Volo Milano Vienna cancellato, passeggeri bloccati a Malpensa

Scatta il diritto al risarcimento aereo per i viaggiatori

Volo Milano Vienna cancellato
23/04/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Disagi e ritardi per decine di viaggiatori diretti in Austria

Martedì 22 aprile si è trasformato in una giornata da incubo per decine di passeggeri che avrebbero dovuto imbarcarsi sul volo OS514 da Milano Malpensa a Vienna. La cancellazione improvvisa del collegamento operato da Austrian Airlines, senza apparenti cause eccezionali, ha lasciato a terra numerosi viaggiatori, costretti a trascorrere lunghe ore all'interno del terminal alla ricerca di una soluzione alternativa.

Secondo quanto riferito da fonti presenti in aeroporto e confermato da dati operativi, le condizioni meteo sulla tratta erano buone, escludendo così motivazioni legate a maltempo, scioperi, o bird strike, cioè l'impatto con volatili, una delle cause più comuni di cancellazione legittima. Questo aspetto è cruciale: se l'interruzione del servizio è attribuibile alla compagnia aerea e non a cause di forza maggiore, i passeggeri hanno diritto a una compensazione pecuniaria.

In base al Regolamento (CE) n. 261/2004, ogni passeggero coinvolto in una cancellazione del volo ha diritto a una compensazione economica, salvo che il vettore non dimostri che la cancellazione è dovuta a circostanze eccezionali.

Nel caso di voli a corto raggio – come il collegamento tra Milano e Vienna, che misura meno di 1.500 km, l'indennizzo spettante è pari a 250 euro per passeggero.

In molti casi, non è stato fornito un volo alternativo in tempi ragionevoli, costringendo alcuni a prenotare di tasca propria un nuovo biglietto o a rinunciare al viaggio.

Le cause tecniche alla base della cancellazione non sono state ufficialmente chiarite, ma l'assenza di eventi meteorologici avversi o altre emergenze esterne porta a ritenere che il problema sia stato interno alla compagnia. In questi casi, la responsabilità ricade direttamente sul vettore, che è obbligato a risarcire i danni ai passeggeri.

Per richiedere il risarcimento, i viaggiatori possono affidarsi a società specializzate come ItaliaRimborso.it, che gestiscono l'intero iter burocratico.

Va ricordato che la richiesta può essere presentata entro due anni dalla data del volo, ma è consigliabile farlo il prima possibile per evitare problematiche legate alla documentazione.

Molti dei passeggeri coinvolti viaggiavano per motivi urgenti, tra cui impegni di lavoro, visite mediche o vacanze programmate da tempo. Per loro, la cancellazione ha comportato non solo una perdita economica, ma anche un danno morale e organizzativo.

Il caso del volo OS514 è solo l'ultimo di una lunga serie di disservizi che colpiscono il trasporto aereo, specie nei periodi di alta affluenza. Tuttavia, la normativa europea tutela efficacemente i passeggeri, purché essi siano consapevoli dei propri diritti e pronti a farli valere.

In un contesto dove la puntualità è sempre più preziosa, trasparenza, assistenza e risarcimenti sono strumenti fondamentali per riequilibrare il rapporto tra passeggero e compagnia aerea. E, soprattutto, per evitare che una giornata da incubo resti senza risposta.



Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tribunale di Palermo: il reclamo al vettore aereo non è obbligatorio

Tribunale di Palermo: il reclamo al vettore aereo non è obbligatorio

Accolto l'appello di ItaliaRimborso sul volo in ritardo Palermo Roma. Risarcito il passeggero per il disagio subito.

24/09/2025
leggi tutto
news
Volo Verona Bari in ritardo di oltre 3 ore, italiani bloccati

Volo Verona Bari in ritardo di oltre 3 ore, italiani bloccati

Volo in ritardo Ryanair Verona Bari di oltre tre ore, i passeggeri possono ottenere 250 euro di risarcimento aereo.

22/09/2025
leggi tutto