Pilota positivo all'alcol test: 4h e 9' di ritardo
Si è trattato di un volo Tirana Bologna Blue Panorama

Tutte le informazioni su come richiedere la tua compensazione pecuniaria Blue Panorama
La vicenda ha davvero del clamoroso con tratti grotteschi. È di due giorni fa, Sabato 22 Settembre, la notizia del ritardo riportato dal volo BV2229 operato da Blue Panorama in partenza da Tirana e diretto all'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna. L'arrivo nell'aeroporto bolognese è avvenuto alle 12:49, con 4h e 9 ' di ritardo. L'atterraggio era infatti previsto per le 08:40. Si tratterebbe di un ritardo come tanti altri, che giornalmente riportiamo sul nostro sito, ma qui andiamo oltre il disservizio, qui si tratta di mettere a repentaglio l'incolumità dei passeggeri a bordo a causa del mancato senso di responsabilità del protagonista della vicenda. Il pilota è infatti stato trovato positivo all'alcol test dopo che il suo vice aveva notato degli atteggiamenti sospetti, tipici dell'ubriacatura.
Ovviamente il comandante è stato denunciato a piede libero dalla compagnia stessa per l'atteggiamento irresponsabile del quale si è macchiato. La fonte di questa sconcertante notizia è il quotidiano nazionale Repubblica, di seguito il link all'articolo: bologna.repubblica.it I passeggeri a bordo del volo, per i quali siamo felici che la vicenda si sia conclusa in modo positivo, hanno tutto il diritto di chiedere la compensazione pecuniaria per il disagio vissuto e ci auguriamo vivamente di non dover dare nuovamente notizie del genere.
Cos'è la Compensazione Pecuniaria? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.
LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA, UN TUO DIRITTO
La Compensazione Pecuniaria è un diritto del quale godono quei passeggeri vittime di disservizi aerei come volo in ritardo, volo cancellato o problemi relativi al bagaglio (danneggiamento, ritardo, smarrimento) le cui cause sono attribuibili alla compagnia aerea, e si traduce il un rimborso forfettario garantito ai passeggeri. Le somme erogate vanno da € 250,00 a € 600,00 (in base al chilometraggio della tratta aerea) e sono garantite direttamente dalla Comunità Europea, a seguito dell'emanazione del Regolamento Comunitario 261/2004, detto appunto dei diritti dei viaggiatori. Ottenerla in maniera totalmente gratuita è semplice grazie a ItaliaRimborso. Scopri di seguito come procedere.
I NOSTRI CONTATTI
Se per tua sfortuna ti trovavi a bordo del volo BV2229, o hai subito un altro disservizio, e vuoi chiedere il rimborso per il disagio vissuto, contatta la segreteria amministrativa al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) oppure scrivendoci un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica info@italiarimborso.it. Valuteremo immediatamente la lavorabilità del tuo caso attraverso i nostri sistemi certificati, e affideremo la tua pratica a uno dei nostri legali convenzionati. Faremo tutto quanto nelle nostre possibilità per fare in modo che i tuoi diritti di passeggero. Vediamo adesso quali sono gli elementi necessari per poter procedere con la richiesta risarcitoria.
COME PROCEDERE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO
Una volta verificata la lavorabilità della tua richiesta ti sarà chiesto di inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare i seguenti documenti:
- copia di un documento personale;
- copia della carta d'imbarco;
- sintesi del disagio subito.
Fatto ciò dovrai soltanto comunicarci l'IBAN del tuo conto corrente dove verrà accreditato il rimborso.
ITALIARIMBORSO, UN SERVIZIO GRATUITO
Abbiamo già fatto cenno ad un importante dettaglio relativo alle nostre prestazioni ma vogliamo ribadire il concetto ancora una volta.Tutti i servizi e le prestazioni di ItaliaRimborso sono assolutamente gratuite per i passeggeri vittime di volo in ritardo o volo cancellato, e sempre lo saranno. Nessun costo vi verrà mai addebitato, anche nella malaugurata ipotesi in cui la vostra richiesta non dovesse trovare accoglimento in tribunale. Un ulteriore vantaggio che offriamo ai nostri assistiti, proprio per non farli sentire abbandonati a sé stessi, è quello di poter verificare lo stato di avanzamento della propria pratica in una sezione appositamente dedicata del sito www.italiarimborso.it.
RIMBORSO TRAMITE COMPAGNIA AEREA
È altresì possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.