Oltre tre ore di ritardo per il volo Vueling Firenze Parigi
I passeggeri possono richiedere 250 per il ritardo aereo
Prevista l'applicazione del Regolamento Europeo 261/2004
Una giornata complicata per numerosi passeggeri fiorentini diretti a Parigi. Il volo VY1500 operato da Vueling e programmato per lunedì 26 maggio con partenza alle ore 12:45 dall'aeroporto di Firenze, ha subito un ritardo superiore alle tre ore, arrivando a destinazione soltanto alle 17:54.
Una situazione che ha causato notevoli disagi a viaggiatori in partenza per motivi di lavoro, salute o vacanza, rimasti per ore in attesa nello scalo fiorentino. Dalle prime informazioni disponibili, non sembrano esserci state cause eccezionali come maltempo o impatti con volatili: il ritardo sembrerebbe riconducibile a problematiche interne alla compagnia aerea.
Secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo 261/2004, in casi come questo, i passeggeri hanno diritto a una compensazione pecuniaria di 250 euro, trattandosi di un volo inferiore ai 1.500 chilometri con un ritardo all'arrivo superiore a tre ore.
ItaliaRimborso, società specializzata nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei, offre assistenza per ottenere il risarcimento spettante. È possibile presentare facilmente la propria richiesta tramite il sito ufficiale www.italiarimborso.it.
Aggiornamento 29-05-2025
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota prodotta dall'Ufficio Stampa di Vueling
“Lunedì 26 maggio, il volo VY1500 da Firenze (FLR) a Parigi Orly (ORY) ha subito un ritardo a causa di un problema tecnico individuato prima della partenza. Come sempre, la sicurezza è stata la priorità assoluta e una squadra di manutenzione dell'aeroporto è stata mobilitata per risolvere il problema. Una volta risolto, l'equipaggio aveva già terminato il proprio turno come previsto dalla legge, e si è resa quindi necessaria l'assegnazione di un equipaggio sostitutivo in conformità con le vigenti normative di settore, comportando un ulteriore ritardo”.
