Rimborso per l'attesa infinita del volo Milano Amsterdam il 3 Ottobre

Vuoi ricevere un rimborso aereo KLM?

rimborso aereo KLM
04/10/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

È iniziata davvero con il piede sbagliato la giornata di ieri, mercoledì 3 Ottobre, per i passeggeri che, dall'Aeroporto di Milano Malpensa, avrebbero dovuto raggiungere Amsterdam intorno alle 08:40 del mattino. Sono stati parecchi gli utenti che ci hanno contattato riferendoci dell'accaduto mentre si trovavano ancora nello scalo milanese. Il decollo dell'aeromobile della compagnia KLM sarebbe dovuto decollare per le 06:40 ma, per motivi ancora sconosciuti, la partenza è avvenuta alle 15:20, cosa che ha comportato l'arrivo del volo KL1628 nella capitale olandese solo alle 16:49. Sono stati parecchi gli appuntamenti di lavoro saltati per questo disservizio, e altri disagi si sono aggiunti. Per questo volo in ritardo ci sono buone ragioni di credere che i passeggeri possano legittimamente richiedere la Compensazione Pecuniaria.

IL RIMBORSO TI SPETTA DI DIRITTO

Sono sempre più frequenti, al giorno d'oggi, i disagi vissuti in aeroporto dai passeggeri che, loro malgrado, devono fare i conti con cancellazioni, ritardi e problemi con i bagagli (ritardo, smarrimento, danneggiamento). Per limitare il numero di queste spiacevoli circostanze, è stato necessario l'intervento del Parlamento Europeo che ha emanato un provvedimento normativo (il Regolamento Comunitario 261/2004) che, in caso di volo cancellato, volo in ritardo e fastidi con i bagagli, da diritto ai passeggeri di richiedere un rimborso forfettario che varia in base alla lunghezza della tratta aerea a titolo di rimborso. In questo caso, trattandosi di una distanza inferiore ai 1500 km, la cifra erogata è di € 250,00. Per ricevere assistenza gratuita in queste sfortunate congiunture basta rivolgersi a ItaliaRimborso. Scopri come.

COME OTTENERE IL RISARCIMENTO

ItaliaRimborso, azienda di servizi che opera esclusivamente in ambito di rimborsi per disservizi aerei, invita i passeggeri a contattare la propria segreteria amministrativa al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) oppure scrivendoci un'e-mail a info@italiarimborso.it raccontandoci cosa ti è capitato. Verificheremo subito, attraverso i nostri sistemi di controllo certificati, la lavorabilità del tuo caso e lo affideremo a uno dei nostri legali convenzionati, che istruiranno gratuitamente per te una richiesta di rimborso per volo in ritardo o volo cancellato. Continuando nella lettura ti accorgerai di quanto sia semplice ufficializzare una richiesta di rimborso. COME UFFICIALIZZARE LA RICHIESTAUna volta accertata la lavorabilità del tuo caso, ti chiederemo di inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare la seguente documentazione:

  1. copia di un documento personale;
  2. copia della carta d'imbarco;
  3. riassunto dettagliato del disagio vissuto.

A questo punto, dopo che avrai provveduto a comunicarci l'IBAN del tuo C/C, penseremo a tutto noi. Ti ricordiamo, inoltre, che tutte le richieste saranno lavorate singolarmente per ogni passeggero. Che costi hanno i nostri servizi? Leggilo nel prossimo paragrafo.

ASSISTENZA GRATUITA AL PASSEGGERO

Vi abbiamo già fatto riferimento nel corso di questo articolo, ma vogliamo ribadire fortemente il concetto. Tutti i servizi di ItaliaRimborso sono gratuiti per tutti i passeggeri. Nessun costo ti sarà mai addebitato, né tantomeno sarà trattenuta alcuna commissione sulle cifre a te spettanti, neppure nella spiacevole circostanza in cui la tua richiesta venga respinta dal giudice di pace. Un altro grande vantaggio di cui possono godere i nostri assistiti è quello di poter monitorare lo stato di avanzamento della propria pratica sul sito www.italiarimborso.it, nella sezione Traccia la pratica.

RIMBORSO CON COMPAGNIA AEREA

Tutti i passeggeri danneggiati possono fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto