Malpensa, voli cancellati e disagi: risarcimento ai passeggeri

Avvia adesso un reclamo Austrian Airlines o Luxair

Disservizio aereo in aeroporto
25/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

L'Aeroporto di Milano - Malpensa ieri, 24 Settembre 2018, non si è aggiudicato il premio di miglior aeroporto d'Italia in termini di cura dei passeggeri, anche se le responsabilità dei disservizi non sono attribuibili alla gestione aeroportuale ma ai vettori aerei che usufruiscono dello scalo lombardo. Tra i tanti, ci preme segnalare i seguenti casi, per i quali i passeggeri possono chiedere la compensazione pecuniaria voli cancellati Malpensa per i fastidi che sono stati costretti a sopportare:

  1. volo Lussemburgo Milano operato da Luxair, volo LG6991: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 06:45 e 08:00. Volo cancellato;
  2. volo Milano Lussemburgo operato da Luxair, volo LG6992: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 08:45 e 10:05. Volo cancellato;
  3. volo Milano Vienna operato da Austrian Airlines, volo OS510: decollo e atterraggio rispettivamente previsti per le ore 15:00 e 16:30. Volo cancellato.

Per ottenere gratuitamente il rimborso per i voli cancellati appena elencati è sufficiente contattare ItaliaRimborso.

Ricevere il rimborso e, quindi, far valere i propri diritti di passeggero danneggiato, è possibile grazie ad un provvedimento normativo, emanato dal Parlamento Europeo, che agisce proprio in tutela di quei passeggeri che vivono i disagi derivanti da volo cancellato, volo in ritardo (oltre le 3 ore) e problematiche relative ai bagagli (smarrimento, ritardo, danneggiamento). La normativa in questione è il Regolamento Comunitario 261/2004, detto dei diritti dei viaggiatori, il quale, una volta accertata la responsabilità della compagnia aerea per il disservizio erogato, assegna ai malcapitati passeggeri un rimborso forfettario, la Compensazione Pecuniaria, che va da € 250,00 a € 600,00, in base al chilometraggio della tratta aerea.

COMPENSAZIONE PECUNIARIA: CHI CONTATTARE

Se anche tu ieri ti trovavi all'aeroporto di Malpensa e vuoi ottenere il rimborso per il tuo volo cancellato, contatta gli uffici di ItaliaRimborso al 3421031477 (anche via Whatsapp) o, in via alternativa, scrivici un'e-mail a info@italiarimborso.it. Spiegaci cosa ti è capitato e, se si tratta di un volo non elencato sopra, valuteremo la lavorabilità della tua richiesta ed, eventualmente, la gireremo al nostro team di legali esperti in materia che istruiranno la tua pratica e la porteranno avanti al tuo posto, fino a quando non otterrai il meritato risarcimento. Cosa serve per poter rendere ufficiale la tua richiesta?

UN'E-MAIL PER OTTENERE IL RIMBORSO

Per dare ufficialità alla tua richiesta di rimborso a seguito di un volo cancellato o in ritardo dovrai semplicemente inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare:

  1. copia della carta d'imbarco (o e-mail di prenotazione);
  2. copia di un documento personale;
  3. riassunto del disservizio.

A questo punto dovrai solo preoccuparti di fornirci il tuo IBAN sul quale fare accreditare la compensazione pecuniaria.

RIMBORSO SENZA COSTI AGGIUNTIVI

Quali sono i costi per chi decide di affidarsi a ItaliaRimborso per ottenere il meritato risarcimento? Nessuno. Tutti i servizi di ItaliaRimborso, azienda operante esclusivamente in ambito di rimborsi da disservizi aerei, sono totalmente gratuiti per i passeggeri danneggiati. Non esiste nessuna tariffa per le nostre prestazioni, né applichiamo delle commissioni sulle somme erogate a titolo di rimborso. Non dovrai pagare nulla anche nell'eventualità in cui la tua richiesta non dovesse trovare accoglimento in sede giudiziale. Un vantaggio che abbiamo voluto offrire ai nostri assistiti è quello di poter verificare lo stato di avanzamento della propria pratica in una sezione dedicata del sito www.italiarimborso.it.

VUOI AGIRE IN MANIERA AUTONOMA? ECCO COSA DEVI SAPERE

È comunque possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per il volo Ryanair Alghero Bologna

Cinque passeggeri risarciti per il volo Ryanair Alghero Bologna

Per un volo in ritardo Ryanair Alghero Bologna, cinque passeggeri ottengono 1250 euro di risarcimento aereo.

13/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto