Fiumicino: Rimborso per i disagi aerei del 24 Settembre

Come ottenere rimborsi Norwegian Air Shuttle

Problemi in aeroporto
25/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Hai avuto a Fiumicino disagi aerei?

Ieri, 24 Settembre 2018, è stata un'altra giornata carica di disservizi aerei che hanno animato le giornate dei passeggeri in diversi aeroporti italiani. Per la legge dei grandi numeri, ovviamente, l'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma - Fiumicino è stato tra i protagonisti in negativo. Tra i disagi Fiumicino che i passeggeri hanno dovuto sopportare segnaliamo:

  1. Fiumicino - Los Angeles operato da Norwegian Air Shuttle, volo DY7113: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 05:55 e 09:45. Volo cancellato;
  2. Fiumicino - Copenhagen operato da Norwegian Air International, volo D81020: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 07:10 e 09:40. Partenza posticipata alle 10:19 con arrivo in Danimarca alle 13:17. Ritardo di 3h e 27'.
  3. Copenhagen - Fiumicino operato da Norwegian Air International, volo D81021: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 10:20 e 12:55. Arrivo a Roma avvenuto alle ore 16:23. Ritardo di 3h e 28'.

Per i disservizi appena elencati, i passeggeri possono esercitare il loro diritto alla Compensazione Pecuniaria in maniera gratuita grazie a ItaliaRimborso. COMPENSAZIONE PECUNIARIA: LA TUA TUTELAIl sempre crescente numero di disservizi aerei ha spinto la Comunità Europea a cercare di porre un freno a queste spiacevoli circostanze e a regolamentare la materia. Proprio a tal proposito è stato emanato il Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori) il quale prevede un rimborso forfettario per i passeggeri che si trovano a dover fare i conti con volo cancellato, volo in ritardo o fastidi relativi al bagaglio (ritardo, smarrimento, danneggiamento). Se le cause di questi disservizi sono attribuibili alla compagnia aerea, ai passeggeri saranno erogate delle somme che vanno da € 250,00 a € 600,00 (in base al chilometraggio della tratta aerea). Chi contattare per ricevere il rimborso? Continua nella lettura. A CHI RIVOLGERTISe, tuo malgrado, sei stato protagonista di uno dei disservizi di cui abbiamo parlato nel precedente paragrafo, per far valere i tuoi diritti di passeggero ti basterà contattare la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) oppure scrivendoci un'e-mail a info@italiarimborso.it. Spiegaci cosa ti è capitato e, grazie ai nostri sistemi di controllo certificati, valuteremo la la lavorabilità del tuo caso. Fatto ciò passeremo la tua pratica ai nostri legali, la cui esperienza in materia è stata consolidata sul campo, che la istruiranno e la finalizzeranno al tuo posto. ELEMENTI ESSENZIALI PER IL RIMBORSOPer poter rendere ufficiale la tua richiesta di rimborso per volo in ritardo o volo cancellato, ti verrà chiesto di inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare:

  1. copia fronte/retro di un documento di identità;
  2. copia della carta di'imbarco;
  3. sintesi del disagio vissuto.

Dopodiché sarai libero da qualsiasi altro onere, penseremo a tutto noi di ItaliaRimborso. Ma quanto costa ottenere il rimborso? Nel prossimo paragrafo avrai una piacevole sorpresa. NESSUN COSTO PER OTTENERE IL RISARCIMENTONe abbiamo già fatto cenno all'inizio di questo articolo ma vogliamo ribadire ancora una volta il concetto.Tutti i nostri servizi sono assolutamente gratuiti per i passeggeri, non vogliamo rappresentare un ulteriore peso per coloro che già hanno fatto le spese del cattivo operato delle compagnie aeree. Le nostre prestazioni sono gratuite anche nella spiacevole evenienza in cui la tua domanda venga respinta di fronte alla corte di un tribunale. Un ulteriore privilegio di cui godono i nostri assistiti è quello di poter verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria pratica in una sezione appositamente creata del sito www.italiarimborso.it. RIMBORSO TRAMITE VETTORE AEREOÈ possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto