Venezia 3 Ottobre, volo EasyJet per Londra con quasi 5 ore di ritardo

Come ottenere rimborso easyJet Venezia Londra

rimborso easyJet Venezia Londra
04/10/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Purtroppo la lista dei disservizi aerei verificatisi nella giornata di ieri, Mercoledì 3 Ottobre, non sembra avere fine. In quest'articolo segnaliamo il pesante e snervante ritardo che i passeggeri del volo EasyJet U28072, in partenza dall'Aeroporto Marco Polo di Venezia, hanno dovuto sopportare prima di poter partire alla volta dell'Aeroporto di Londra Gatwick. La segnalazione ci è arrivata da un passeggero che, a seguito dell'ennesimo disservizio aereo, ha deciso di rivolgersi ad ItaliaRimborso per far valere i propri diritti facendo leva sul Regolamento Comunitario 261/2004, detto dei diritti dei viaggiatori. Il volo in questione, infatti, ha ritardato la sua partenza dalle 18:50 alle 00:03 generando un ritardo all'arrivo, effettuato alle 00:57, di ben 4h e 57'. Vista l'entità del ritardo e accertato che le cause del disservizio non sono addebitabili a fattori esterni alla compagnia come scioperi e condizioni meteo avverse, i passeggeri a bordo possono richiedere la Compensazione Pecuniaria per il disagio vissuto.

OTTIENI IL LEGITTIMO RISARCIMENTO

Se anche tu ti sei trovato in una situazione analoga a quella appena descritta, ti invitiamo a contattare la nostra segreteria amministrativa al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o a inviarci un'e-mail all'indirizzo info@italiarimborso.it descrivendoci l'accaduto. Grazie ai nostri sistemi di controllo certificati, verificheremo la lavorabilità del tuo caso, e lo affideremo a uno dei nostri legali esperti in materia di rimborsi per disagi aerei. Il passo successivo al primo contatto telefonico sarà quello di farci pervenire a mezzo e-mail la seguente documentazione:

  1. copia di un documento d'identità;
  2. copia della carta d'imbarco (o e-mail di prenotazione);
  3. sintesi dettagliata del disagio vissuto.

Per tutelare i tuoi diritti faremo riferimento al Regolamento Comunitario 261/2004 il quale nei casi di volo cancellato, volo in ritardo, ritardo/smarrimento/danneggiamento del bagaglio dispone che le compagnie aeree debbano rimborsare i propri passeggeri con un importo che va da € 250,00 a € 600,00, in base al chilometraggio della tratta aerea. Ci sembra opportuno ricordarti che tutti i nostri servizi sono gratuiti per i passeggeri che potranno verificare lo stato di avanzamento della propria pratica direttamente sul sito www.italiarimborso.it, in una sezione appositamente creata.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto