Due passeggeri ottengono 1200 euro per il ritardo del volo da Roma

I passeggeri erano diretti a New York e sono stati risarciti

volo in ritardo ita airways roma new york
25/08/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Il Giudice di Pace di Civitavecchia ha disposto le compensazioni

ItaliaRimborso annuncia un nuovo successo legale a tutela dei diritti dei passeggeri aerei. Con due recenti sentenze emesse dal Giudice di Pace di Civitavecchia, la compagnia Ita Airways è stata condannata al pagamento complessivo di 1.200 euro in favore di due viaggiatori, a causa dei pesanti disagi subiti sul volo AZ610 Roma Fiumicino – New York dell'1 marzo 2023.

Il collegamento intercontinentale, programmato in partenza alle 14:50, è decollato soltanto alle 21:32, con un ritardo di quasi cinque ore che ha comportato l'arrivo a New York alle 23:48 invece delle 18:55 previste. Una circostanza che, secondo la giurisprudenza della Corte di Giustizia europea e il Regolamento CE 261/2004, comporta il diritto alla compensazione pecuniaria, fissata in 600 euro per passeggero nei casi di tratte superiori ai 3.500 chilometri.

Il Giudice di Pace ha accolto la domanda presentata da Italia Rimborso, riconoscendo la piena fondatezza della richiesta e rigettando le eccezioni sollevate dalla compagnia aerea, che aveva tentato di far valere la proposta stragiudiziale di un voucher. L'organo giudicante ha ribadito come il diritto alla compensazione pecuniaria non possa essere limitato da ostacoli procedurali non previsti dal regolamento europeo.

Nell'altra sentenza, il giudice ha invece condannato ITA Airways in contumacia, sottolineando come la compagnia non abbia fornito alcuna giustificazione per il ritardo né contestato la ricostruzione dei fatti. Anche in questo caso, è stata riconosciuta la compensazione di 600 euro.

Con queste due decisioni, Italia Rimborso ottiene un ulteriore importante risultato nella tutela dei viaggiatori, confermando l'efficacia dell'azione giudiziaria nel far rispettare i diritti sanciti dalla normativa europea in materia di trasporto aereo.

“Queste sentenze confermano che i passeggeri hanno pieno diritto al risarcimento nei casi di ritardi prolungati sui voli intercontinentali – dichiarano da ItaliaRimborsoed evidenziano come i tentativi delle compagnie di limitare i rimborsi attraverso voucher o lungaggini procedurali non possano prevalere sul diritto fondamentale a un equo indennizzo”.

ItaliaRimborso prosegue così nella propria missione di assistenza ai viaggiatori, ribadendo che anche in situazioni di disagio come cancellazioni, overbooking, smarrimento bagagli e lunghi ritardi, i passeggeri possono far valere le proprie ragioni ottenendo giustizia.



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Riconosciuto il diritto al risarcimento per cancellazione volo

Per un volo cancellato Ryanair Torino Bari, due passeggeri hanno ricevuto 655 euro di risarcimento aereo.

07/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Due passeggeri ottengono giustizia contro Ryanair per volo da Trapani

Per un volo in ritardo Ryanair Trapani Roma di oltre sei ore, due passeggeri hanno ricevuto 500 euro di rimborso aereo.

03/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Passeggero risarcito per volo in ritardo Milano Palermo con 4 ore

Per un volo in ritardo Milano Palermo di oltre 4 ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

02/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Ritardo del volo Ryanair Catania Bari, passeggero risarcito con 250 €

Per un volo in ritardo Ryanair Catania Bari di quasi quattro ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di risarcimento.

30/09/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Riconosciuta la compensazione pecuniaria di 250 euro per passeggero

Per un volo in ritardo Easyjet Cagliari Milano di oltre 12 ore, un passeggero ha ottenuto 250 euro di rimborso aereo.

29/09/2025
leggi tutto