Vueling cancella il volo Firenze Londra, rimborso ai passeggeri
Vuoi ottenere rimborsi Vueling voli Firenze Londra?

Un altro disservizio è stato registrato ieri all'aeroporto di Firenze - Peretola. A segnalarcelo è stato un gruppo di studenti in partenza dal capoluogo toscano con direzione Londra per trascorrere qualche giorno all'insegna della spensieratezza. Recatisi in aeroporto con largo anticipo per effettuare le operazioni di imbarco bagagli, hanno potuto subito constatare che qualcosa sembrava non andasse per il verso giusto. Dopo un paio di posticipazioni rispetto all'orario di partenza, inizialmente fissato per le 11:35, il volo VY6236, operato dalla compagnia low cost Vueling, è stato definitivamente cancellato. La compagnia a basso costo spagnola non ha ancora provveduto a diramare alcuna nota ufficiale a giustificazione del disservizio per il quale i passeggeri possono chiedere legittimamente la Compensazione Pecuniaria Firenze Londra voli cancellati. Continuando nella lettura scoprirai come richiederla gratuitamente grazie a ItaliaRimborso.
CHIEDI IL RIMBORSO, È UN TUO DIRITTOIl numero dei voli nei cieli europei è in costante crescita, come dimostrano i vari studi effettuati da diverse associazioni di consumatori, e, di conseguenza, aumenta anche il numero di disservizi posti in essere dalle compagnie aeree praticamente in tutti gli aeroporti europei. Al fine di porre un freno ai disagi vissuti dai passeggeri giànel 2010 la Comunità Europea ha voluto disciplinare la materia per garantire ai passeggeri quella cura che spesso le compagnie aeree dimenticano di rivolgere ai propri utenti. Il risultato è stato l'emanazione del Regolamento Comunitario 261/2004, detto dei diritti dei viaggiatori, il quale tutela i passeggeri prevedendo per loro un rimborso forfettario che va da € 250,00 a € 600,00 (in base al chilometraggio della tratta) in caso di volo cancellato, volo con almeno 3 ore di ritardo e problematiche con i bagagli. Questo risarcimento prende il nome di Compensazione Pecuniaria.
Le compagnie sono obbligate a corrispondere ai propri passeggeri il risarcimento in tutte quelle circostanze nelle quali i disservizi appena elencati non derivano da fattori esterni come scioperi o avverse condizioni meteo, definiti appunto circostanze eccezionali. Se anche il tuo volo è stato cancellato o è in forte ritardo (almeno 3 ore) puoi far valere i tuoi diritti a costo 0 semplicemente contattando la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o scrivendo all'indirizzo di posta elettronica info@italiarimborso.it descrivendoci quanto accaduto. Verificheremo la lavorabilitàdella tua richiesta attraverso i nostri sistemi di controllo certificati e, prima di affidarla a uno dei nostri legali convenzionati esperti in materia di rimborsi, ti chiederemo di inviarci via e-mail quanto segue:
- copia del documento d'identità;
- copia della carta d'imbarco (o e-mail di prenotazione);
- sintesi descrittiva del disagio.
Una volta messa in lavorazione la tua pratica ti verràassegnato un codice identificativo che potrai utilizzare nella sezione Traccia la Pratica del sito www.italiarimborso.it per verificarne i progressi. Il vantaggio più grande che offriamo ai nostri assistiti è quello della gratuitàdel nostro operato. Tutti i nostri servizi sono completamente gratuiti per i passeggeri.