Vueling rimborso per ritardo Roma Vienna il 20 Settembre

In basso trovi tutte le info che ti servono sui reclami Vueling rimborso ritardo

Vueling reclami
21/09/2018 - Tempo di Lettura: 1 min.

Come presentare con Vueling reclamo ritardo

Ancora Vueling, ancora disservizi. Purtroppo la giornata di ieri, Giovedì 20 Settembre, non è stata certamente da ricordare positivamente per la compagnia low-cost spagnola, che suo malgrado, si è resa protagonista di una serie di disservizi che hanno causato non pochi fastidi ai passeggeri che avevano deciso di affidarsi a Vueling per raggiungere le proprie destinazioni. In questo articolo tratteremo la disavventura dei malcapitati passeggeri del volo VY6686 la cui partenza dallo scalo romano Leonardo Da Vinci di Roma - Fiumicino, programmata per le 08:10, è avvenuta alle 12:24. Tale attesa ha comportato un ritardo all'arrivo all'aeroporto internazionale di Vienna, programmato per le 09:55, di ben 3h e 44'. Al momento la compagnia non ha fornito alcuna motivazione ufficiale per giustificare il ritardo che ha causato parecchi disagi ai passeggeri che, legittimamente, chiedono il rimborso.

IL RIMBORSO È UN TUO DIRITTO

Sfortunatamente, non tutti coloro che viaggiano in aereo sono a conoscenza del fatto che la Comunità Europea ha sentito il bisogno di disciplinare la materia dei disservizi aerei, proprio per limitare i disagi provenienti da volo cancellato, volo in ritardo o problematiche relative ai bagagli in cui le cause sono da attribuire alla compagnia aerea. La conseguenza di questa presa di coscienza è stata l'emanazione del Regolamento Comunitario 261/2004, detto dei diritti dei passeggeri. Tale normativa garantisce agli sfortunati passeggeri, che vivano disagi derivanti dai disservizi appena elencati, un rimborso forfettario che va da € 250,00 a €600,00 (in base al chilometraggio della tratta aerea), la Compensazione Pecuniaria. Continua nella lettura e scoprirai a chi rivolgerti per ottenerla in maniera gratuita.

CHI CONTATTARE

Chiunque si fosse trovato a vivere il ritardo del volo VY6686 può tranquillamente rivolgersi a ItaliaRimborso per avviare una pratica di rimborso. Basta contattare nostra segreteria amministrativa al 3421031477 (anche via Whatsapp) o, in alternativa, inviare un'e-mail all'indirizzo di posta elettronica info@italiarimborso.it. Esponici il tuo disagio e, attraverso i nostri sistemi di controllo certificati, verificheremo se la tua richiesta e lavorabile. Se sì, la trasmetteremo al nostro team legale, costituito da avvocati esperti in materia di rimborsi per disservizi aerei, che se ne occuperà al tuo posto.

GLI ELEMENTI NECESSARI PER IL RISARCIMENTO

All'atto pratico, per poter istruire ufficialmente una richiesta di rimborso sarà necessario inviare un'email contenente la seguente documentazione:

  1. copia di un documento d'identità;
  2. copia della carta d'imbarco;
  3. sintesi del disagio.

Fatto ciò non dovrai far altro se non attendere il bonifico sul tuo conto corrente.

IL RIMBORSO NON COSTA NULLA

Nel corso di questo articolo lo abbiamo già accennato, ma vogliamo ribadire il concetto che tutte le nostre prestazioni sono gratuite per i passeggeri. Non applicheremo mai nessuna tariffa per i nostri servizi, né applicheremo delle commissioni sulle cifre erogate a titolo di rimborso. Garantiamo la gratuità dei nostri servizi sempre, anche nel caso in cui la richiesta di risarcimento venisse respinta in sede giudiziale. Un grande vantaggio offerto a chi decide di affidare a ItaliaRimborso la propria pratica di risarcimento è quello di poter verificare in ogni momento lo stato di avanzamento della propria pratica sul sito www.italiarimborso.it.

SE VUOI PROCEDERE IN AUTONOMIA

È altresì possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:

  1. le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
  2. le compagnie non danno la tracciabilità della richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
  3. una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non sarà più possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.


Altri Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto