - Fiumicino Leonardo Da Vinci:

  1. Roma Fiumicino - Copenhagen operato da Norwegian Air, volo D81020: partenza e arrivo programmati rispettivamente per le 07:10 e 09:40. Atterraggio in Danimarca avvenuto alle ore 17:55, con 8h e 15' di ritardo;
  2. Roma Fiumicino - New York JFK operato da Alitalia, volo AZ602: partenza e arrivo programmati rispettivamente per le 09:30 e 13:15. Atterraggio a New York avvenuto alle 18:34, con 5h e 19' di ritardo;
  3. Roma Fiumicino - Tel Aviv operato da El Al, volo LY386: partenza e arrivo programmati rispettivamente per le 10:10 e 14:40. L'aereo si è posato su territorio israeliano alle ore 21:23, accumulando un ritardo di 6h e 43';
  4. Roma Fiumicino - Parigi operato da Vueling, volo VY6255: partenza e arrivo programmati rispettivamente per le 12:55 e 14:25. Atterraggio a Parigi avvenuto alle ore 18:00, con 3h e 35' di ritardo;
  5. Roma Fiumicino - Oslo operato da Norwegian Air, volo D81040: partenza e arrivo programmati rispettivamente per le 13:50 e 17:00. L'aeromobile si e poggiato sul suol norvegese solo alle 01:23, con ben 8h e 23' di ritardo;
  6. Roma Fiumicino - Londra Gatwick operato da British Airways, volo BA8059: partenza e arrivo programmati rispettivamente per le 18:25 e 20:05. Atterraggio a Londra avvenuto alle 23:34, con 3h e 29' di ritardo.

A tutti i passeggeri a bordo ItaliaRimborso ricorda che è possibile richiedere gratuitamente la Compensazione Pecuniaria di € 250,00.

LA LEGGE TI TUTELA

Fortunatamente, i passeggeri che subiscono questo tipo di disservizi possono far valere i propri diritti appellandosi ad una legge emanata dalla ComunitàEuropea, il Regolamento Comunitario 261/2004 (detto dei diritti del viaggiatore) il quale riconosce loro un rimborso forfettario che va da € 250,00 a € 600,00. Istruire una pratica di risarcimento con ItaliaRimborso non ha alcun costo per i passeggeri.

OTTIENI LA TUA COMPENSAZIONE PECUNIARIA

Far valere non è mai stato così semplice, e adesso ti spieghiamo in pochi passaggi come agire. Contatta lo staff di ItaliaRimborso al 3421031477 (anche via Whatsapp) oppure inviaci un'e-mail a info@italiarimborso.it, i nostri legali saranno ben lieti di affrontare al posto tuo la querelle con i giganti del cielo.

RIMBORSO A PORTATA DI CLICK

Per essere rimborsati per i disagi subiti, una volta decretata la lavorabilitàdella tua pratica ti inviteremo a farci pervenire via e-mail quanto segue:

  1. copia della carta d'imbarco;
  2. copia di un documento d'identità;
  3. riassunto di quanto accaduto.

Dopodiché sarai sollevato da qualsiasi altro onere aggiuntivo, penseremo a tutto noi.

QUANTO MI COSTI?... NULLA

Ricordiamo ancora una volta a tutti i viaggiatori che hanno subito disagi quali volo cancellato o con ritardo superiore alle 3 ore che rivolgersi ad ItaliaRimborso non ha mai nessun tipo di costo, non prendiamo provvigioni né commissioni. Il rimborso è e saràsempre tutto tuo. I nostri avvocati, specializzati nel settore, istruiranno, seguiranno e finalizzeranno la tua pratica al posto tuo, lasciandoti libero di pensare ad altro e senza mai chiederti di sostenere alcun costo. Un ulteriore vantaggio nel rivolgersi ad ItaliaRimborso sta nel poter controllare, in qualsiasi momento tu lo voglia, lo stato di avanzamento della tua pratica sul sito www.italiarimborso.it.

RIMBORSO FAI DA TE, ALCUNE CONSIDERAZIONI

È possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilitàdella richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non saràpiù possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto