Cinque passeggeri risarciti per 2000 euro dopo il ritardo del volo
Il ritardo Ryanair è avvenuto sulla tratta Bologna Malaga

Tre sentenze del Giudice di Pace di Bologna danno ragione ai passeggeri
Importanti vittorie giudiziarie per i passeggeri assistiti da Italia Rimborso, che hanno ottenuto complessivamente 2.000 euro di compensazioni pecuniarie a seguito del ritardo del volo Ryanair FR3912, programmato il 2 maggio 2023 sulla tratta Bologna–Malaga. Tre differenti pronunce del Giudice di Pace di Bologna hanno infatti accertato la responsabilità della compagnia aerea, condannandola al pagamento delle somme dovute ai viaggiatori coinvolti.
Secondo quanto emerso in giudizio, il volo, schedulato in partenza alle ore 17:00 dall'aeroporto Guglielmo Marconi e con arrivo previsto a Malaga alle 19:40, è decollato solo alle 20:25, atterrando alle 22:46, con un ritardo superiore a tre ore. Tale circostanza ha comportato notevoli disagi per i passeggeri, che hanno visto riconosciuti i propri diritti in applicazione del Regolamento CE 261/2004.
«Queste pronunce – commentano da Italia Rimborso – rappresentano un passo ulteriore nella tutela dei diritti dei viaggiatori. Ancora una volta la giurisprudenza ha ribadito che i passeggeri non devono subire le conseguenze dei ritardi o delle cancellazioni imputabili alle compagnie aeree, che hanno il dovere di rispettare la normativa europea in materia di trasporto aereo».
Con questo ennesimo successo giudiziario, Italia Rimborso conferma il proprio impegno quotidiano al fianco dei passeggeri che hanno subito disagi, garantendo assistenza e il pieno riconoscimento dei loro diritti.