Fiumicino, rimborso per i voli in ritardo e cancellati del 23 Ottobre

Risarcimenti Air Italy e Vueling

Risarcimenti Air Italy e Vueling
24/10/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Anche ieri, Martedì 23 Ottobre, nell'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino, non sono mancate situazioni abbastanza spiacevoli che si sono ripercosse sugli sfortunati passeggeri in transito. Tra i vari disservizi che si sono registrati ieri nel principale scalo romano, nonché d'Italia insieme a quello di Milano - Malpensa, vogliamo segnalare i seguenti voli per i quali è possibile richiedere il rimborso:

  1. Roma Fiumicino - Milano Malpensa operato da Air Italy, volo IG606: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 20:35 e 21:50. Arrivo a Milano avvenuto alle 01:18, con 3h e 28' di ritardo;
  2. Roma Fiumicino - Barcellona operato da Vueling, volo VY6109: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 07:05 e 08:55. Volo cancellato.

Per questi disservizi le compagnie non hanno ancora provveduto a fornire una motivazione ufficiale ai passeggeri che, come abbiamo detto, hanno il diritto di richiedere quanto legittimamente spetta loro per legge, la Compensazione Pecuniaria. Nel prossimo paragrafo vedremo come ottenerla senza pagare alcuna commissione e affidandosi a professionisti del settore.

LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA, UN DIRITTO DEL PASSEGGERO

Chiunque volesse avanzare richiesta di risarcimento per i disagi provocati da una compagnia aerea, è opportuno che sia a conoscenza del fatto che esistono delle normative specifiche che disciplinano la materia e che si tratta di leggi comunitarie che tutti i vettori che operano nei cieli europei sono chiamati a rispettare. In modo particolare, ci riferiamo al Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori) il quale prevede che ai passeggeri sia assegnato un rimborso forfettario (Compensazione Pecuniaria) che va da € 250,00 a € 600,00 per disservizi quali:

  • Volo con almeno 3 ore di ritardo all'arrivo;
  • Volo cancellato
  • Ritardo, smarrimento e danneggiamento dei bagagli.

Perché sia riconosciuto il diritto al rimborso la causa dei disagi ai passeggeri deve essere riscontrata all'interno della compagnia stessa e non in fattori esterni come scioperi o avverse condizioni meteo, definite circostanze eccezionali, per cui i vettori non sono chiamati al rimborso. Per far valere i propri diritti di passeggero è possibile rivolgersi a ItaliaRimborso, azienda di servizi che opera esclusivamente in ambito di rimborsi per disservizi aerei. Contattaci al 3421031477 (anche via Whatsapp) o scrivici a info@italiarimborso.it e raccontaci la tua disavventura. Verificheremo attraverso i nostri sistemi di controllo se il tuo caso è lavorabile e, in caso positivo, lo gireremo ai nostri legali convenzionati che, gratuitamente, lo cureranno al tuo posto. Per avviare ufficialmente una pratica di rimborso sarànecessario farci pervenire via e-mail una copia della carta d'imbarco, una copia del documento d'identità e una sintesi dettagliata di quanto accaduto. Come abbiamo giàaccennato nel corso di questo articolo, i nostri servizi sono gratuiti al 100% per i passeggeri. Non sono previste né tariffe né commissioni sulle cifre erogate. Un ulteriore vantaggio che abbiamo voluto offrire ai nostri assistiti è quello di poter verificare in ogni momento lo stato di avanzamento della propria pratica sul sito www.italiarimborso.it.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto