Ritardi aerei, i disservizi del 26 Agosto
Contattaci e scopri come ottenere il tuo rimborso compagnia aerea

Tutte le volte che ci accingiamo a recarci in aeroporto per prendere il nostro aereo speriamo sempre che tutto vada nel migliore dei modi e che non ci siano intoppi. Nella maggior parte dei casi procede tutto nel verso giusto ma, a volte, succede quello che tutti vorremmo evitare: attendere ore prima di poter effettuare le operazioni d'imbarco a causa di un ritardo. Di seguito riportiamo i voli in partenza dagli aeroporti italiani che hanno riportato ritardi oltre le 3 ore:
- Milano Malpensa - Tunisi, operato da TunisAir, volo TU757: partenza e arrivo previsti rispettivamente per le ore 13:10 e 14:05. Atterraggio in Tunisia avvenuto alle 19:02, con 4h e 57' di ritardo;
- Roma Fiumicino - Barcellona operato da Iberia, volo IB5179: partenza e arrivo previsti rispettivamente per le ore 21:05 e 22:55. Volo atterrato in Catalogna alle 03:06, con 4h e 11' di ritardo;
- Palermo - Firenze operato da Vueling, volo VY6923: partenza e arrivo previsti rispettivamente per le ore 12:05 e 13:30. Atterraggio in Toscana avvenuto alle 00:03, con 10h e 33' di ritardo.
RIMBORSO, UN TUO DIRITTO
La ComunitàEuropea qualche hanno fa ha avuto la necessitàdi regolamentare tutte quelle situazioni i passeggeri si trovano a dover fronteggiare voli in ritardo (oltre 3 ore), voli cancellati, problematiche relative ai bagagli. A disciplinare il tutto è stato emanato il Regolamento Comunitario 261/2004, grazie al quale per questi disservizi, dove le cause sono attribuibili alla compagnia aerea e non a fattori esterni, è riconosciuto ai passeggeri un rimborso forfettario, la Compensazione Pecuniaria, che varia tra € 250,00 e € 600,00. Scopri come ottenerla gratuitamente con ItaliaRimborso.
COMPENSAZIONE PECUNIARIA, COME AGIRE
Se anche il tuo volo ha accumulato un considerevole ritardo puoi rivolgerti a ItaliaRimborso per far valere i tuoi diritti e ottenere ciò che ti spetta per questo disservizio. Contatta la nostra segreteria amministrativa al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o inviaci un'e-mail a info@italiarimborso.it e spiegaci il disagio da te vissuto. Il nostro staff legale prenderàin carico la tua richiesta molto volentieri, e lo faràsenza chiederti nulla in cambio.
IL RIMBORSO IN UN CLICK
Proprio così, una volta valutata la lavorabilitàdella tua richiesta ti verràsemplicemente chiesto di inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare:
- copia del biglietto areo;
- copia di un documento di identità;
- sintesi del disagio subito.
Da questo momento gli oneri per te saranno terminati, penseremo a tutto noi al posto tuo. ITALIARIMBORSO NON TI COSTA NULLAHai capito bene, il prezzo che dovrai pagare l'hai giàsostenuto vivendo il disagio derivante dal volo in ritardo o dal volo cancellato, noi non chiederemo mai nulla in cambio ai passeggeri che si rivolgeranno a ItaliaRimborso per l'istruzione della pratica risarcitoria. Le nostre prestazioni per loro saranno sempre gratuite, anche nella malaugurata ipotesi in cui la vostra domanda venga respinta in tribunale. Un ulteriore vantaggio che diamo ai nostri assistiti è quello di poter verificare lo stato di avanzamento della propria pratica direttamente sul sito www.italiarimborso.it.
AGISCI IN AUTONOMIA, CHIEDI ALLA COMPAGNIA
In ogni caso, è possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilitàdella richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non saràpiù possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.