Volo Palermo Tunisi, 7 ore di ritardo per TunisAir il 17 Settembre

Come chiedere risarcimento Tunisair per voli Palermo Tunisi

Risarcimento ritardo aereo
18/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Palermo Tunisi aereo Tunisair in ritardo, ecco cosa fare

Ancora un'altra falla per la compagnia di bandiera tunisina che si è resa protagonista di un disservizio abbastanza importante nella giornata di ieri, Lunedì 17 Settembre. Il volo UG1759 la cui partenza dall'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo - Punta Raisi era programmata per le 11:45, si è staccato dal suolo palermitano soltanto alle 17:40, generando un ritardo all'arrivo, che inizialmente era previsto per le 11:45 (considerato il fuso orario), di ben 7 ore all'aeroporto internazionale di Tunisi. Lasciamo alla vostra immaginazione i disagi per i passeggeri, specialmente per i più anziani e per le famiglie con bambini. Nessuna comunicazione ufficiale della compagnia che dimostri la propria innocenza riguardo all'accaduto. Per queste ragioni, riteniamo legittima la richiesta di Compensazione Pecuniaria per volo in ritardo a tutti i passeggeri a bordo del volo appena menzionato. Scopri di cosa si tratta e come ottenerla gratuitamente con ItaliaRimborso.

IL RIMBORSO: UN DIRITTO GARANTITO

Per far fronte al sempre crescente numero di disservizi aerei che hanno come conseguenza naturale pesanti disagi per i passeggeri che li subiscono, la Comunità Europea ha sentito il bisogno di disciplinare la materia emanando una normativa apposita, il Regolamento Comunitario 261/2004. Tale normativa sancisce il diritto alla Compensazione Pecuniaria per tutti i passeggeri che si trovino nella spiacevole situazione di dover fare i conti con un volo in ritardo o un volo cancellato, le cui cause sono da attribuire esclusivamente al vettore aereo. Per Compensazione Pecuniaria si intende, quindi, un rimborso forfettario che va da € 250,00 a € 600,00, in base al chilometraggio della tratta.

PER INIZIARE: CONTATTACI

Se ti trovi a vivere una delle spiacevoli circostanze alle quali abbiamo accennato e non sai come comportarti, abbiamo la risposta a tutte le tue domande. Contatta ItaliaRimborso al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) oppure inviaci un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica info@italiarimborso.it. La nostra segreteria amministrativa sarà pronta ad ascoltare ciò che ti è capitato e verificherà, attraverso i nostri sistemi certificati, se la tua richiesta è lavorabile o meno. Una volta verificatane la lavorabilità, saranno i nostri legali, esperti in materia di rimborsi per disagi aerei a istruire, seguire e finalizzare la tua pratica di rimborso.

A UN PASSO DAL RISARCIMENTO

L'unico sforzo ulteriore che dovrai fare sarà quello di inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare i seguenti documenti:

  1. copia della carta d'imbarco;
  2. copia di un documento personale;
  3. sintesi del disservizio subito.

Da questo momento in poi penseremo a tutto noi, tu dovrai solo attendere il bonifico sul tuo conto corrente.

RIMBORSO COMPLETAMENTE GRATUITO

Una delle caratteristiche che contraddistinguono il nostro operato, rispetto a quello di altre aziende di servizi che operano nel settore, è la possibilità di poter garantire sempre e comunque la gratuità delle nostre prestazioni nei confronti dei passeggeri per poter fare ottenere il rimborso ai nostri assistiti. Non applichiamo nessuna commissione sulle somme a te erogate né tanto meno ti chiederemo di pagare delle tariffe per i nostri servizi, neppure nella sfortunata ipotesi in cui la tua richiesta venga respinta in sede giudiziale. Molto spesso la paura di chi si affida a degli sconosciuti è quella di essere lasciati allo sbando una volta presa in carico la richiesta. Noi di ItaliaRimborso non lasciamo soli i nostri assistiti e, proprio per questa ragione, abbiamo creato un'apposita sezione sul sito www.italiarimborso.it in cui i passeggeri che si sono rivolti a noi possono verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria pratica.

SE VUOI AGIRE IN AUTONOMIA

È comunque possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto