Volo KL1637 Amsterdam Venezia cancellato last minute

Passeggeri bloccati e diritto a 250 euro di compensazione

volo amsterdam venezia
20/06/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

La compagnia aerea Klm ha cancellato il volo di rientro

Giornata da incubo per decine di passeggeri che avrebbero dovuto imbarcarsi sul volo KL1637 della compagnia aerea KLM, in partenza da Amsterdam Schiphol con destinazione Venezia Marco Polo. Il volo, programmato per giovedì 19 giugno 2025 con partenza alle 20:35 e arrivo previsto alle 22:20, è stato cancellato senza alcun preavviso, causando pesanti disagi ai viaggiatori.

Molti di loro, già in attesa all'interno dell'aeroporto, si sono trovati improvvisamente costretti a cercare una soluzione alternativa per raggiungere l'Italia, spesso senza ricevere adeguate informazioni o assistenza tempestiva da parte della compagnia.

Secondo le testimonianze raccolte e i dati relativi alle condizioni meteorologiche del giorno, non risultano motivazioni straordinarie a giustificare la cancellazione. Il meteo era buono, e non si segnalano eventi come bird strike (impatto con volatili), scioperi del personale aeroportuale o emergenze sanitarie.

Tutto lascia intendere che si sia trattato di una problematica operativa interna alla compagnia aerea, circostanza che, secondo quanto stabilito dalla normativa europea, attribuisce ai passeggeri il diritto a ricevere una compensazione economica.

Il Regolamento (CE) n. 261/2004 tutela i passeggeri nei casi di cancellazione, ritardo prolungato e negato imbarco. In caso di cancellazione di un volo a meno di 14 giorni dalla partenza, e in assenza di circostanze eccezionali, ogni passeggero ha diritto a una compensazione pecuniaria.

Nel caso del volo KL1637, trattandosi di una tratta inferiore ai 1.500 km all'interno dell'Unione Europea, la compensazione prevista è pari a 250 euro a passeggero.

I passeggeri coinvolti nella cancellazione possono attivarsi affidandosi a una società specializzata (claim company) come ItaliaRimborso.it che offre assistenza gratuitascreenshot o prove dei ritardi nella riprotezione.

La cancellazione del volo KL1637 del 19 giugno 2025 rappresenta un evidente disservizio ai danni dei passeggeri, che hanno diritto, in base alla normativa europea, a un risarcimento economico di 250 euro, salvo circostanze eccezionali non rilevate in questo caso.

Il consiglio è di attivarsi al più presto per la richiesta e ridurre i tempi di attesa. Episodi come questo dimostrano l'importanza della tutela dei diritti dei passeggeri, ancora troppo spesso ignorati o sottovalutati.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto