Odissea in volo per i passeggeri del volo Neos

Oltre 4 ore di ritardo sul volo Cagliari Milano

volo in ritardo cagliari milano
22/06/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Disagi pesanti per i passeggeri in partenza dalla Sardegna

Sabato nero per decine di viaggiatori in partenza dalla Sardegna: il volo Neos NO6756 da Cagliari a Milano Malpensa, previsto per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025, ha subito un ritardo superiore alle quattro ore e trenta minuti, lasciando i passeggeri bloccati a lungo in aeroporto e causando disagi significativi.

Secondo quanto ricostruito, il volo doveva decollare alle 14:15, con arrivo previsto a Milano per le 15:45. Tuttavia, i passeggeri sono riusciti a lasciare la pista dell'aeroporto di Cagliari-Elmas soltanto alle 18:20, atterrando infine a Milano Malpensa alle 20:21. Un ritardo totale di 4 ore e 36 minuti, che ha costretto molte persone ad attendere in aeroporto senza informazioni precise e senza assistenza adeguata da parte della compagnia.

Per i passeggeri coinvolti, la giornata si è trasformata in una vera e propria odissea, tra attese interminabili e l'incertezza legata all'effettiva partenza. Molti viaggiavano per motivi di lavoro, altri per visite mediche o vacanze prenotate da tempo: situazioni diverse ma tutte accomunate da un forte senso di frustrazione.

Secondo le testimonianze raccolte, non risultano condizioni meteo avverse né circostanze eccezionali tali da giustificare il ritardo. Il meteo, infatti, nella tratta interessata era stabile, e non si segnalano eventi come bird strike, scioperi o chiusure straordinarie dello scalo.

Il ritardo prolungato rientra a pieno titolo nella casistica prevista dal Regolamento Europeo 261/2004, che tutela i diritti dei passeggeri nei casi di ritardi prolungati, cancellazioni o negato imbarco.

In base a questa normativa, tutti i passeggeri del volo NO6756 del 21 giugno 2025 possono richiedere una compensazione pecuniaria pari a 250 euro, purché la causa del ritardo sia imputabile alla compagnia aerea e non a fattori eccezionali.

La richiesta può essere affidata a una claim company specializzata come ItaliaRimborso, che gestisce gratuitamente l'intero iter legale fino all'ottenimento del risarcimento.

Il caso del volo Neos NO6756 rappresenta purtroppo un episodio non isolato, ma è importante che i passeggeri siano consapevoli dei propri diritti e che procedano con la richiesta di compensazione, soprattutto quando la causa è riconducibile alla compagnia aerea.

Il Regolamento CE 261/2004 è chiaro: per ritardi superiori alle 3 ore all'arrivo, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento monetario, salvo circostanze eccezionali. E nel caso del 21 giugno, al momento non risultano giustificazioni valide che possano escludere il diritto al rimborso.

ItaliaRimborso resta a disposizione dei passeggeri per assisterli nella compilazione della domanda di compensazione e seguire ogni fase, fino all'ottenimento dei 250 euro previsti dalla legge.

Per maggiori informazioni o per avviare subito la pratica, è possibile visitare il sito www.italiarimborso.it e compilare il form dedicato.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto