Vueling, svariati i disservizi nella giornata di ieri 22 Agosto
Chiedi rimborso con Vueling compagnia aerea spagnola

Come si può facilmente evincere dal titolo, la compagnia spagnola Vueling è stata davvero protagonista in negativo, cancellando e posticipando le partenze di alcuni dei suoi voli in partenza dall'Italia e diretti all'estero. A farne le spese i passeggeri in partenza dall'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma - Fiumicino e dall'Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze - Peretola. Ecco di seguito i voli per i quali è prevista la Compensazione Pecuniaria:
- Roma Fiumicino - Amsterdam, volo VY6292: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 10:05 e 12:40. Volo cancellato;
- Roma Fiumicino - Parigi, volo VY6255: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 12:15 e 14:25. Volo atterrato a Parigi alle 17:51, con un ritardo di 3h 32';
- Roma Fiumicino - Catania, volo VY6138: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 19:25 e 20:45. Volo atterrato a Catania alle 06:06, con un ritardo di 9h e 20';
- Firenze - Londra Gatwick, volo VY6206: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 14:05 e 15:25. Volo atterrato a Londra alle 18:30, con un ritardo di 3h e 5';
- Firenze - Barcellona, volo VY6002: partenza e arrivo rispettivamente previsti per le ore 20:05 e 21:45. Volo atterrato a Barcellona alle 00:53, con un ritardo di 3h e 8'.
Per i voli appena indicati è possibile chiedere la Compensazione Pecuniaria da €250,00 a € 600,00 per singolo passeggero. Scopri come ottenerla gratuitamente con ItaliaRimborso.
COMPENSAZIONE PECUNIARIA? GARANTITA DALLA CE
A tutela dei passeggeri che vivono disagi derivanti da volo cancellato o da volo in ritardo oltre le 3 ore la ComunitàEuropea ha emanato un provvedimento volto a salvaguardare i diritti dei passeggeri. La normativa in oggetto è il Regolamento Comunitario 261/2004 (dei diritti dei passeggeri), il quale assegna ad ogni singolo passeggero un rimborso forfettario (Compensazione Pecuniaria) che va da € 250,00 a € 600,00 in base al chilometraggio della tratta. Continua a leggere e scopri come ottenere il rimborso.
COME OTTENERE IL RIMBORSO?
Per coloro che non vogliano affidarsi ai poco affidabili form on-line o ai call-center all'estero messi a disposizione delle compagnie aeree esiste la possibilitàdi rivolgersi a ItaliaRimborso, azienda leader in Italia in ambito di rimborsi per disservizi aerei. Contattaci al 3421031477 (anche tramite Whatsapp) o inviandoci un'e-mail a info@italiarimborso.it segnalandoci la tua problematica. Faremo tutto il possibile per farti ottenere ciò che ti spetta.
COSA SERVE?
Per essere risarcito dei disagi vissuti ti bastano pochi semplici elementi. Inviaci la seguente documentazione e i tuoi compiti da questo momento saranno terminati:
- copia di un documento personale;
- copia della carta d'imbarco;
- sintesi di quanto accaduto.
I nostri legali, esperti in materia, istruiranno e seguiranno per te la pratica di rimborso, senza chiederti mai nulla in cambio.
SERVIZIO A COSTO 0 PER I PASSEGGERI
Come accennato precedentemente, le prestazioni di ItaliaRimborso sono totalmente gratuite per i passeggeri che ne facciano richiesta. Mai nessuna somma saràmai trattenuta nessuna cifra dalle somme a te erogate. Anche nella malaugurata ipotesi i cui la tua richiesta di risarcimento venisse rigettata non dovrai sostenere alcun costo, mai! Un altro vantaggio che diamo ai nostri assistiti è quello di non lasciarli mai da soli, dandogli sempre la possibilitàdi verificare lo stato di avanzamento della propria pratica sul sito www.italiarimborso.it.
COME AGIRE IN AUTONOMIA
È comunque possibile fare richiesta di risarcimento in maniera autonoma direttamente alla compagnia che ha generato il disagio. In questo caso va sottolineato che:
- le compagnie non forniscono dati relativi alle tempistiche per ottenere il rimborso;
- le compagnie non danno la tracciabilitàdella richiesta di risarcimento, rendendo praticamente impossibile l'individuazione dei progressi della stessa;
- una volta avviata la richiesta di rimborso direttamente con al compagnia aerea, non saràpiù possibile affidarsi ad ItaliaRimborso per la medesima pratica. Questo per una questione di pura etica professionale.