Vueling, cancellato il volo Roma Praga andata e ritorno

Come puoi presentare richieste Vueling voli Roma Praga

Rimborso aereo Vueling
21/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Eri sull'aereo Roma Praga volo Vueling cancellato il 20 Settembre?

Proprio da dimenticare la giornata di ieri per la compagnia low-cost spagnola che è stata protagonista di una serie di disagi causati ai propri passeggeri. Non ultimi quelli del volo VY6160 la cui partenza, inizialmente prevista per le ore 12:55 dall'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino, è stata definitivamente annullata dopo una serie di posticipazioni, l'ultima alle 17:40. L'aeromobile non è mai arrivato a destinazione, cosa che ha generato nei teorici passeggeri dei fastidi non indifferenti. Stessa identica sorte è capitata al volo di ritorno dalla Repubblica Ceca. Il volo VY6161, in partenza da Praga alle 15:30, non è mai decollato, costringendo a terra tutti i suoi passeggeri. Vueling non ha ancora diramato alcun comunicato ufficiale a giustificare i disagi causati ieri. Per entrambi i voli elencati, coloro che avessero riservato un posto a bordo del velivolo possono richiedere di diritto la Compensazione Pecuniaria Vueling Roma Praga aereo non decollato. Di cosa si tratta? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.

LA LEGGE È DALLA TUA PARTE

La Compensazione Pecuniaria è un rimborso forfettario che spetta legittimamente ai passeggeri che hanno dovuto fare i conti con un volo cancellato, un volo in ritardo (oltre le 3 ore) e problematiche relative ai bagagli (danneggiamento, ritardo, smarrimento). A garantire questo diritto è la stessa Comunità Europea che lo ha reso ufficiale a seguito della promulgazione del Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei viaggiatori). Il rimborso erogato va da € 250,00 a € 600,00 in base al chilometraggio della tratta aerea. La normativa, però, risparmia le compagnie aeree dal pagamento della Compensazione Pecuniaria se le cause del disagio sono da attribuire a fattori esterni come scioperi, condizioni meteo avverse, ecc.. Veniamo all'atto pratico. Chi contattare in caso di disservizi aerei?

CHI CONTATTARE PER RICEVERE IL RIMBORSO ROMA PRAGA VUELING

ItaliaRimborso, azienda operante esclusivamente in ambito di risarcimenti per disservizi aerei, sarà lieta di accogliere le vostre richieste. Basterà contattare la nostra segreteria al numero 3421031477 (anche tramite Whatsapp) oppure tramite e-mail all'indirizzo info@italiarimborso.it. Attraverso i nostri sistemi certificati valuteremo se la tua richiesta è lavorabile o meno, e la affideremo ai nostri legali, la cui esperienza maturata sul campo ha già permesso di far valere i diritti di centinaia di passeggeri. Come procedere nello specifico lo scoprirai continuando nella lettura.

LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Se vuoi far valere i tuoi diritti di passeggero ciò di cui hai bisogno sono:

  1. copia della carta d'imbarco;
  2. copia di un documento personale;
  3. sintesi del disagio vissuto.

Una volta ricevuta la tua documentazione, ci metteremo subito a lavoro per farti ottenere quanto ti spetta di diritto per il tuo volo cancellato o volo in ritardo. Ma adesso analizziamo il lato economico della faccenda, quello dei costi.

RIMBORSO SENZA COSTI

Rivolgersi a ItaliaRimborso per istruire una pratica di risarcimento a causa di un disservizio aereo è assolutamente gratuito per tutti i passeggeri, e sempre lo sarà. Garantiamo la gratuità dei nostri servizi anche nella sfortunata circostanza in cui la tua domanda venga respinta di fronte alla corte di un tribunale. In quel caso non si otterrà il rimborso, ma allo stesso tempo non si dovrà sostenere alcuna spesa per aver provato ad ottenerlo. Un grande vantaggio che offriamo ai nostri assistiti, proprio per non farli sentire abbandonati a sé stessi, è quello di poter verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento della propria pratica in un'apposita sezione del sito www.italiarimborso.it.

SE VUOI AGIRE IN AUTONOMIA CONTRO LA COMPAGNIA AEREA

È altresì possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Ritardo di oltre 4 ore sul volo Catania Atene, Ryanair condannata

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Atene di oltre 4 ore, una passeggera ha ottenuto 250 euro di compensazione.

22/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Riconosciuti 1250 euro di compensazioni per volo in ritardo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Cagliari Bergamo, cinque passeggeri hanno ricevuto 1250 euro di compensazione pecuniaria.

21/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Tre passeggeri risarciti con 1200 euro per il ritardo del volo Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Brindisi Bruxelles di oltre tre ore, tre passeggeri ricevono 1200 euro di risarcimento.

20/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo

Per un volo in ritardo Ryanair Bologna Malaga, cinque passeggeri sono stati risarciti per 2000 euro complessivamente.

19/08/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Ritardo del volo Trapani Francoforte, il GdP condanna Ryanair

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Francoforte di oltre quattro ore, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro.

18/08/2025
leggi tutto