Venezia, rimborso per il volo cancellato per Napoli e ritorno

Rimborsi EasyJet Napoli Venezia del 19 Settembre 2018

Rimborsi EasyJet Napoli Venezia
20/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Sicuramente non è stata una bella notizia quella appresa dai passeggeri del volo U2997 operato dalla compagnia low-cost inglese Easyjet ieri, Mercoledì 19 Settembre, che li ha messi a conoscenza della cancellazione del proprio volo diretto all'aeroporto Marco Polo di Venezia. Chi per vacanza, chi per lavoro, sono stati parecchi i passeggeri costretti a terra dal vettore britannico. La partenza dell'aeromobile, programmata per le ore 19:10 dallo scalo di Napoli - Capodichino, purtroppo per loro, non è mai avvenuta. Non sono ancora chiare le motivazioni che abbiano costretto a terra il velivolo creando non pochi disagi ai passeggeri in partenza, che giocoforza hanno dovuto rivedere i propri piani rimandando o annullando il proprio viaggio. Tale cancellazione è la conseguenza della cancellazione del volo di andata, U2994, in partenza dall'aeroporto Marco Polo di Venezia alle ore 17:25. Per questo volo cancellato è possibile fare richiesta di compensazione pecuniaria a titolo di risarcimento per il danno arrecato dalla compagnia ai propri utenti. Di seguito vedremo su quali basi è possibile richiederla, a chi rivolgersi e quali sono gli elementi necessari per poter procedere.

LA COMPENSAZIONE PECUNIARIA, UN TUO DIRITTO

Il Regolamento Comunitario 261/2004, (dei diritti dei viaggiatori) è un provvedimento normativo emanato dal Parlamento Europeo che agisce a tutela del passeggero che ha subito un disagio come volo cancellato, volo in ritardo (almeno 3 ore) e problemi relativi ai bagagli (danneggiamento, ritardo, smarrimento). Si è infatti resa necessaria la presenza di una normativa che tutelasse i passeggeri vittime di disservizi aerei e che disciplinasse la materia. Il Regolamento prevede un rimborso forfettario che va da € 250,00 a € 600,00 (in base al chilometraggio della tratta) detto Compensazione Pecuniaria che dovrebbe fungere da deterrente per le compagnie aeree e, sulla carta, ridurre il numero dei disservizi, oltre che curare gli interessi dei passeggeri. Leggi quanto segue e scopri come ottenere, gratuitamente, il tuo risarcimento.

A CHI RIVOLERSI PER OTTENERLA

Per ottenere il meritato rimborso a fronte del disagio vissuto ti basta contattare la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso al 3421031477 (anche via Whatsapp) oppure scrivere un'e-mail all'indirizzo info@italiarimborso.it. Raccontaci cosa ti è capitato e verificheremo subito, grazie ai nostri sistemi di controllo certificati, se la tua richiesta è lavorabile o meno, e la affideremo a uno dei nostri legali convenzionati esperti in materia di rimborsi per disservizi aerei. Prosegui nella lettura e scopri quali sono gli elementi necessari per poter avviare ufficialmente una pratica di rimborso.

GLI ELEMENTI PER POTER PROCEDERE

Per poter rendere effettiva la tua richiesta di rimborso, dopo che sia stata verificata la lavorabilità del tuo caso, ti chiederemo di inviarci un'e-mail alla quale dovrai allegare:

  1. copia della carta d'imbarco;
  2. copia di un documento personale;
  3. sintesi del disagio subito.

Adesso la domanda che probabilmente ti starai ponendo è: quanto mi costa? Leggi il paragrafo successivo e rimarrai piacevolmente sorpreso.

IL RIMBORSO NON COSTA NULLA CON ITALIARIMBORSO

Lo abbiamo accennato nelle prime battute di questo articolo ma vogliamo fermamente ribadire il concetto. Le prestazioni e i servizi di ItaliaRimborso sono totalmente gratuiti per i passeggeri che, come probabilmente è capitato a te, hanno subito un disservizio. Non applichiamo alcuna tariffa né è verrà trattenuta alcuna commissione sulle somme a erogate a titolo di rimborso. Avete già pagato col disagio vissuto. Nessun costo vi sarà mai addebitato neppure nella spiacevole circostanza in cui la richiesta risarcitoria venisse respinta in sede giudiziale. Un grande vantaggio che offriamo ai nostri assistiti è quello di poter verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria pratica in una sezione appositamente dedicata del sito www.italiarimborso.it.

RIMBORSO CON VETTORE AEREO

È altresì possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto