Il GdP Torino condanna Ryanair al pagamento di 500 euro

Il ritardo del volo è avvenuto sulla tratta aerea Torino Siviglia

volo in ritardo torino siviglia
14/07/2025 - Tempo di Lettura: 1 min.

Respinti i documenti interni forniti dalla compagnia aerea

ItaliaRimborso comunica che è stata accolta integralmente la domanda di risarcimento presentata per conto di due passeggeri di Biella, a seguito del grave ritardo del volo Ryanair FR5662, in partenza dall'aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini" e diretto a Siviglia, operato il 22 aprile 2023. Il volo, schedulato alle ore 10:05 con arrivo previsto alle 12:35, ha subito una partenza effettiva alle 12:00 e un arrivo alle 16:34, accumulando così un ritardo all'arrivo pari a 3 ore e 59 minuti, con conseguenti gravi disagi per i passeggeri coinvolti.

Italia Rimborso ha agito in giudizio nei confronti della compagnia aerea Ryanair chiedendo il riconoscimento della compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento CE n. 261/2004, pari a 250 euro per ciascun viaggiatore, per un totale di 500 euro.

Ryanair si è costituita in giudizio eccependo l'intervenuta prescrizione del diritto, sulla base di un termine semestrale ex art. 418 del Codice della Navigazione, e invocando la sussistenza di una circostanza eccezionale, consistente nell'impatto di un fulmine sull'aeromobile destinato a operare il volo. Il Giudice ha rigettato entrambe le eccezioni, affermando da un lato l'inapplicabilità del termine semestrale e dall'altro ha ritenuto non provata da parte della compagnia la sussistenza di un evento eccezionale tale da giustificare l'esonero dalla responsabilità.

È stato inoltre evidenziato che i documenti prodotti dalla compagnia, tra cui un report tecnico e una dichiarazione interna, non costituiscono prova sufficiente, essendo stati redatti unilateralmente e privi di supporto oggettivo. Ryanair non ha inoltre chiarito le ragioni per cui il velivolo colpito da fulmine due giorni prima del volo è rimasto a terra a Torino per quasi una settimana, né ha fornito prova dell'adozione di misure organizzative tempestive per evitare il ritardo.

Il Giudice ha richiamato la giurisprudenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che riconosce il diritto alla compensazione pecuniaria nei casi in cui il ritardo all'arrivo sia pari o superiore a tre ore, salvo rigorosa dimostrazione da parte della compagnia della sussistenza di eventi eccezionali non evitabili. In assenza di tale dimostrazione, la compagnia risponde pienamente per l'inadempimento contrattuale.

«Questa sentenza – dichiarano da ItaliaRimborsorappresenta una conferma significativa dei diritti dei passeggeri aerei e dell'impegno che la nostra società porta avanti da anni per garantire che le compagnie aeree rispondano concretamente dei propri disservizi. Ancora una volta viene ribadito che un semplice ritardo tecnico, ancorché provocato da un fulmine, non può automaticamente essere invocato per sottrarsi alla compensazione, soprattutto in assenza di una dimostrata adozione delle misure alternative previste dal Regolamento europeo».

Da Italia Rimborso aggiungono: «Questo risultato conferma la professionalità con cui trattiamo ogni singola pratica. La vittoria legale ottenuta dimostra che è possibile, attraverso canali legali e strutturati, far valere i propri diritti contro anche i più grandi vettori aerei. Invitiamo tutti i passeggeri vittima di ritardi aerei, voli cancellati, overbooking o smarrimento bagagli a rivolgersi a noi per una valutazione gratuita della propria situazione».

Italia Rimborso continuerà a tutelare i passeggeri italiani ed europei vittime di disservizi aerei, affermando i propri diritti con rigore giuridico, esperienza e passione.



Ultimi Voli Cancellati e Ritardi Aerei

Sentenze vinte
Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Ritardo di oltre tre ore sul volo Ryanair Napoli Torino

Per un volo in ritardo Ryanair Napoli Torino di oltre tre ore, un passeggero ha ricevuto 250 euro di risarcimento.

31/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Riconosciuta compensazione di 250 euro per un volo Palermo Pisa

Per un volo in ritardo Ryanair Palermo Pisa di oltre sei ore, una passeggera ha ricevuto 250 euro di risarcimento aereo.

27/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Condanna della compagnia per volo cancellato per il Lione Catania

Condanna della compagnia per volo cancellato per il Lione Catania

Per un volo cancellato Easyjet Lione Catania, tre passeggeri hanno ricevuto 750 euro di risarcimento aereo.

17/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Condannata la compagnia per volo in ritardo Cagliari Bergamo

Condannata la compagnia per volo in ritardo Cagliari Bergamo

Per un volo in ritardo Cagliari Bergamo di oltre tre ore, Ryanair è stata condannata al pagamento di 500 € di rimborso

16/10/2025
leggi tutto
Sentenze vinte
Cinque passeggeri risarciti per il volo Ryanair Alghero Bologna

Cinque passeggeri risarciti per il volo Ryanair Alghero Bologna

Per un volo in ritardo Ryanair Alghero Bologna, cinque passeggeri ottengono 1250 euro di risarcimento aereo.

13/10/2025
leggi tutto