Genova Londra, volo Ryanair in ritardo di oltre 6 ore

Nottata da incubo per i passeggeri del volo aereo

volo in ritardo genova londra
11/06/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

I passeggeri possono richiedere il risarcimento di 250 euro

Notte da dimenticare per i passeggeri del volo FR973 Genova Londra Stansted operato da Ryanair. L'aereo, inizialmente previsto per la partenza alle 22:40 di martedì 10 giugno, ha lasciato la pista solo diverse ore dopo, atterrando a destinazione alle 04:05 del mattino successivo, con un ritardo complessivo superiore alle sei ore.

Un'attesa estenuante per decine di viaggiatori, bloccati all'interno dell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, senza informazioni chiare e con l'ansia crescente di perdere appuntamenti lavorativi, visite mediche o semplicemente l'inizio di una vacanza tanto attesa.

Stando alle prime ricostruzioni e alle testimonianze dei passeggeri, non risulterebbero cause eccezionali a giustificare il pesante ritardo. Le condizioni meteo lungo la tratta Genova-Stansted erano buone, e non risultano né scioperi, né bird strike (collisioni con volatili), né altre situazioni di forza maggiore.

In base a quanto stabilito dal Regolamento Europeo 261/2004, i passeggeri di voli in ritardo oltre le 3 ore all'arrivo e non causati da eventi straordinari, hanno diritto a una compensazione pecuniaria fino a 250 euro per tratte inferiori ai 1.500 km, come quella tra Genova e Londra.

Per chi desidera ottenere il risarcimento, esistono diverse modalità. La via più immediata è quella di rivolgersi a una claim company specializzata, come ItaliaRimborso.it, realtà consolidata nel settore della tutela dei diritti dei passeggeri aerei.

Quello del 10 giugno è solo l'ultimo esempio di disservizi aerei che colpiscono i passeggeri europei. Tuttavia, sono ancora troppi coloro che non sono informati sui propri diritti o rinunciano a chiedere ciò che spetta loro.

ItaliaRimborso ricorda che, oltre alla compensazione pecuniaria, in caso di attese prolungate i passeggeri hanno diritto a:

  • Pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa;
  • Due chiamate telefoniche o accesso a email;
  • Pernottamento in hotel e trasporto da/per l'aeroporto, se necessario.

Il volo Genova-Londra del 10 giugno rappresenta un caso emblematico in cui i passeggeri possono far valere concretamente i propri diritti. In assenza di circostanze eccezionali, Ryanair potrebbe dover corrispondere 250 euro a ciascun viaggiatore coinvolto.

Con il supporto di realtà come ItaliaRimborso, ottenere giustizia è oggi più semplice e accessibile. I disservizi aerei possono rovinare un viaggio, ma non devono passare impuniti.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Ryanair condannata dal Giudice di Pace di Bari

Il volo Bari Cagliari partì con oltre tre ore di ritardo. Ai sei passeggeri spettano 1.500 euro di compensazione

27/11/2025
leggi tutto
news
Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Volo Madrid Milano in ritardo di oltre 3 ore italiani bloccati

Attese estenuanti e piani di viaggio stravolti per i passeggeri del W46312, decollato alle 13:40 invece delle 10:25.

10/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

ItaliaRimborso ottiene una vittoria in Cassazione contro Neos

Importante vittoria in Cassazione da parte di ItaliaRimborso contro Neos. Risarciti passeggeri aerei per volo in ritardo

05/11/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Per un volo in ritardo Ryanair Napoli Torino di oltre tre ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento.

31/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Per un volo in ritardo Ryanair Palermo Pisa di oltre sei ore, una passeggera ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

27/10/2025
leggi tutto